1344 News trovate

Hai cercato: meteo
Nives Meroi e Romano Benet e l'Annapurna Sud
10/04/2009 - Alpinismo
Nives Meroi e Romano Benet e l'Annapurna Sud
Nives Meroi e Romano Benet, dopo aver forzatamente cambiato progetto per l'impossibilità di raggiungere il Kanchenjunga, sono ora impegnati sul versante sud dell'Annapurna, per tentare il loro 12° Ottomila. Le condizioni meteo e della montagna per ora rimangono difficili. Il...
Bernd Zangerl, Chironico boulder
08/04/2009 - Arrampicata
Bernd Zangerl, Chironico boulder
Il 17 marzo Bernd Zangerl è riuscito nella prima ripetizione di "From Dirt Grows The Flowers", il boulder gradato Fb8c e liberato da Dave Graham nel 2005 a Chironico, Svizzera.
Cima Grande della Scala, prima invernale della Lomasti - Mazzillis per Vuerich e Laurencig
20/03/2009 - Alpinismo
Cima Grande della Scala, prima invernale della Lomasti - Mazzillis per Vuerich e Laurencig
Il 13 e 14 marzo 2009 Luca Vuerich e Massimo Laurencig hanno messo a segno la prima invernale della difficile Fessura Lomasti (400m, VI, pass. di VIII-) sull'anticima nord della Cima Grande della Scala (Val Riofreddo, Alpi Giulie).
Nives Meroi e Romano Benet verso il Kangchenjunga
16/03/2009 - Alpinismo
Nives Meroi e Romano Benet verso il Kangchenjunga
Domenica 15/03 Nives Meroi e Romano Benet sono partiti per tentare il loro 12 Ottomila, il Kangchenjunga (8586m , Nepal-India), terza montagna per altezza della terra
La prima volta, nuova cascata a Fusine
10/03/2009 - Alpinismo
La prima volta, nuova cascata a Fusine
Il 31/01/2009 Roberto Misson e Luca Chiarcos del Gruppo Orsi di Codroipo hanno salito 'La prima volta' (60m, II 3+ M5+) nella conca di Fusine laghi (Tarvisio).
Masada al Sass Maor, prima invernale per Larcher e Leoni
09/03/2009 - Alpinismo
Masada al Sass Maor, prima invernale per Larcher e Leoni
Dal 27 al 28 febbraio 2009 Rolando Larcher e Fabio Leoni hanno realizzato la prima salita invernale della via Masada (1260m, VIII-, A0) sulla parete est del Sass Maor (Pale di San Martino, Dolomiti). Il racconto di larcher e il...
La stagione 2008/09 dell'ice-climbing in Valle d'Aosta
08/03/2009 - Alpinismo
La stagione 2008/09 dell'ice-climbing in Valle d'Aosta
Tutto o quasi quello che è successo sulle cascate di ghiaccio della Valle d'Aosta: nuove colate, ripetizioni di cascate riapparse in quest'inverno speciale ed in più alcune considerazioni su questa stagione e sull'arrampicata su ghiaccio. A cura di Matteo Giglio
Ice climbing d'eccezione in Ossola: è riapparsa Buon compleanno
22/02/2009 - Alpinismo
Ice climbing d'eccezione in Ossola: è riapparsa Buon compleanno
In questi ultimi 10 giorni ben 6 cordate hanno ripercorso “Buon compleanno” (120m, 6/6+ ) la bellissima colata nelle Gole di Gondo (Ossola, Sviezzera) che non si formava da ben 8 anni e che finora contava solo da pochissime ripetizioni.
Sci alpinismo e fuoripista sulle Alpi Biellesi
19/02/2009 - Neve sci-scialpinismo
Sci alpinismo e fuoripista sulle Alpi Biellesi
Le Alpi Biellesi: un territorio al di fuori delle più conosciute mete di scialpinismo, ma che offre gite di grande soddisfazione allo scialpinista alla ricerca di nuovi itinerari.
Paine South African Route, intervista con Favresse, Villanueva e Ditto
13/02/2009 - Alpinismo
Paine South African Route, intervista con Favresse, Villanueva e Ditto
Intervista a Nicolas Favresse, Sean Villanueva e Ben Ditto dopo la prima libera della via dei Sudafricani sulla parete est della Torre Centrale del Paine in Patagonia.
Prima invernale del Makalu: intervista a Simone Moro e Denis Urubko
11/02/2009 - Alpinismo
Prima invernale del Makalu: intervista a Simone Moro e Denis Urubko
L'alpinista bergamasco Simone Moro e il kazako Denis Urubko raccontano la prima invernale sul Makalu. Il Video dell'arrivo in vetta.
Simone Moro e Denis Urubko: prima invernale al Makalu!
09/02/2009 - Alpinismo
Simone Moro e Denis Urubko: prima invernale al Makalu!
La notizia è di poco fa. Circa alle 14.00 (ora locale) Simone Moro e Denis Urubko hanno raggiunto gli 8.462m della vetta del Makalu firmando la prima storica salita invernale della 5a montagna per altezza della terra.
Argentière - il paradiso delle cascate di ghiaccio
30/01/2009 - Alpinismo
Argentière - il paradiso delle cascate di ghiaccio
Le più belle cascate di ghiaccio nel bacino d' Argentiere, Francia, Monte Bianco a cura di Enrico Bonino.
Aconcagua, una riflessione dopo la tragedia
20/01/2009 - Alpinismo
Aconcagua, una riflessione dopo la tragedia
Marcello Cominetti fa una riflessione sulla vicenda che sull'Aconcagua è costata la vita a un'alpinista italiana e ad una guida argentina.
Gabriele Moroni, Lumignano e la storia dell'arrampicata
15/01/2009 - Arrampicata
Gabriele Moroni, Lumignano e la storia dell'arrampicata
Lo scorso weekend Gabriele Moroni ha visitato la storica falesia di Lumignano Classica (Vicenza) portando a casa un bottino di vie davvero impressionante: le salite flash di Boomerang 8a+ e Atomic Café 8a tra le quali ha infilato il bellissimo...
Condizioni Cascate di ghiaccio
13/01/2009 - Alpinismo
Condizioni Cascate di ghiaccio
Aggiornamento del 13/01/09 sulle cascate di ghiaccio del Nord Ovest.