Sciliar: riapre il sentiero dei geologi

Nel Parco Naturale dello Sciliar è stato riaperto il “sentiero dei geologi”, franato nel 2000.
All’interno del Parco dello Sciliar, tra Bagni di Razzes e Malga Prossliner, il 20 settembre 2000 una frana spazzò via 2.300 m3 di alberi d’alto fusto, e con essi 210 mt. del vecchio “sentiero dei geologi” che passava in quel tratto.

L’itinerario era noto non solo ai geologi (permette di vedere da vicino le varie stratificazioni del massiccio), ma anche agli escursionisti, perché era una delle vie di accesso alla vetta e permetteva di chiudere il periplo delle torri Santner e Euringen tornando a valle attraverso la Malghetta Sciliar.

Per il ripristino del sentiero è stata necessaria la ripulitura completa del versante da tronchi e materiale detritico, lo scavo di nuovi passaggi direttamente nella parete e la posa di nuovi manufatti (scale di legno, ponti, ecc…).

Il comitato di gestione del Parco assicura, comunque, che il tutto è stato realizzato avvalendosi di metodi di scavo tradizionali e con il minor impatto ambientale possibile (non è mai stato fatto uso di esplosivi).

Il sentiero è stato inaugurato il 2 agosto scorso.


di Aldo Frezza





Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Ferrino Laja Pants - pantalone trekking
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
SCOTT Explorair Light - giacca a vento
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Guanti via ferrata KONG Full Gloves
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Vedi i prodotti