136 News trovate

Hai cercato: nicola tondini
Monte Cimo: tre vie d'arrampicata da 8a presentate da Nicola Tondini
09/11/2015 - Arrampicata
Monte Cimo: tre vie d'arrampicata da 8a presentate da nicola tondini
nicola tondini presenta tre vie d'arrampicata sul Monte Cimo (Brentino, Val d'Adige) che hanno in comune, oltre il grado di 8a, soprattutto la straordinaria bellezza: Tra Nuvole e Sogni e The Edge sulla parete Sass Mesdì, e Destini Incrociati sulla parete Castel Presina.
Sicurezza in arrampicata sportiva: s'inizia dalle piccole grandi cose
27/10/2015 - Arrampicata
Sicurezza in arrampicata sportiva: s'inizia dalle piccole grandi cose
Una breve riflessione sfogo di nicola tondini - guida alpina e direttore della palestra di arrampicata King Rock - sulla sicurezza in arrampicata sportiva che deve partire da piccole grandi cose (come l'uso corretto dei freni per assicurazione) e che ha bisogno dell'aiuto e la consapevolezza di tutti, a cominciare...
Arrampicata in parete: Testa o Croce al Monte Cimo per Rolando Larcher
20/04/2015 - Arrampicata
Arrampicata in parete: Testa o Croce al Monte Cimo per Rolando Larcher
Il racconto di Rolando Larcher che, insieme a Herman Zanetti, ha ripetuto Testa o Croce, la difficile via d'arrampicata aperta da nicola tondini e Nicola Sartori nel 2009 sul Monte Cimo (Val d'Adige), liberata da Sartori nel 2010 e seguita da Tondini nel 2011. Questa è la prima ripetizione in...
Civetta: Colonne d'Ercole per Alex Walpoth e Martin Dejori
09/10/2014 - Alpinismo
Civetta: Colonne d'Ercole per Alex Walpoth e Martin Dejori
Il racconto di Alex Walpoth della seconda ripetizione, effettuata il 18 e 19 settembre 2014 insieme a Martin Dejori, di Colonne d'Ercole, la grande via aperta sulla Punta Tissi, parete NO del Civetta, da Alessandro Baù, Alessandro Beber e nicola tondini.
La Sicurezza in arrampicata sportiva: questione di materiali o cultura? Un incontro al Rock Master di Arco
11/09/2014 - Arrampicata
La Sicurezza in arrampicata sportiva: questione di materiali o cultura? Un incontro al Rock Master di Arco
Venerdì 29 agosto scorso nell'ambito del Rock Master Festival 2014 si è tenuto al Casinò di Arco (Garda Trentino) un incontro tra esperti, aziende e associazioni del mondo dell'arrampicata sportiva per dibattere e approfondire le tematiche riguardanti la sicurezza di questa attività sportiva. Il report di Giorgio Balducci.
La sicurezza in arrampicata sportiva - questione di materiali o cultura? Un incontro al Rock Master di Arco
28/08/2014 - Arrampicata
La sicurezza in arrampicata sportiva - questione di materiali o cultura? Un incontro al Rock Master di Arco
Venerdì 29 agosto dalle ore 14,00 alle 17,30 al Casino Municipale di Arco - in occasione del Rock Master Festival 2014 - è in programma un incontro dal titolo La sicurezza in arrampicata sportiva - questione di materiali o cultura?
Pelmo d'oro 2014: premiati Dorotei, Tondini, Mondini e Villabruna
01/08/2014 - Alpinismo
Pelmo d'oro 2014: premiati Dorotei, Tondini, Mondini e Villabruna
Sabato 2 agosto a Falcade (Dolomiti) sarà consegnato il Pelmo d'oro 2014 a Soro Dorotei per la sua grande carriera alpinistica, a nicola tondini per l'alpinismo in attività, a Carlo Mondini e Aldo Villabruna per la cultura. Menzione speciale alla memoria a Vittorio Cazzetta, mentre il 'Premio Giuliano...
Considerazioni sulle scale di valutazione delle vie lunghe in arrampicata. Di Maurizio Oviglia
10/07/2014 - Alpinismo
Considerazioni sulle scale di valutazione delle vie lunghe in arrampicata. Di Maurizio Oviglia
A 14 anni dalla proposta, fatta assieme ad Erik Svab e nicola tondini, per una nuova scala di valutazione delle vie di più tiri, Maurizio Oviglia fa il punto dell'esperienza e dell'attuale situazione.
Corso aspiranti guida alpina 2013 - 2014: esame di sci alpinismo in Valle d'Aosta
23/05/2014 - Neve sci-scialpinismo
Corso aspiranti guida alpina 2013 - 2014: esame di sci alpinismo in Valle d'Aosta
Il report di Carlo Gabasio, Direttore dei corsi per Aspiranti Guida Alpina e Guida Alpina del Polo Interregionale, dell'esame di sci alpinismo che si è tenuto dal 5 al 11 maggio sopra Arvier in Valle d'Aosta.
atTRAVERSO il Forte, mostra fotografica storica sull'arrampicata Veronese
08/05/2014 - Arrampicata
atTRAVERSO il Forte, mostra fotografica storica sull'arrampicata Veronese
Sabato 10 maggio, dalle 13.00 alle 19.00, presso Forte Sofia (via Monte Novegno, Verona), avrà luogo la mostra fotografica sulla storia dell'arrampicata cittadina "atTRAVERSO il Forte" all'interno dell'evento "Fortino senza frontiere". Tutto organizzato da un gruppo di giovani alpinisti e climbers veronesi in collaborazione con l'Aps Forte Sofia per valorizzare...
Convegno CAAI: 150 anni di valori e visioni nella storia dell’Alpinismo
31/10/2013 - Alpinismo
Convegno CAAI: 150 anni di valori e visioni nella storia dell’Alpinismo
Il 26 ottobre, al Castello del Valentino di Torino, dove 150 anni fa fu fondato il CAI, si è svolto il convegno nazionale del Club Alpino Accademico Italiano con il tema: 150 anni di valori e visioni nella storia dell’alpinismo. Ospite speciale del Convegno nicola tondini. Il report di Andrea...
Premio Silla-Ghedina a Bau, Beber e Tondini per “Colonne d’Ercole”
21/10/2013 - Alpinismo
Premio Silla-Ghedina a Bau, Beber e Tondini per “Colonne d’Ercole”
Sabato 12 ottobre a Belluno, nell'ambito della rassegna Oltre le Vette è stato assegnato il Premio alpinistico Silla Ghedina 2013 ad Alessandro Baù, Alessandro Beber e nicola tondini per la loro nuova via Colonne d’Ercole sulla Punta Tissi, parete Nord-Ovest della Civetta (Dolomiti).
Lisetta, nuova via al Col dei Bos in Dolomiti
26/07/2013 - Arrampicata
Lisetta, nuova via al Col dei Bos in Dolomiti
Lo scorso luglio Andrea Simonini, Giacomo Duzzi e Lorenzo Moretto hanno aperto dal basso “Lisetta” (250m, IX-, 7b+) al Col dei Bos, Fanis, Dolomiti.
L'uovo di Colombo, nuova via sul Monte Cimo
02/07/2013 - Arrampicata
L'uovo di Colombo, nuova via sul Monte Cimo
Il racconto di Rolando Larcher che, assieme a Herman Zanetti, a metà giugno ha aperto L'uovo di Colombo sul Monte Cimo in Val d'Adige. Una via di 200m che supera i grandi tetti con due versioni: hard 7c+ e soft 7a+.
Castel Presina, due salite per Andrea Simonini
05/06/2013 - Arrampicata
Castel Presina, due salite per Andrea Simonini
A Castel Presina in Val d'Adige Andrea Simonini ha effettuato la prima libera della via Brivido Rosso, aperta da Alberico Mangano e Gigi Pinamonte nel 1999, e la prima ripetizione in libera (dopo quella degli apritori) di Destini Incrociati di nicola tondini e Nicola Sartori del 2011.
Corso aspiranti guida alpina 2013 – 2014: il modulo tecniche e manovre di sicurezza e autosoccorso
24/05/2013 - Alpinismo
Corso aspiranti guida alpina 2013 – 2014: il modulo tecniche e manovre di sicurezza e autosoccorso
Il report di Carlo Gabasio, Direttore dei corsi per Aspiranti Guida Alpina e Guida Alpina del Polo Interregionale, sul completamento del secondo modulo di formazione: tecniche e manovre di sicurezza e autosoccorso.

Expo / News


Expo / Prodotti
Elbec calze da Trekking Light
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Serenity Dry 8.7 – corda per arrampicata
Corda per arrampicata da 8.7mm.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
C.A.M.P. Ikon Nova - casco da arrampicata donna
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
Ferrino Hikemaster - zaino da hiking
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Vedi i prodotti