Grande Traversata del Supramonte

La GTS è un lungo e selvaggio trekking che attraversa longitudinalmente il grande massiccio supramontano, nei territori di Orgosolo e Oliena (provincia di Nuoro). Durante le quattro tappe si attraversano fenomeni geologici ed emergenze antropologiche uniche ed originali. Un viaggio nel passato arcaico della Sardegna, rimasto inalterato fino a noi.
1 / 1
Grande Traversata del Supramonte
Corrado Conca
Il Supramonte è un vasto massiccio calcareo che occupa gran parte della Sardegna centro-orientale ed insiste nel territorio di cinque comuni, Oliena, Orgosolo, Dorgali, Urzulei e Baunei.

La porzione più interna di questo territorio è stata da sempre meta degli escursionisti più esigenti perché nonostante si tratti di un territorio stupendamente selvaggio, lo si trova pressoché deserto, quasi appartenesse ad un altro tempo. In queste montagne le uniche tracce lasciate dall’uomo (a parte qualche strada sterrata) sono i resti dei cuiles (ovili) che ci accompagnano per tutto il sentiero.

La Grande Traversata del Supramonte è un lungo itinerario non segnato di quasi 50 chilometri, percorribile in quattro giorni dove l’unica preoccupazione deve essere quella di individuare il sentiero con attenzione anche perché l’impegno fisico richiesto non è mai altissimo: si pensi che il dislivello complessivo è di 1700 metri ben distribuiti.
GTS è un sentiero vecchio e nuovo. Vecchio perché calpesta antichi tratturi dei pastori, nuovo perché – a parte il Selvaggio Blu – mai prima d’ora si era parlato e descritto un itinerario sardo con un percorso di più giorni ben definito, con rifornimenti d’acqua (in sorgenti naturali) e pernottamenti all’aperto.
GRANDE TRAVERSATA DEL SUPRAMONTE
Note:
Links Planetmountain
News Supramonte
Links www
www.grandetraversatadelsupramonte.it



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Mammut Kento Advanced High GTX - Scarponi da montagna
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Ferrino Diable Duvet RDS Down - saccoletto in piuma
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Vedi i prodotti