1423 News trovate
27/12/2007 - Alpinismo
Ciao Camos Il 24/12/2007 in un incidente stradale è scomparso Bruno Tassi “Camos”, 51enne guida alpina di San Pellegrino Terme, in Valbrembana (Bg). Con lui se ne va un pezzo di storia dell’arrampicata e dell’alpinismo.
27/12/2007 - Interviste
Fred Rouhling, Salamandre e la difficoltà Intervista a Fred Rouhling dopo la libera di Salamandre a Saint-Pierre en Faucigny, una via che il climber francese definisce di grado 9?
26/12/2007 - Arrampicata
Peak district: arrampicata trad sull’hard grit Viaggio lampo di Erik Švab, Igor Zerjal, Stefano Staffetta (Staffo) e Klemen Premrl che ripetono diverse vie fino all'E6 sul mitico hard grit del Peak district, in compagnia dei local boys della banda di Sheffield.
20/12/2007 - Arrampicata
Lo sport arrampicata riconosciuto dal CIO L’International Federation of Sport Climbing ha ottenuto il riconoscimento ufficiale del Comitato Internazionale Olimpico. E' il primo passo verso le Olimpiadi per lo sport arrampicata. L’intervista a Marco Scolaris, presidente dell'IFSC.
09/12/2007 - Libri-stampa
Equilibrium, Harald Berger – A Photo Collection Hermann Erber e Kirsten Buchmann rendono omaggio a Harald Berger con il loro libro "Equilibrium". Tutti i ricavi vanno ad un fondo amministrato dalle Guide Alpine di Salisburgo per poter affrontare situazioni d'emergenza.
29/10/2007 - Arrampicata
Nuova via francese a Taghia, Morocco Fred Gentet, Nicolas Kalisz, Stéphanie Bodet e Arnaud Petit hanno realizzato la prima salita di Babel (7c+, 800m) nelle Gorge di Taghia (Marocco).
24/10/2007 - Eventi
Convegno nazionale CAAI: Guido Magnone socio ad honerem Grande partecipazione e grandi nomi dell’alpinismo al Congresso Nazionale del Club Alpino Accademico Italiano, che si è tenuto il 6 ottobre 2007 al Forte di Bard (Valle d’Aosta) sull’etica di apertura delle vie in montagna. Momenti di emozione all’incontro con il primo salitore del Fitz Roy e della parete ovest...
19/10/2007 - Arrampicata
Herbstzeitlose per Ines Papert e Stephan Siegrist sulla Signal Il 7/10 Stephan Siegrist e Ines Papert hanno liberato in “alternata” Herbstzeitlose (max 7c), la via iniziata nel ’96 da Siegrist e Chrigu Zwalen e poi completata dallo stesso Siegrist con Ines Papert lo scorso agosto, sulla parete sud del Mittaghorn (P.ta Signal) nell’Oberland Bernese. Il report completo (foto e...
10/10/2007 - Arrampicata
Brush to climb 2007, un grande raduno boulder a Chiomonte Il 13 e 14/10 a Chiomonte (TO, Val di Susa) si svolgerà la terza edizione del raduno boulder all’insegna del “Brush to climb” aperto a tutti gli arrampicatori liberi.
18/09/2007 - Competizioni
IX Climbing World Championship Aviles, il via in Spagna Nella prima giornata delle qualificazioni della Difficoltà della IX edizione del Campionato del mondo ad Aviles (Spagna) tutti i migliori in prima fila, con Flavio Crespi e Luca Zardini al top della prima via.
14/09/2007 - Alpinismo
Votazione per il Cerro Torre Il 14/02/2007 a El Chaltén presso il Parco Nazionale "Los Glaciares" s’è svolta un’assemblea di alpinisti per decidere sull’estrazione dei chiodi ad espansione sulla via Maestri del 1970 sul Cerro Torre (Patagonia). Report e considerazioni di Vicente Labate
13/09/2007 - Arrampicata
Generazioni, nuova via sugli Spalti di Toro G. Meneghin, M. Bergamo, F. Durigon, D. Stefani, L. Del Favero hanno aperto la nuova via ‘Generazioni’ (200m, max 6c+/7a) per ricordare il lo compagno del Gruppo Ragni Pieve di Cadore, Lanfranco Cattel.
03/09/2007 - Alpinismo
Alpinismo: 50 anni del Philipp - Flamm alla Civetta Dal 7 al 9/09 ad Alleghe e al rifugio Tissi si festeggierà il 50esimo anniversario dell’apertura della via del diedro Philipp – Flamm sulla parete nord ovest della Civetta (Dolomiti).
28/08/2007 - Arrampicata
Dave Macleod sale To Hell and Back E10 6c a Hell’s Lum, Cairngorms, Scozia Dave Macleod ha appena liberato "To Hell and Back", E10 6c a Hell’s Lum, Cairngorms, Scozia.
17/08/2007 - Arrampicata
Arrampicata: Intervista ad Adam Ondra Intervista al 14enne climber ceco dopo la ripetizione di Abysse 9a, Speed 8c+ e Silbergeier (Ratikon).
09/08/2007 - Competizioni
Dalla parte dei tracciatori: Rock Master quota sei, il punto tecnico Come nascono gli itinerari del Rock Master? Ce lo racconta Leonardo Di Marino, che insieme a Donato Lella affronta per il sesto anno consecutivo la difficile e fondamentale invenzione delle vie di gara di questa XXI edizione in programma ad Arco (Garda Trentino) dall'8 al 9 settembre prossimi.
Expo / News
Expo / Prodotti
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.

















