2278 News trovate
02/12/2013 - Arrampicata
La Grande Muraglia di Sperlonga, alla ricerca del tesoro nascosto Tommaso Sciannella, Bruno Vitale e Bruno Moretti presentano la splendida parete La Grande Muraglia di Sperlonga e tre delle sue vie d'arrampicata: I Sultani dello Swing (90m, 6c), I Guerrieri della Luce (5c+, 105m), Viaggio nel tempo (VII-, 135m).
24/11/2013 - Competizioni
Sachi Amma e Jain Kim vincono la Coppa del Mondo Lead 2013 Nell'ultimo turno della Coppa del mondo di arrampicata Lead, tenutasi il 17 novembre a Kranj in Slovenia, la coreana Jain Kim e il giapponese Sachi Amma si sono aggiudicati la Coppa del Mondo Lead 2013. Vittoria di tappa invece a Jakob Schubert e Momoka Oda.
19/11/2013 - Arrampicata
Manolo arrampica al MUSE di Trento Nell’ambito del Convegno Dolomiti "Progettare Paesaggi Dolomitici" tenutosi al MUSE, il Museo della Scienza di Trento, Maurizio "Manolo" Zanolla ha arrampicato sullo spazio centrale chiamato il Grande Vuoto e sulla struttura di vetro della Serra Tropicale.
13/11/2013 - Arrampicata
Cheyne Lempe stabilisce il nuovo record in velocità sulla Salathé in Yosemite Il climber statunitense Cheyne Lempe ha stabilito un nuovo record di velocità sulla Salathe Wall, salendo la storica via su El Capitan in Yosemite in 20 ore e 6 minuti.
04/11/2013 - Arrampicata
Wüstenblume, nuova via sul Sass de la Crusc La scorsa estate Josef Hilpold e Ulrich Viertler hanno aperto Wüstenblume (400m, VIII+), una nuova via sul Sass de la Crusc in Dolomiti.
29/10/2013 - Eventi
Highline Meeting Monte Piana 2013, Dolomiti Dal 7 al 14 settembre si è svolta la seconda edizione del Monte Piana Highline Meeting a Misurina in Dolomiti. Il report di Alessandro d'Emilia.
27/10/2013 - Libri-stampa
Di roccia e di ghiaccio, la storia dell'alpinismo in 12 gradi ripercorsa da Enrico Camanni Enrico Camanni nel suo ultimo libro ‘Di roccia e ghiaccio - Storia dell’alpinismo in 12 gradi’ (Laterza, 2013) ripercorre la storia dell’alpinismo grado per grado, una lunga cavalcata sulle orme dei pionieri e dei nuovi fenomeni delle salite in velocità. Ma, pur evoluto nel tempo, l’andare di vetta in vetta...
26/10/2013 - Alpinismo
Annapurna parete Sud, la salita di Yannick Graziani e Stephane Benoist Lo scorso giovedì 24 ottobre le guide alpine francesi Yannick Graziani e Stephane Benoist avrebbero salito la parete sud dell'Annapurna ripetendo la via percorsa da Ueli Steck lo scorso 9 ottobre. Per ora la notizia, riportata sul web da molti siti specializzati, non ha conferme dirette, né si sa se...
24/10/2013 - Arrampicata
Powerdab M13 a The Works per Greg Boswell Lo scorso weekend il climber scozzese Greg Boswell ha salito la via di dry tooling Powerdab a The Works (Lake District, Gran Bretagna) realizzando così il secondo M13 della Gran Bretagna.
24/10/2013 - Arrampicata
8° Meeting Roccadoria Monteleone L'acqua e la Roccia 2013 Grande successo di pubblico anche quest'anno per questa manifestazione che si è svolta dal 19/20 ottobre e che è diventata ormai il meeting outdoor più importante della Sardegna.
23/10/2013 - Alpinismo
Gilehri Pakro (India, Valle di Tosh) prima salita per Marcheggiani, Trento e Supplizi Il 2 ottobre scorso Massimo Marcheggiani, Lorenzo Trento e Stefano Supplizi hanno salito, nella semi inesplorata Valle di Tosh (Himachal Pradesh, India), una vetta inviolata di 5250m che hanno denominato Gilerhi Pakro. I tre hanno chiamato la via di salita Broken Hand (700m, diff. compl. D, ghiaccio e misto max...
21/10/2013 - Arrampicata
Yosemite, si arrampica nuovamente sulla Dawn Wall Con la riapertura dei parchi nazionali statunitensi anche in Yosemite si arrampica. Ad accompagnare Tommy Caldwell sull'impegnativo progetto Dawn Wall su El Capitan in questa stagione ci sarà, oltre a Kevin Jorgeson e Jonathan Siegrist, anche Chris Sharma.
09/10/2013 - Alpinismo
Blåmann Wall, l'arrampicata sull'isola di Kvaløya in Norvegia Il racconto di Diego Pezzoli che quest'estate ha ripetuto la via Atlantis (400m, A1+/A2, 8-/8) sulla parete Blamann, isola di Kvaløya, Norvegia.
03/10/2013 - Arrampicata
Antimedale, una finestra come cornice. Di Ivo Ferrari Una giornata sulle vie dell'Antimedale, la parete di Lecco che Ivo Ferrari vede, incorniciata come un quadro, dalla finestra di casa.
03/10/2013 - Arrampicata
Le Lisce d'Arpe, nuova via d'arrampicata sul Monte Alpi in Basilicata Cristiano Iurisci presenta la via Le Lisce d'Arpe aperta assieme a Luigi Ferranti e Rocco Caldarola sulla parete Ovest del Monte Alpi, Appennino, (Basilicata). Con difficoltà fino al VI+ e con un dislivello di 350m e oltre 460m di sviluppo si tratta della via più lunga dell'Italia meridionale (Sardegna esclusa).
01/10/2013 - Arrampicata
The Nose, nuovo record femminile in Yosemite per Mayan Smith-Gobat e Libby Sauter La climber neozelandese Mayan Smith-Gobat e la statunitense Libby Sauter hanno stabilito il nuovo record di velocità femminile su The Nose, El Capitan, Yosemite, USA, salendo la via in 5 ore 39 minuti.
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.

















