Calendario Escursionistico dell'Associazione 'Appunti di Viaggio'
L'attività dell'Associazione romana da marzo ad luglio 2000.
| L'associazione escursionistica romana Appunti di Viaggio, comunica gli appuntamenti per questa prima parte dell'anno. Maggiori informazioni sulle attività e sull'associazione sono presenti in rete all'indirizzo http://www.escursionismo.it. Per contattare lo staff di Appunti di Viaggio basta collegarsi con il sito ed inviare un messaggio email. Informazioni: Fabio Beolchi tel 0335/6525357 - email: appuntidiviaggio@freeweb.org |
| 12 Marzo - Hiking (E) Monte Follettoso (1004mt) Monti Lucretili: da Roccagiovine, per il Fosso Canepine, ed il Piano delle Forme. Accompagnatore: Marco Belfare 06/5214496 - 0336/585033 |
| 26 Marzo - Hiking (E+) Anello del Semprevisa (1536mt) Monti Lucretili: da Pian della Faggeta per lAcqua Mezzavalle, Monte Semprevisa ed il Piano dellErdigheta. Accompagnatore: Marco Belfare 06/5214496 - 0336/585033 |
| 09 Aprile - Mountain Bike (F) La Duna della Feniglia Da Ansedonia a Porto Ercole per la Riserva naturale del Tombolo della Feniglia. Accompagnatore: Fabio Beolchi 06/56320138 - 0335/6525357 |
| 16 Aprile - Hiking (E+) Anello del Monte Faito (1488mt) Monti Simbruini: da Fonte della Suria, per il Monte Faito ed il Fossato della Suria. Accompagnatore: Emilio Crocianelli 06/66541183 - 0338/7036038 |
| 30 Aprile - Hiking (E+) Anello del Lago Secco (1500mt) Monti della Laga: dalla Valle in Su, per la Fonte Agro Nero ed il Lago della Selva. Accompagnatore: Adriano De Juliis 06/56386839 - 0347/1762506 |
| 14 Maggio - Canoa escursionistica (F) Riserva naturale regionale del Lago di Vico Lezione propedeutica per principianti e pagaiata lungo le rive del lago. Accompagnatore: Edoardo Antonini 0335/5220494 |
| 21 Maggio - Didatt./culturale (T) Oasi naturalistica di Ninfa e Abbazia di Fossanova Natura e cultura tra le rovine della città morta di Ninfa, con il fascino gotico dellAbbazia dei Monaci Cistercensi. Accompagnatore: Amelia Casini 06/5667137 - 0330/572176 |
| 28 Maggio - Hiking (EE) Grande anello del Monte Nuria Monti del Cicolano: dal piano di Cornino per la sella del Monte Nuria ed il Monte Nuria, ritorno per la variante Antonini. Accompagnatore: Marco Belfare 06/5214496 - 0336/585033 |
| 2/3/4 Giugno - Hiking (E/E+) SOGGIORNO NATURA Parco Nazionale dei Monti della Laga Monti della Laga: nel selvaggio regno delle acque, tra foreste vergini, cascate ed impetuosi torrenti. Accompagnatore: Marco Belfare 06/5214496 - 0336/585033 (Richiedere il programma specifico). |
| 18 Giugno - Hiking (EE+) La grande traversata dei Cantari Monti Cantari: da Fonte della Moscosa, per il Monte Piano, la cresta di NNW, il passo del Gendarme, il Monte Viglio (2156 mt) e la bocchetta del Viglio. Accompagnatore: Marco Belfare 06/5214496 - 0336/585033 |
| 30/1/2 Giugno/Luglio - Hiking (E/EE+ o EEA) SOGGIORNO NATURA Parco nazionale del Gran Sasso Gran Sasso dItalia (2912 mt): tra calcari dolomitici e circhi glaciali, le piu alte vette dellappennino. Accompagnatore: Marco Belfare 06/5214496 - 0336/585033 Accompagnatore: Fabio Beolchi 06/56320138 - 0335/6525357 (Richiedere il programma specifico). |
| 14/15/16 Luglio - Canoa escursionistica (M) SOGGIORNO NATURA Anello del Lago di Bolsena Tre giorni in canoa con pernotto in tenda alla scoperta del più bel lago dellItalia centrale. Accompagnatore: Edoardo Antonini 0335/5220494 |
| 30 Luglio - Hiking (E+) La Macera della Morte (2073 mt) Monti della Laga: da Passo il Chino, per la Costa Piangrano e la Cresta di NNW. Accompagnatore: Adriano De Juliis 06/56386839 - 0347/1762506 |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.























