1606 News trovate

01/05/2013 - Eventi
Convegno di evoluzione dei materiali e delle tecniche dell'alpinismo al Trento Filmfestival Sabato 4 maggio durante il Trento Filmfestival si parlerà di evoluzione dei materiali e delle tecniche e evoluzione dell'alpinismo.

22/04/2013 - Neve sci-scialpinismo
Monte Forato e la discesa con gli sci della parete NNE Prendendo spunto della recente prima ripetizione della parete Nord-Nord-Est del Monte Forato, ecco il racconto dello sloveno Marko Kern della prima discesa con sci avvenuta nel 2011, abbinato al racconto di Marco Milanese, Enrico Mosetti e Andrea Fusari della loro...

19/04/2013 - Neve sci-scialpinismo
Chamonix - Zermatt, nuovo record sulla Haute route scialpinistica Il francese Lionel Claudepierre ha stabilito il nuovo record sulla Haute route scialpinistica Chamonix – Zermatt, percorrendo l’itinerario in 18 ore e 35 minuti. Le impressioni di Paolo Tombini, guida alpina nonché grande conoscitore di questa famosa traversata.

17/04/2013 - Alpinismo
Gran Zebrù e lo scialpinismo La guida alpina Eraldo Meraldi presenta il classico itinerario di scialpinismo per il Gran Zebrù, una delle cime più belle ed ambite delle Alpi.

09/04/2013 - Alpinismo
Jottnar, nuova via di ghiaccio e misto sull' Aiguille Du Midi Il 16/03/2013 gli inglesi Mark Thomas e Dave Almond hanno aperto una nuova via di ghiaccio e misto, Jottnar (250m, VIII,8), sulla parete nord dell'Aiguille Du Midi, Monte Bianco.

08/04/2013 - Alpinismo
Al via in Dolomiti il nuovo corso aspiranti guida alpina 2013 – 2014 del Polo Interregionale Il report di Carlo Gabasio, Direttore dei corsi per Aspiranti guida alpina e guida alpina del Polo Interregionale e le impressioni di Riccardo Quaranta, Aspirante guida alpina, del primo corso del ciclo 2013 – 2014 tenutosi a metà marzo a...

05/04/2013 - Neve sci-scialpinismo
Sass Dlacia canale nord in Dolomiti Il 4/04/2013 Francesco Tremolada e Norbert Frenademetz hanno effettuato una discesa del Canale Nord del Sass Dlacia in Dolomiti.

30/03/2013 - Neve sci-scialpinismo
Scialpinismo al Monte Rinalpi, Alta Valtellina La guida alpina Eraldo Meraldi presenta l'itinerario per scialpinismo Monte Rinalpi, Alta Valtellina, Alpi Retiche.

08/03/2013 - Neve sci-scialpinismo
Pizzo Dosdè, una nuova discesa nel gruppo Cima di Piazzi Sul Pizzo Dosdè 3280m nel gruppo Cima di Piazzi (Alpi Retiche) Giuliano Bordoni, Marco Cattaneo e Bruno Mottini hanno effettuato la prima discesa in sci della linea da loro chiamata Freedom and Love sulla parete est (50°, 800m). Il racconto...

06/03/2013 - Alpinismo
Luna park e il drytooling sull'Altopiano di Asiago Si chiama Luna Park, il nuovo sito di drytooling e misto sull'Altopiano di Asiago (VI). La presentazione della guida alpina Michele Guerrini e il racconto di Enrico Rasia Dani che aveva scoperto la storica cascata di ghiaccio Luna Rossa accanto...

28/02/2013 - Libri-stampa
Le più belle vie di roccia dell’Ossola dal I al IV grado E' appena uscita la nuova guida di Alberto Paleari, “Le più belle vie di roccia dell’Ossola dal I al IV grado”. Una guida non usuale, per avvicinare, raccontare e “guidare” verso una montagna fatta di emozioni, paesaggi, spazi in cui...

26/02/2013 - Alpinismo
Robert Jasper apre una difficile nuova via di misto sulla Breitwangflue a Kandersteg Il 13/02/2013 Robert Jasper ha effettuato la prima libera della via di ghiaccio e misto Ritter der Kokosnuß (M12, WI5, 165m) sulla Breitwangflue a Kandersteg in Svizzera.

21/02/2013 - Alpinismo
Markus Pucher e la solitaria della via dei Ragni su Cerro Torre Il 14/01/2013 l’austriaco Markus Pucher ha salito in solitaria la via dei Ragni sul Cerro Torre in Patagonia nel tempo lampo di 3 ore 15 minuti dal suo bivacco sotto il Colle della Speranza… Il racconto di Pucher e la...

20/02/2013 - Neve sci-scialpinismo
Couloir Frigor, prima discesa sul Petite Aiguille Verte per Vivian Bruchez e Jonathan Charlet Il 17/02/2013 i francesi Vivian Bruchez e Jonathan Charlet hanno effettuato la prima discesa del Couloir Frigor sul Petite Aiguille Verte nel massiccio del Monte Bianco.

18/02/2013 - Arrampicata
Lambda, nuova falesia a Telendos La guida alpina svizzera Urs Odermatt presenta la nuova falesia di Lambda sull’isola di Telendos di fronte a Kalymnos.

14/02/2013 - Alpinismo
Bafomet, primo M14 in Polonia Il 17/02/2013 Michal Król e Marcin Gasienica-Kotelnicki hanno entrambi salito Bafomet, la prima via di drytooling gradata M14 della Polonia.
Expo / News
Expo / Prodotti
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Corda per arrampicata da 8.7mm.
Giacca softshell uomo Karpos Odle Fleece
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.