320 News trovate
  21/04/2018 - Libri-stampa      
      Eravamo immortali: vita, arrampicata, sogni del giovane manolo      Eravamo immortali (Fabbri editore) il libro appena uscito in cui manolo alias Maurizio Zanolla si racconta. Recensione di Vinicio Stefanello
  
  04/12/2017 - Eventi      
      Sulla tracce di Coomba, il mito dello sci ripido a Feltre      Giovedì 7 dicembre 2017 a Feltre (Belluno) la serata Sulla tracce di Coomba esplorerà la leggenda dello sci ripido ed estremo Doug Coombs. L'appuntamento inizierà alle ore 20:30 e sarà condotto da Emilio Previtali.
  
  22/11/2017 - Arrampicata      
      Novità arrampicata in Sardegna: una falesia a Sassari ed una via al Monte Oddeu      La presentazione di Siberia, la nuova falesia vicino a Sassari con 40 vie d’arrampicata sportiva fino al 8a+, ed una nuova via di più tiri al Monte Oddeu, tutte ad opera dei climber sardi Marco Corda e Giacomo Deiana.
  
  26/10/2017 - Alpinismo      
      Arrampicata Dolomiti Feltrine: I tempi cambiano nuova via sul Sass de Mura      Il report di Lorenzo Corso, Patrick Gasperini e Diego Toigo che ad inizio estate 2017 hanno aperto in due giorni 'I tempi cambiano' (600m max VII+/A3), una nuova via d’arrampicata sulla parete Sud del Sass de Mura (Gruppo del Cimonega, Dolomiti Feltrine).
  
  23/10/2017 - Arrampicata      
      Angela Eiter primo storico 9b femminile con La planta de shiva in Spagna      La climber austriaca Angela Eiter è diventata la prima donna al mondo a salire una via d’arrampicata sportiva gradata 9b con la sua ripetizione di La planta de shiva, la via liberata da Adam Ondra nel 2011 nella falesia di Villanueva del Rosario in Spagna.
  
  05/10/2017 - Alpinismo      
      Scuola Graffer di Trento dedica il corso di arrampicata a Roberto Bassi      La Scuola Graffer di Trento ha inaugurato il suo primo corso di arrampicata sportiva dedicandolo a Roberto Bassi, nei primi anni ’80 una delle forze trainanti dell’arrampicata sportiva, non solo ad Arco e nella Valle del Sarca.
  
  01/09/2017 - Alpinismo      
      Pale di San Martino: l'arrampicata nel cuore delle Dolomiti      Dopo la Marmolada e Le Tre Cime di Lavaredo, continua la nostra panoramica dei gruppi montuosi più importanti delle Dolomiti con le Pale di San Martino ed alcune delle vie d'arrampicata che ormai sono delle grandi classiche dell'alpinismo nei Monti Pallidi.
  
  25/08/2017 - Alpinismo      
      Via Attraverso il Pesce in Marmolada per la giovane cordata Marco Cordin e Pietro Garzon      Il racconto del 18enne Marco Cordin che insieme al 17enne Pietro Garzon ha ripetuto una delle vie d'arrampicata più celebri ed ambite delle Dolomiti, la mitica Via Attraverso il Pesce alla parete sud della Marmolada in Dolomiti, aperta nel 1981 da Igor Koller e Jindrich Šustr. 
  
  21/08/2017 - Libri-stampa      
      Aquile, la rivista delle Guide Alpine di San Martino di Castrozza e Primiero festeggia 5 anni      Il 5 agosto scorso la rivista Aquile delle Guide Alpine di San Martino di Castrozza e Primiero ha festeggiato i suoi 5 anni di pubblicazioni in cui ha valorizzato la cultura alpinistica, la storia, le tradizioni, l’attualità del loro splendido territorio gioiello delle Dolomiti. Ospiti speciali Reinhold Messner e Maurizio...
  
  15/08/2017 - Arrampicata      
      Liberi di arrampicare la scoperta della roccia di Arco - parte 2      La seconda e ultima parte della scoperta dell'arrampicata sportiva sulle rocce di Arco dal libro Rock Master, l'arrampicata ad Arco.
  
  14/08/2017 - Arrampicata      
      Liberi di arrampicare la scoperta della roccia di Arco      La prima puntata della storia della scoperta dell'arrampicata sportiva sulle rocce di Arco dal libro Rock Master, l'arrampicata ad Arco.
  
  03/08/2017 - Eventi      
      Cervino CineMountain Festival 2017      Dal 5 al 14 agosto 2017 Cervinia in Valtournenche, Valle d'Aosta, ospita la ventesima edizione del Cervino CineMountain Festival. Quest'anno alla rassegna dedicata al cinema di montagna ospiti speciali come Kurt Diemberger, Maurizio manolo Zanolla, Hervé Barmasse, Alain Robert, Mira Rai, Renato Pozzetto e Massimo Boldi. Omaggi agli alpinisti Guido...
  
  27/06/2017 - Eventi      
      A Mike Kosterlitz, Nobel per la Fisica 2016, il Climbing Ambassador degli Oscar dell’arrampicata di Arco      Il 25 agosto 2017 ad Arco (Trentino, Italia) Mike Kosterlitz, Premio Nobel per la Fisica 2016 e leggenda del mondo dell'arrampicata, sarà premiato con il Climbing Ambassador by Dryarn® di Aquafil.
  
  27/04/2017 - Eventi      
      Arco Rock Star: Giovanni Danieli vince il contest fotografico 2017      La seconda edizione di Arco Rock Star, il contest di fotografia di arrampicata tenutasi durante gli Adventure Awards Days, è stata vinta domenica 23 aprile da Giovanni Danieli. Secondo classificato Alex Buisse, terzo Federico Ravassard. La categoria Open è stata vinta da Graziano Galvagni.
  
  27/04/2017 - Eventi      
      Trento Film Festival 2017, al via la 65^ edizione      Dal 27 aprile al 7 maggio 2017 andrà in scena a Trento la 65esima edizione del Trento Film Festival, dedicato alla Montagna, Società, Cinema, Letteratura. 148 appuntamenti e 118 film animeranno i 10 giorni di festival. Tra i 260 ospiti ci saranno tra gli altri Reinhold Messner, Adam Ondra, Lynn...
  
  11/04/2017 - Eventi      
      Arco Rock Star e Adventure Awards Days, torna nel Garda Trentino il festival dell'outdoor      Dal 21 al 23 aprile 2017 tornano nel Garda Trentino gli Adventure Awards Days,  il festival dell’avventura e dell’esplorazione. Tra gli ospiti manolo, Emilio Previtali, Francesco Sauro, Stefano Gregoretti, Michele Evangelisti, e Robbie Shone. Torna anche Arco Rock Star, il contest internazionale di fotografia di arrampicata dove fotografi professionisti...
  Expo / News
Expo / Prodotti
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo 
    Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell  per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
    Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
    Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
    Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
    Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    
















