7006 News trovate

Hai cercato: solo
Christoph Schranz apre 8c multipitch in solitaria sulla Hohe Munde nel Tirolo
05/08/2021 - Alpinismo
Christoph Schranz apre 8c multipitch in solitaria sulla Hohe Munde nel Tirolo
La guida alpina austriaca Christoph Schranz ha aperto, e successivamente liberato, Ocha-Schau-Schuich, una via di più tiri con difficoltà fino all’8c sulla Hohe Munde nel Tirolo, Austria.
Olimpiadi di Tokyo 2020: diretta Qualifica femminile
04/08/2021 - Competizioni
Olimpiadi di Tokyo 2020: diretta Qualifica femminile
Inizia oggi alle ore 10 la Qualifica femminile dell’arrampicata sportiva ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020. In diretta i nostri aggiornamenti. Le 8 atlete che si sono qualificate per la finale di venerdì mattina sono, nell'ordine: Janja Garnbret, Chaehyun Seo, Miho Nonaka, Akiyo Noguchi, Brooke Raboutou, Jessica Pilz, Aleksandra Miroslaw,...
Super Canalizos, una scultura perfetta su Huanka Punta in Perù per i fratelli Pou e Manu Ponce
04/08/2021 - Alpinismo
Super Canalizos, una scultura perfetta su Huanka Punta in Perù per i fratelli Pou e Manu Ponce
Sulla parete SE di Huanka Punta in Cordillera Blanca, in Perù, gli alpinisti spagnoli Eneko Pou, Iker Pou e Manu Ponce hanno aperto la via d’arrampicata Super Canalizos (6c+, 475m).
Olimpiadi di Tokyo 2020: il debutto storico con la Qualifica maschile
03/08/2021 - Competizioni
Olimpiadi di Tokyo 2020: il debutto storico con la Qualifica maschile
Inizia oggi con la qualifica maschile lo storico debutto dell’arrampicata sportiva ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020. Si qualificano per la finale di giovedì: Mickael Mawem (FRA), Tomoa Narasaki (JPN), Colin Duffy (USA), Jakob Schubert (AUT), Adam Ondra (CZE), Alberto Ginés López (ESP), Bassa Mawem (FRA), Nathaniel Coleman (USA)
Arrampicata Sportiva alle Olimpiadi: domani lo storico debutto ai Giochi Olimpici Tokyo 2020
02/08/2021 - Competizioni
Arrampicata Sportiva alle Olimpiadi: domani lo storico debutto ai Giochi Olimpici Tokyo 2020
Da martedì 3 fino a venerdì 6 agosto l’arrampicata sportiva fa il suo storico debutto ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020. 40 atleti - 20 uomini e 20 donne – gareggeranno con la formula Olimpica che racchiude tutte e tre le discipline di questo sport, Speed, Boulder e Lead, alla...
Adam Pustelnik, capo tracciatore Lead alle Olimpiadi, parla di Tokyo 2020
31/07/2021 - Interviste
Adam Pustelnik, capo tracciatore Lead alle Olimpiadi, parla di Tokyo 2020
Arrampicata sportiva ai Giochi Olimpici: intervista a Adam Pustelnik, capo tracciatore IFSC per Lead alle Olimpiadi di Tokyo 2020.
Edoardo Colombo da Gressoney a Gorizia in parapendio, un sogno diventa realtà
30/07/2021 - Alpinismo
Edoardo Colombo da Gressoney a Gorizia in parapendio, un sogno diventa realtà
Il racconto della guida alpina valdostana Edoardo Colombo che in soli 4 giorni è riuscito a volare in parapendio da Gressoney ai piedi del Monte Rosa fino a Gorizia. Quasi 600 km per realizzare un sogno.
Cervino Cinemountain: al via la XXIV edizione
30/07/2021 - Eventi
Cervino Cinemountain: al via la XXIV edizione
Domani, sabato 31 luglio alle ore 18:00, nella storica Piazzetta delle Guide di Valtournenche si inaugura il festival del cinema di montagna Cervino Cinemountain con la performance di Antoine Le Menestrel e Michele Mammoliti. Sempre domani Nives Meroi presenterà “Sarabanda ai margini del cielo”, un film interamente girato nei paesaggi...
Gate to Fly in Val Trementina (Paganella) di Rolando Larcher e Luca Giupponi
30/07/2021 - Alpinismo
Gate to Fly in Val Trementina (Paganella) di Rolando Larcher e Luca Giupponi
Il report di Rolando Larcher che nel 2020 in Val Trementina (Paganella) insieme a Luca Giupponi ha aperto e liberato Gate to Fly. È la terza via di Larcher su questa parete sopra la Val d’Adige, dopo Happy Ledge aperta con Nicola Sartori nel 2014 e 50Special aperta con Giupponi...
Riattrezzata Bum Bum Baghdad, la via di Gian Carlo Grassi e Claudio Battezzati alla Punta Cristalliera in Val Chisone
29/07/2021 - Alpinismo
Riattrezzata Bum Bum Baghdad, la via di Gian Carlo Grassi e Claudio Battezzati alla Punta Cristalliera in Val Chisone
A 30 anni dalla scomparsa di Gian Carlo Grassi, Claudio Battezzati e Gian Piero Porcheddu hanno riattrezzato Bum Bum Baghdad, storica via aperta nel 1990 da Grassi insieme allo stesso Battezzati sul Torrione Centrale della Cristalliera in Val Chisone, Piemonte. Nel report di Porcheddu il racconto della richiodatura e un...
Cortina d’Ampezzo celebra i 150 anni dalla nomina della sua prima Guida Alpina
28/07/2021 - Alpinismo
Cortina d’Ampezzo celebra i 150 anni dalla nomina della sua prima Guida Alpina
Quest’estate Cortina d’Ampezzo rivive con una serie di eventi la sua grande tradizione alpinistica. Il 2021 segna infatti diversi ricorrenze importanti, tra i quali il 150° anniversario della nomina della prima Guida Alpina Ampezzana, e l’apertura delle vie Dimai sulla parete sud del Pomagagnon e la Eotvos- Dimai sulla Tofana...
Climbing Tour Sicilia, alla scoperta di 4 falesie estive e solitarie. Di Massimo Malpezzi
28/07/2021 - Arrampicata
Climbing Tour Sicilia, alla scoperta di 4 falesie estive e solitarie. Di Massimo Malpezzi
Un viaggio arrampicata fuori dai circuiti classici in cerca di alcune falesie estive della Sicilia: Caltavuturo, Cabeci, Collesano, Pizzo Nicolosi. Di Massimo Malpezzi.
Percy Bishton, capo tracciatore Boulder alle Olimpiadi, parla di Tokyo 2020
27/07/2021 - Interviste
Percy Bishton, capo tracciatore Boulder alle Olimpiadi, parla di Tokyo 2020
Intervista a Percy Bishton, capo tracciatore IFSC per il boulder alle Olimpiadi di Tokyo 2020.
Grigna VI° - Storie di uomini e pareti, ai Piani Resinelli sopra Lecco la mostra fotografica
26/07/2021 - Eventi
Grigna VI° - Storie di uomini e pareti, ai Piani Resinelli sopra Lecco la mostra fotografica
Dal 24 luglio al 29 agosto nei vari rifugi dei Piani Resinelli sopra Lecco la mostra fotografica diffusa 'Grigna VI° - Storie di uomini e pareti’, dedicata agli anni d’oro dell’alpinismo lecchese: quelli della conquista del VI° grado, nell’arco di tempo che va dal 1920 al 1940.
La rinascita di Pocahontas allo Scoglio di Boazzo in Val Daone. Di Matteo Rivadossi
26/07/2021 - Alpinismo
La rinascita di Pocahontas allo Scoglio di Boazzo in Val Daone. Di Matteo Rivadossi
Il report di Matteo Rivadossi che di recente, insieme a Simone Monecchi, ha ripristinato Pocahontas, una delle vie imperdibili del granitico Scoglio di Boazzo in Valle di Daone. Aperta 25 anni fa, l’intera quinta lunghezza della via è stata interessata da un crollo nel 2018.
The Frame e Opera, due nuove falesie a Ulassai in Sardegna
22/07/2021 - Arrampicata
The Frame e Opera, due nuove falesie a Ulassai in Sardegna
Due nuove falesie a Ulassai, l’area di scalata più alla moda della Sardegna: The Frame e Opera. Di Tatjana Göx