Camilla Magliano e Denis Brunod vincono la Chaligne Skyrace in Valle d'Aosta

Sabato 10/06/2023 in Valle d'Aosta la Chaligne Skyrace, valevole come seconda tappa del circuito Crazy Vertical Italy Cup 2023, è stata vinta da Camilla Magliano e Denis Brunod.
1 / 2
Dennis Brunod e Nicoló Lora Moretto impegnati nella Chaligne Skyrace 2023
Fisky

Giornata di sole e caldo quella di ieri a Sarre in Valle d'Aosta, punto di partenza della Chaligne Skyrace. La manifestazione si articolava su tre distanze FiSky: un vertical, una 10 km (doppio vertical) ed un percorso per gli Youth A e B competitivo. In quest’ultima distanza si poteva anche partecipare da non competitivi.

La prova vertical (5Km e 1036 D+) é stata la seconda tappa del circuito Crazy Vertical Italy Cup. Hanno tagliato per primi il traguardo al Villaggio Thouraz Camilla Magliano e Denis Brunod. Dietro di loro in campo femminile troviamo Benedetta Broggi che chiude la sua fatica in 45’57” e Corinna Ghirardi in 46’49”. Per quanto riguarda gli uomini, Denis Brunod vince in 39’48”. A pochissimi secondi di distacco Nicholas Dresti in 40’00” e chiude il podio Mattia Lora in 40’32”.

A seguito della sua vittoria e record del percorso, l’atleta piemontese, Camilla Magliano, dichiara: "Sono molto contenta di essere tornata a correre in salita dopo due mesi di stop a causa di un infortunio. Soddisfatta del podio, della qualificazioni agli Europei ma soprattutto di non aver avuto dolore mentre correvo. Adesso mi concentreró soprattutto su allenamenti in salita e piano piano reintrodurró la pianura e la discesa. Spero a luglio di tornare su qualche trail."

Passando ai giovani, la prova consisteva in un percorso di 3 km con 600 D+. Il traguardo era fissato all’Hotel des Salasses a Ville sur Sarre. I piú veloci a chiudere il tracciato sono stati Alice Maniezzo in 28’11” e Lorenzo Milesi in 22’53”. Tra le donne completano il podio Cecilia Vergano in 30’30” e Claire Frutaz in 33’51”. Gli inseguitori di Lorenzo, invece, terminano la loro prova in 23’34” per Martino Utzeri e 23’54” per Davide Gadin. Questa gara faceva parte della Coppa Italia Giovani FiSky, giunta a Sarre come terza tappa del circuito.

Chiude la giornata il doppio vertical di 10 km e 2000 D+ vinto da Julien Michelon in 1h25’01” ed Emilie Collomb in 1h47’12”.

Questo week end ha visto anche la Nazionale Giovanile FiSky, in raduno a Sarre in questi giorni, gareggiare sul percorso predisposto. Inoltre erano presenti anche alcuni atleti della Nazionale Skyrunning Senior che hanno disputato la loro prova sul percorso vertical, valevole come qualifica per gli Europei di Montenegro che si svolgeranno dal 14 al 16 luglio.




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Petzl Tikka Core - lampada frontale
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Ferrino Diable Duvet RDS Down - saccoletto in piuma
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
Vedi i prodotti