1073 News trovate

Hai cercato: sentiero
Riqualificata la falesia Lumignano Sud nei Colli Berici
16/02/2024 - Arrampicata
Riqualificata la falesia Lumignano Sud nei Colli Berici
Nel versante sud della storica falesia di Lumignano nei Colli Berici (VI) sono state riqualificate oltre 200 vie di arrampicata. Promossa dal Club Alpino Italiano e dalle Guide alpine italiane, la riqualificazione non ha interessato il settore Lumignano Classica. Domenica 18 febbraio taglio del nastro della falesia e del sentiero...
Ricerca di nuovi gestori per i rifugi Carè Alto, Mandron e Sette Selle
06/02/2024 - Alpinismo
Ricerca di nuovi gestori per i rifugi Carè Alto, Mandron e Sette Selle
La Società Alpinisti Tridentini SAT intende affidare a nuova gestione i rifugi Carè Alto, Mandron e Sette Selle. Chi fosse interessato a richiederne la gestione deve inviare domanda completa entro domenica 25 febbraio 2024.
Alla Cima Undici (Dolomiti di Sesto) Samuel Holzknecht, Simon Messner e Cesare Olivetti aprono La Penultima
05/02/2024 - Alpinismo
Alla Cima Undici (Dolomiti di Sesto) Samuel Holzknecht, Simon Messner e Cesare Olivetti aprono La Penultima
Alla Cima Undici nelle Dolomiti di Sesto è stata aperta la via di misto 'La Penultima' da Samuel Holzknecht, Simon Messner e Cesare Olivetti. La via di 450m sopra la Val Fiscalina termina alla Cengia degli Alpini.
Alex Piazzalunga ripete Philipps, effimera via di misto a Riva di Tures di Kurt Astner e Urban Ties
23/01/2024 - Alpinismo
Alex Piazzalunga ripete Philipps, effimera via di misto a Riva di Tures di Kurt Astner e Urban Ties
Alex Piazzlunga ha effettuato una rara ripetizione di 'Philipps', una difficile ed effimera via di misto aperta a Riva di Tures da Kurt Astner e Urban Ties nel 2000. Il report di Piazzlunga.
Quando torni?: nuova via sulla Torre Cecilia in Grignetta
10/11/2023 - Alpinismo
Quando torni?: nuova via sulla Torre Cecilia in Grignetta
Domenica 24 settembre 2023 Giovanni Paleari, Giorgio Goggi e Francesco Graffagnino hanno aperto la via di arrampicata 'Quando torni?' sulla parete ESE, il versante meno conosciuto, della Torre Cecilia (1800m) sulla Grigna Meridionale. Il report di Paleari.
La Sportiva Trail Del Marchesato 2024, oggi alle ore 20 si apriranno le iscrizioni
31/10/2023 - Trail running
La Sportiva Trail Del Marchesato 2024, oggi alle ore 20 si apriranno le iscrizioni
Alle ore 20 di oggi martedì 31 ottobre si apriranno le iscrizioni alla decima edizione de La Sportiva Trail Del Marchesato in programma a Finalborgo il 2 e il 3 marzo del 2024. Per le prime 24 ore dall'apertura ci sarà uno sconto speciale del 50%.
Leggimontagna 2023: tutte le opere premiate del premio letterario dedicato alla montagna
20/10/2023 - Alpinismo
Leggimontagna 2023: tutte le opere premiate del premio letterario dedicato alla montagna
Si è chiuso con successo a Tolmezzo (Udine) Leggimontagna 2023: dopo il tutto esaurito dell'inaugurazione con Hervé Barmasse, grande partecipazione alla cerimonia che ha decretato le opere vincitrici della 21esima edizione del premio letterario dedicato alla montagna. A vincere 'Il Duca' di Matteo Melchiorre (Narrativa), 'Gli alpinisti di Stalin' di...
Uluru, la montagna sacra d'Australia e il cammino nello straordinaria Outback. Di Nicolò Guarrera
11/10/2023 - Trekking
Uluru, la montagna sacra d'Australia e il cammino nello straordinaria Outback. Di Nicolò Guarrera
Il racconto di Nicolò Guarrera che, dopo essere partito a piedi dall'Italia nel 2020 e aver camminato 12.000 chilometri esplorando Sud America, ora si trova in Australia. Anche sulle orme di Bonatti, alla 'ricerca di un contatto con la natura straordinaria e violenta che ancora oggi domina il centro del...
Dolomiti Rescue Race da record, vince la squadra Val Brembana
07/10/2023 - Competizioni
Dolomiti Rescue Race da record, vince la squadra Val Brembana
Con 78 squadre alla partenza, 8 nazioni, 22 squadre straniere, 4 femminili la Dolomiti Rescue Race 2023 è l'edizione dei record. A vincere la 12° edizione della gara riservata ai componenti del soccorso alpino sui pendii del Monte Antelao sopra Pieve di Cadore, la squadra della Val Brembana davanti al...
Leggimontagna 2023: a Tolmezzo torna protagonista la montagna narrata
04/10/2023 - Alpinismo
Leggimontagna 2023: a Tolmezzo torna protagonista la montagna narrata
Il 13 e 14 ottobre 2023 a Tolmezzo (Udine) si terrà la fase finale della 21esima edizione del premio letterario Leggimontagna dedicato alle terre alte. Ospite d'eccezione l'alpinista Hervé Barmasse.
Il Rifugio Ciampedié in Val di Fassa (Dolomiti) cerca un nuovo gestore
04/10/2023 - Alpinismo
Il Rifugio Ciampedié in Val di Fassa (Dolomiti) cerca un nuovo gestore
La Società Alpinisti Tridentini SAT intende affidare ad una nuova gestione il Rifugio alpino Ciampedié (Val di Fassa - Catinaccio - Rosengarten). Chi fosse interessato a richiederne la gestione deve inviare domanda completa entro le ore 24.00 di domenica 22 ottobre 2023.
Dolomiti Rescue Race 2023 sabato 7 ottobre sul Re delle Dolomiti, il Monte Antelao
29/09/2023 - Competizioni
Dolomiti Rescue Race 2023 sabato 7 ottobre sul Re delle Dolomiti, il Monte Antelao
Sabato 7 ottobre sul Re delle Dolomiti, il Monte Antelao, sopra Pieve di Cadore si terrà al 12° edizione della Dolomiti Rescue Race. 58 le squadre finora iscritte alla gara internazionale riservata ai componenti del soccorso alpino, con prove tecniche e di resistenza
Cortina d'Ampezzo: la base perfetta per escursioni nelle Dolomiti
22/09/2023 - Trekking
Cortina d'Ampezzo: la base perfetta per escursioni nelle Dolomiti
Nel cuore delle maestose Dolomiti, Cortina d'Ampezzo si distingue come località ideale per gli amanti delle escursioni. In collaborazione con IAT Cortina d'Ampezzo ed Enrico Maioni, Guida Alpina di Cortina, ecco tre affascinati trekking per camminare ed esplorare la zona: I due parchi, i Tre Laghi (Lago di Pianòzes, Lago...
Alla Pera in Valle del Ferro (Val Masino) la nuova via Vascello Fantasma
21/09/2023 - Alpinismo
Alla Pera in Valle del Ferro (Val Masino) la nuova via Vascello Fantasma
Il 6 agosto 2023 alla Pera del Ferro in Valle del Ferro (Val Masino, Lombardia) Matteo Bedendo e Lorenzo Casolini hanno aperto 'Vascello Fantasma'. Si tratta di una via 'Consigliabile ad amanti di luoghi remoti e dimenticati in alta montagna, con un occhio per la qualità della roccia e del...
Raduno Val Grande in Verticale 2023 in Vallone di Sea e Val Grande di Lanzo
07/09/2023 - Eventi
Raduno Val Grande in Verticale 2023 in Vallone di Sea e Val Grande di Lanzo
Nel weekend del 9 e 10 settembre si terrà il Il settimo raduno di arrampicata ed escursionismo 'Val Grande in Verticale’ nel Vallone di Sea e in Val Grande di Lanzo. La presentazione di Luca Enrico
Noasca Towers Gran Traversata, la via nuova in Valle Orco di Claudio Battezzati e Andrea Giorda
01/09/2023 - Alpinismo
Noasca Towers Gran Traversata, la via nuova in Valle Orco di Claudio Battezzati e Andrea Giorda
Andrea Giorda presenta 'Noasca Towers Gran Traversata', una via nuova di 12 tiri e 380 metri di sviluppo sopra Noasca in Valle Orco, aperta insieme a Claudio Battezzati. Si tratta di 'una gran cavalcata in uno dei posti più selvaggi e reconditi della bassa Valle dell’Orco.'

Expo / News


Expo / Prodotti
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Vedi i prodotti