Sciliar: riapre il sentiero dei geologi

Nel Parco Naturale dello Sciliar è stato riaperto il “sentiero dei geologi”, franato nel 2000.
All’interno del Parco dello Sciliar, tra Bagni di Razzes e Malga Prossliner, il 20 settembre 2000 una frana spazzò via 2.300 m3 di alberi d’alto fusto, e con essi 210 mt. del vecchio “sentiero dei geologi” che passava in quel tratto.

L’itinerario era noto non solo ai geologi (permette di vedere da vicino le varie stratificazioni del massiccio), ma anche agli escursionisti, perché era una delle vie di accesso alla vetta e permetteva di chiudere il periplo delle torri Santner e Euringen tornando a valle attraverso la Malghetta Sciliar.

Per il ripristino del sentiero è stata necessaria la ripulitura completa del versante da tronchi e materiale detritico, lo scavo di nuovi passaggi direttamente nella parete e la posa di nuovi manufatti (scale di legno, ponti, ecc…).

Il comitato di gestione del Parco assicura, comunque, che il tutto è stato realizzato avvalendosi di metodi di scavo tradizionali e con il minor impatto ambientale possibile (non è mai stato fatto uso di esplosivi).

Il sentiero è stato inaugurato il 2 agosto scorso.


di Aldo Frezza





Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Vedi i prodotti