767 News trovate

21/11/2023 - Alpinismo
Nel tempo dell'ora, in Grignetta un concatenamento tra cielo e terra Si chiama 'Nel tempo dell'ora', la via nel gruppo delle Grigne salita dalle guide alpine Cristian Candiotto e Manuele Panzeri che concatena una serie di torri già salite singolarmente in precedenza. È stata dedicata ai fratelli Giorgio e Marco Anghileri.

17/11/2023 - Alpinismo
Al Monte Fop (Dolomiti) Federico Dell'Antone e Giovanni Zaccaria aprono El Morbin Nell'estate del 2022 Federico Dell'Antone e Giovanni Zaccaria hanno aperto 'El Morbin' al Monte Fop (gruppo Marmolada, Dolomiti). Ecco il diario di apertura di Zaccaria.

11/11/2023 - Arrampicata
Stefano Carnati da 8C+ boulder con Vecchio Leone Sit Start a Brione Il 25enne climber di Erba Stefano Carnati ha ripetuto 'Vecchio Leone Sit Start' a Brione, salendo quindi il suo primo boulder di 8C+.

10/11/2023 - Alpinismo
Obiettivo Cerro Nora Oeste in Patagonia per Carretta, Marazzi, Ongaro e Schiera È partita ieri per la Patagonia una spedizione dei Ragni di Lecco e il Club alpino italiano composta da Paolo Marazzi, Giovanni Ongaro e Luca Schiera. Insieme a Andrea Carretta, alpinista trapiantato in Patagonia, cercheranno di salire il Cerro Nora Oeste, vetta ancora inesplorata e mai salita

06/11/2023 - Alpinismo
Manolo, Mauro Calibani e Alessandro Gogna nel secondo episodio di Parole Verticali Il secondo ed ultimo episodio di Manolo, Mauro Calibani e Alessandro Gogna nel podcast Parole Verticali dei Ragni di Lecco.

20/10/2023 - Arrampicata
Jorge Díaz-Rullo ripete Bibliographie (9b+) a Céüse Jorge Díaz-Rullo si è aggiudicato la quinta salita di Bibliographie, il 9b+ a Céüse in Francia liberato nel 2020 da Alex Megos.

16/10/2023 - Alpinismo
Madre Roccia in Marmolada, grande nuova via aperta da Iris Bielli, Matteo Della Bordella, Massimo Faletti e Maurizio Giordani Sullo Specchio di Sara alla parete sud della Marmolada (Dolomiti) Iris Bielli, Matteo Della Bordella, Massimo Faletti e Maurizio Giordani hanno aperto Madre Roccia. La via di circa 900m presenta difficoltà di 8b max e 7b obbligatorio. In parete sono stati lasciati in totale 18 spit. I tiri della via sono...

13/10/2023 - Alpinismo
Risolta la via Enigma alla Torre Trieste in Civetta da Alessandro Baù, Alessandro Beber e Nicola Tondini Il racconto di Alessandro Baù, Alessandro Beber e Nicola Tondini della prima salita nel novembre 2022 e prima libera nel giugno 2023 della via 'Enigma' sulla parete sud della 'Torre più bella e famosa di tutte le Dolomiti', ovvero la Torre Trieste.

11/10/2023 - Trekking
Uluru, la montagna sacra d'Australia e il cammino nello straordinaria Outback. Di Nicolò Guarrera Il racconto di Nicolò Guarrera che, dopo essere partito a piedi dall'Italia nel 2020 e aver camminato 12.000 chilometri esplorando Sud America, ora si trova in Australia. Anche sulle orme di Bonatti, alla 'ricerca di un contatto con la natura straordinaria e violenta che ancora oggi domina il centro del...

07/10/2023 - Eventi
Hervé Barmasse on tour Un fitto calendario di appuntamenti porterà questo autunno l’alpinista, scrittore e divulgatore Hervé Barmasse in giro per l’Italia, per narrare le bellezze della montagna, per parlare di alpinismo e di tutela dell’ambiente.

06/10/2023 - Alpinismo
Miyar Valley: nuove vie nello 'Yosemite dell’India' di Alessandro Baù, Lorenzo D’Addario, Jérome Perruquet e Francesco Ratti Una spedizione composta dalle guide alpine Alessandro Baù, Lorenzo D’Addario, Jérome Perruquet e Francesco Ratti ha aperto due nuove vie nella Miyar Valley, anche conoscoiuta come lo 'Yosemite dell’India'. Sulla Neverseen Tower è stata salita 'Wind of Silence' (6b+, 500m), mentre 'Super Thuraya' (6c, 500m) supera il pilastro sudovest del...

05/10/2023 - Alpinismo
Cercando la felicità a momenti sull’Agner. Di Diego Toigo Il racconto di Diego Toigo che quest'estate insieme a Marco Bergamo, Santiago Padros e Samuel Zeni ha effettuato la probabile prima ripetizione di 'Felicità a momenti', aperta sullo Spiz d’Agner Sud (Valle di San Lucano, Dolomiti) nel 1990 da Gigi Dal Pozzo e Maurizio Fontana. Qualche settimana prima di riuscirci,...

17/09/2023 - Arrampicata
L'arrampicata trad nel podcast Parole Verticali dei Ragni di Lecco Sono online due episodi del podcast 'Parole Verticali' del gruppo Ragni di Lecco dedicati all'arrampicata trad, con la partecipazione di Jacopo Larcher, Paolo Marazzi, Luca Schiera e Marco Zanchetta. Conduce Fabio Palma.

12/09/2023 - Alpinismo
In Valle del Ferro (Masino - Bregaglia) la nuova via Labocaiana La relazione della via Labocaiana, aperta sullo Spigolo Est dell'Avancorpo del Cavalcorto in Valle del Ferro (Masino - Bregaglia) da Paolo Marazzi, Riccardo Riva e Luca Robbiati.

07/09/2023 - Trail running
Giulia Saggin e Cristian Minoggio i nuovi Campioni Italiani Marathon FISky Sul selettivo tracciato della Maga Skymarathon in Val Seriana (BG) Giulia Saggin e Cristian Minoggio si sono laureati Campioni Italiani Marathon FISky 2023.

31/08/2023 - Alpinismo
Renaissance, grande nuova via sulla nord dell'Eiger di Silvan Schüpbach e Peter von Känel Dal 19 al 24 agosto gli alpinisti svizzeri Silvan Schüpbach e Peter von Känel hanno effettuato la prima salita di Renaissance, una grande nuova via sulla parete nord dell'Eiger in Svizzera. I due hanno salito la linea di 1220m senza l'uso di spit.
Expo / News
Expo / Prodotti
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.