Sciliar: riapre il sentiero dei geologi
Nel Parco Naturale dello Sciliar è stato riaperto il “sentiero dei geologi”, franato nel 2000.
Allinterno del Parco dello Sciliar, tra Bagni di Razzes e Malga Prossliner, il 20 settembre 2000 una frana spazzò via 2.300 m3 di alberi dalto fusto, e con essi 210 mt. del vecchio sentiero dei geologi che passava in quel tratto. Litinerario era noto non solo ai geologi (permette di vedere da vicino le varie stratificazioni del massiccio), ma anche agli escursionisti, perché era una delle vie di accesso alla vetta e permetteva di chiudere il periplo delle torri Santner e Euringen tornando a valle attraverso la Malghetta Sciliar. Per il ripristino del sentiero è stata necessaria la ripulitura completa del versante da tronchi e materiale detritico, lo scavo di nuovi passaggi direttamente nella parete e la posa di nuovi manufatti (scale di legno, ponti, ecc ). Il comitato di gestione del Parco assicura, comunque, che il tutto è stato realizzato avvalendosi di metodi di scavo tradizionali e con il minor impatto ambientale possibile (non è mai stato fatto uso di esplosivi). Il sentiero è stato inaugurato il 2 agosto scorso. di Aldo Frezza |
|
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.