185 News trovate

Hai cercato: ospedale
Sean Leary è morto facendo BASE jump
26/03/2014 - Arrampicata
Sean Leary è morto facendo BASE jump
Il 13 marzo 2014 lo statunitense Sean Leary è morto durante un BASE jump nello Utah, USA
Nanga Parbat: Pawel Dunaj e Michal Obrycki in ospedale a Skardu
13/03/2014 - Alpinismo
Nanga Parbat: Pawel Dunaj e Michal Obrycki in ospedale a Skardu
I due alpinisti Pawel Dunaj e Michal Obrycki, rimasti feriti il 08/03/2014 da una valanga sul versante Rupal del Nanga Parbat, sono finalmente stati trasportati all'ospedale a Skardu.
Barbara Zangerl ripete Prinzip Hoffnung in Austria
12/03/2014 - Arrampicata
Barbara Zangerl ripete Prinzip Hoffnung in Austria
Intervista a Barbara Zangerl, la climber austriaca che ieri ha ripetuto Prinzip Hoffnung alla Bürser Platte in Austria.
Valanga sul Nanga Parbat: due alpinisti polacchi feriti e in attesa di evacuazione dal Campo Base
10/03/2014 - Alpinismo
Valanga sul Nanga Parbat: due alpinisti polacchi feriti e in attesa di evacuazione dal Campo Base
Disastro sfiorato sul versante Rupal del Nanga Parbat: sabato pomeriggio, a quota 5000m circa, Pawel Dunaj e Michal Obrycki sono stati colpiti da una valanga mentre stavano compiendo il loro ultimo tentativo di salire il Nanga Parbat in inverno.
Il Grande Salto, alla scoperta della Valle Inferno sulla Maiella
13/01/2014 - Alpinismo
Il Grande Salto, alla scoperta della Valle Inferno sulla Maiella
Il 7 dicembre 2013 Cristiano Iurisci, Massimo Zulli e Antonio Di Martino hanno salito il Grande Salto (TD+, 55/65°, 75°, M3+), nella remota, inospitale e assolutamente isolata e selvaggia Valle Inferno nel Parco Nazionale della Majella in Abruzzo. Il racconto di Cristiano Iurisci della probabile prima salita assoluta di questa...
Ermanno Salvaterra e il tentativo sulla Torre Egger in Patagonia
09/12/2013 - Alpinismo
Ermanno Salvaterra e il tentativo sulla Torre Egger in Patagonia
Il racconto di Ermanno Salvaterra del tentativo, effettuato a novembre assieme a Tomas Franchini, Paolo Grisa e Francesco Salvaterra, al centro della parete ovest della Torre Egger in Patagonia. Durante gli ultimi giorni della spedizione Tomas Franchini e Francesco Salvaterra hanno aperto la difficile e 'spaventosa' Ruleta Trentina (650m M5...
Aiutaci ad aiutarti: il progetto ALPI!
08/11/2013 - Alpinismo
Aiutaci ad aiutarti: il progetto ALPI!
Il primo questionario italiano per conoscere meglio il Mal di Montagna.
Annapurna: salvi Graziani e Benoist, sono stati evacuati a Kathmandu
29/10/2013 - Alpinismo
Annapurna: salvi Graziani e Benoist, sono stati evacuati a Kathmandu
I due alpinisti francesi Yannick Graziani e Stephane Benoist che il 24 ottobre scorso hanno raggiounto la vetta dell'Annapurna per la parete sud sono stati trasportati in elicottero a Kathmandu. Benoist avrebbe subito dei congelamenti. Forse già domani dovrebbero far ritorno in Francia.
Gilehri Pakro (India, Valle di Tosh) prima salita per Marcheggiani, Trento e Supplizi
23/10/2013 - Alpinismo
Gilehri Pakro (India, Valle di Tosh) prima salita per Marcheggiani, Trento e Supplizi
Il 2 ottobre scorso Massimo Marcheggiani, Lorenzo Trento e Stefano Supplizi hanno salito, nella semi inesplorata Valle di Tosh (Himachal Pradesh, India), una vetta inviolata di 5250m che hanno denominato Gilerhi Pakro. I tre hanno chiamato la via di salita Broken Hand (700m, diff. compl. D, ghiaccio e misto max...
Riflessioni d'estate sulla medicina di montagna
09/08/2013 - Alpinismo
Riflessioni d'estate sulla medicina di montagna
Alcune riflessioni del Dott. Luigi Festi, direttore del Master di 2° livello in Medicina di Montagna, sul ruolo del medico che si occupa di medicina di montagna e sulla sua conoscenza del mondo alpino da cui dovrebbe essere riconosciuto e di cui dovrebbe far parte.
Addio Tito Traversa
06/07/2013 - Arrampicata
Addio Tito Traversa
Tito Traversa è morto all'età di 12 anni per le conseguenze di un terribile incidente avvenuto nella falesia di Orpierre in Francia. Era una delle giovani promesse dell'arrampicata sportiva mondiale. Tutto il mondo dell'arrampicata lo saluta con grande commozione.
L'importanza del nodo, ovvero una storia finita bene sulla parete di Osogna
21/06/2013 - Arrampicata
L'importanza del nodo, ovvero una storia finita bene sulla parete di Osogna
Davide Mazzucchelli e la storia di Brothers in Arms, la via aperta insieme a David Bacci e Luca Auguadri sulla Parete di Osogna (Ticino, Svizzera). Un récit d'ascension per leggere, meditare e per fortuna anche sorridere visto il lieto fine.
Diventa donatore di midollo osseo al Melloblocco
02/05/2013 - Eventi
Diventa donatore di midollo osseo al Melloblocco
Grazie alla sezione di ADMO Lombardia sabato 4 maggio al Melloblocco 2013 si potrà fare l’esame per diventare donatori di midollo osseo. Il tutto spiegato da Pietro Dal Pra e Giovanni Spitale di Climb for Life.
Informazione sicurezza Petzl su prusik meccanico ZIGZAG
16/04/2013 - Materiali
Informazione sicurezza Petzl su prusik meccanico ZIGZAG
Riceviamo da Petzl e volentieri pubblichiamo il seguente comunicato relativo al Prusik meccanico ZIGZAG.
Congresso Medicina ed Emergenza in Montagna a Varese
12/04/2013 - Alpinismo
Congresso Medicina ed Emergenza in Montagna a Varese
Nei giorni 18 e 19 aprile 2013 si svolgerà a Varese, presso la sede dell’Atahotel la seconda edizione del Congresso Internazionale: New Advances in Mountain Medicine and Emergency, organizzato dall‘Università degli Studi dell’Insubria in collaborazione con l’Institute of Mountain Emergency Medicine che fa capo ad EUR.AC di Bolzano.
Master Internazionale di 2° livello in Medicina di Montagna, al via la seconda edizione
22/03/2013 - Alpinismo
Master Internazionale di 2° livello in Medicina di Montagna, al via la seconda edizione
Da maggio 2013 a giugno 2014 si terrà la seconda edizione del Master Internazionale di 2° livello in Medicina di Montagna dell'Università dell'Insubria con la partecipazione dell'Università di Torino e l' EURAC di Bolzano. La presentazione di Dott. Luigi Festi.

Expo / News


Expo / Prodotti
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Vedi i prodotti