169 News trovate

Hai cercato: ueli steck
59° TrentoFilmFestival, eventi scelti
27/04/2011 - Eventi
59° TrentoFilmFestival, eventi scelti
Dal 28 Aprile all' 8 Maggio a Trento si svolgerà la 59esima edizione del Trento Film Festival montagna, società, cinema, letteratura. Protagonisti molti personaggi dell'alpinismo, della cultura e della montagna, da Messner ad Herzog, da Bonatti a Mazeaud, da Erri De Luca a Mauro Corona, da Neri Marcoré ad Enrico...
Dani Arnold, Eiger speed record
22/04/2011 - Alpinismo
Dani Arnold, Eiger speed record
Il 20/04/2011 lo svizzero Dani Arnold ha salito la via Heckmair sulla parete nord dell'Eiger in 2 ore e 28 minuti, stabilendo un nuovo record di velocità dello storico itinerario.
Ueli Steck, la salita dello Shisha Pangma
21/04/2011 - Alpinismo
ueli steck, la salita dello Shisha Pangma
Alcuni dettagli sulla recente salita in velocità di ueli steck dello Shisha Pangma.
Ueli Steck top speed sullo Shisha Pangma
18/04/2011 - Alpinismo
ueli steck top speed sullo Shisha Pangma
Il 17/04/2011 lo svizzero ueli steck è salito in tempo record in cima allo Shisha Pangma (8027m), Tibet.
Ueli Steck in Himalaya
15/04/2011 - Alpinismo
ueli steck in Himalaya
L'alpinista svizzero ueli steck si trova ai piedi dello Shisha Pangma in Tibet per tentare la parete sud assieme allo statunitense Don Bowie
The Nose, record per Leary e Potter
08/11/2010 - Arrampicata
The Nose, record per Leary e Potter
Sean Leary e Dean Potter hanno stabilito un nuovo record di veloctià su The Nose, El Capitan in 2:36:45
Karl Unterkircher Award a Ueli Steck
13/08/2010 - Eventi
Karl Unterkircher Award a ueli steck
Il 9 - 10 luglio 2010 a Selva Val Gardena la prima edizione del Karl Unterkircher Award è stata assegnata all'alpinista svizzero ueli steck.
El Capitan: tre vie in giornata per Alex Honnold e Sean Leary
06/07/2010 - Arrampicata
El Capitan: tre vie in giornata per Alex Honnold e Sean Leary
Gli statunintensi Alex Honnold e Sean Leary hanno salito tre vie in 24 ore su El Capitan in Yosemite: The Nose, Salathé Wall e Lurking Fear.
Ginat sulle Droites, Ueli Steck solo in video
21/04/2010 - Alpinismo
Ginat sulle Droites, ueli steck solo in video
A gennaio 2010 ueli steck ha salito in solitaria la via Ginat (ED,V, M4+, 85°, 1000m) sulla parete nord delle Droites in 2:08. Ecco il video e l'intervista al protagonista.
Piolet d'Or 2010: i candidati e le serate a Courmayeur e Chamonix
29/03/2010 - Eventi
Piolet d'Or 2010: i candidati e le serate a Courmayeur e Chamonix
Dal 8 al 10 aprile, tra Courmayeur e Chamonix, va in scena il Piolets d'Or 2010, con un programma ricco di appuntamenti, dibattiti, film, spettacoli teatrali e conferenze. S'inizia giovedì 8 aprile a Courmayeur con una serata dedicata alle giovani cordate...
Arrampicata su ghiaccio: free-solo su Supervisor e prima integrale di Gamsstubenfall per Rudolf Hauser
20/01/2010 - Alpinismo
Arrampicata su ghiaccio: free-solo su Supervisor e prima integrale di Gamsstubenfall per Rudolf Hauser
Il 4 gennaio 2010 l'austriaco Rudolf Hauser, con Alexander Holleis e Rupert Huber, ha effettuato la prima salita integrale di Gamsstubenfall (800m, WI7) una delle ultime grandi linee di ghiaccio nel Gasteinertal, in Austria. Il 12 gennaio invece ha salito senza corda la classicissima cascata di ghiaccio Supervisor (270m, WI6).
Intervista a Simon Anthamatten
08/01/2010 - Alpinismo
Intervista a Simon Anthamatten
Ellade Ossola intervista l'alpinista e guida alpina svizzero Simon Anthamatten protagonista negli ultimi anni di importanti salite ma anche di scelte che hanno le loro radici nella volontà di mantenere il proprio alpinismo “indipendente”.
2009 Banff Mountain Photography Competition i vincitori
27/10/2009 - Eventi
2009 Banff Mountain Photography Competition i vincitori
Nathalie Daoust vince il Grand Prize 2009 Banff Mountain Photography Competition con la sua foto "Frozen in Time."
Ueli Steck sale il Gasherbrum II
14/07/2009 - Alpinismo
ueli steck sale il Gasherbrum II
Il 9 luglio lo svizzero ueli steck ha raggiunto la cima di Gasherbrum II (8035m) lungo la via normale.
Piolet d'Or 2009, i vincitori
30/04/2009 - Eventi
Piolet d'Or 2009, i vincitori
Tutti i vincitori del 17° Piolets d'Or 2009, tenutasi a Chamonix e Courmayeur weekend scorso. A Walter Bonatti il premio alla carriera.
Alpinismo invernale in Scozia: aggiornamenti
16/03/2009 - Alpinismo
Alpinismo invernale in Scozia: aggiornamenti
Andy Turner e Tony Stone hanno centrato la prima salita invernale di Sassenach sul Ben Nevis mentre ueli steck ha ripetuto The Secret e Ian Parnell con Andy Turner hanno realòizzato la prima salita di Bruised Violet (VIII,7,8,8,8,7) a Beinn Eighe.