123 News trovate

Hai cercato: arrampicata artificiale
Marek Raganowicz, intervista dopo l'arrampicata big wall a Baffin Island
03/07/2017 - Alpinismo
Marek Raganowicz, intervista dopo l'arrampicata big wall a Baffin Island
Intervista all’alpinista polacco Marek Raganowicz dopo l’apertura di MantraMandala (A3) e Secret of Silence (A4), due difficile vie d’arrampicata big wall sulla Ship's Prow a Baffin Island, Canada.
El Capitan: prima ripetizione di Adrift per Peter Zabrok e Sean Warren
09/06/2017 - Arrampicata
El Capitan: prima ripetizione di Adrift per Peter Zabrok e Sean Warren
Il climber statunitense Peter Zabrok e il britannico Sean Warren hanno effettuato la prima ripetizione di Adrift, una difficile via d’arrampicata big wall su El Capitan in Yosemite, aperta nel 1994 da Steve Quinlan e Paul Pritchard e finora mai ripetuta.
Eiger: la via Metanoia di Jeff Lowe finalmente ripetuta da Thomas Huber, Stephan Siegrist e Roger Schaeli
13/01/2017 - Alpinismo
Eiger: la via Metanoia di Jeff Lowe finalmente ripetuta da Thomas Huber, Stephan Siegrist e Roger Schaeli
Alpinismo: dal 29 al 30 dicembre 2016 Thomas Huber, Stephan Siegrist e Roger Schaeli hanno colpito ancora con la tanto attesa prima ripetizione di Metanoia, il capolavoro di Jeff Lowe sulla parete nord dell'Eiger. La via di ghiaccio e misto era stata aperta in solitaria in 9 giorni nell’inverno del...
Pleishornwasserfall, nuova via di ghiaccio e misto sulla parete nord dell'Ortles
15/12/2016 - Alpinismo
Pleishornwasserfall, nuova via di ghiaccio e misto sulla parete nord dell'Ortles
Alpinismo: il 13 dicembre 2016 Daniel Ladurner e Johannes Lemayer hanno aperto Pleishornwasserfall (260m, WI6, M7+, A1), una nuova via di ghiaccio e misto sulla parete nordest dell’Ortles che con i suoi 3905m è la montagna più alta del Südtirolo.
Manolo, l'arrampicata e Il Mattino dei Maghi: prima ripetizione 35 anni dopo
14/12/2016 - Arrampicata
Manolo, l'arrampicata e Il Mattino dei Maghi: prima ripetizione 35 anni dopo
Il 7 dicembre 2016 Maurizio Manolo Zanolla, alla soglia dei 59 anni, assicurato da Daniele Lira, ha realizzato la seconda salita e la prima ripetizione de Il Mattino dei Maghi, la mitica via di arrampicata che lo stesso Manolo aveva aperto nel 1981 nella falesia del Totoga (Pale di San...
Eiger parete nord: intervista con Tom Ballard dopo l'apertura di Titanic
13/12/2016 - Alpinismo
Eiger parete nord: intervista con Tom Ballard dopo l'apertura di Titanic
Alpinismo: intervista con l'alpinista inglese Tom Ballard dopo la prima salita di 'Titanic' (A3 / M5 / 6b, 2000m), la nuova via aperta sulla parete nord dell'Eiger (Svizzera) dallo stesso Ballard insieme al polacco Marcin Tomaszewski dal 29 novembre al 6 dicembre 2016.
Direttissima russa sulla parete nord del Thalay Sagar
11/11/2016 - Alpinismo
Direttissima russa sulla parete nord del Thalay Sagar
A settembre 2016 gli alpinisti russi Dmitry Golovchenko, Dmitry Grigoriev e Sergey Nilov hanno aperto ‘Moveable Feast’, una difficile nuova via sulla parete nord del Thalay Sagar (6904m) nell' Himalaya indiano.
Marek Raganowicz ripete in solitaria Plastic Surgery Disaster su El Capitan
04/11/2016 - Arrampicata
Marek Raganowicz ripete in solitaria Plastic Surgery Disaster su El Capitan
Il racconto di Marek Raganowicz che dal 5 al 20 ottobre 2016 ha effettuato la probabile seconda solitaria di Plastic Surgery Disaster, la via d’arrampicata artificiale gradata A5 e aperta nel 1991 da Eric Kohl su El Capitan, Yosemite, USA.
Patagonia, invernale solitaria di Markus Pucher sul Cerro Pollone
21/09/2016 - Alpinismo
Patagonia, invernale solitaria di Markus Pucher sul Cerro Pollone
Intervista all’alpinista austriaco Markus Pucher dopo la salita solitaria invernale del Cerro Pollone in Patagonia.
Asgard Jamming, lo stile dell'arrampicata by Favresse & Villanueva
05/09/2016 - Alpinismo
Asgard Jamming, lo stile dell'arrampicata by Favresse & Villanueva
I film di PlayAlpinismo gratis: Asgard Jamming. L’avventura di Nicolas Favresse, Sean Villanueva, Olivier Favresse, Stephane Hanssens e Silvia Vidal sul Mount Asgard (Baffin Island) è un inno alla felicità, all’arrampicata e alla scoperta. Recensione di Vinicio Stefanello.
Diamond Ridge, nuova via sulla SSE delle Grandes Jorasses. Intervista a Simon Richardson
03/08/2016 - Alpinismo
Diamond Ridge, nuova via sulla SSE delle Grandes Jorasses. Intervista a Simon Richardson
Intervista a Simon Richardson che, dal 28 - 30 luglio 2016, ha aperto insieme a Michael Rinn Diamond Ridge, (1600m, 5c, AO) una nuova via sulla parete SSE delle Grandes Jorasses (massiccio del Monte Bianco).
Fabian Buhl, prima invernale della via Wetterbock in Austria
18/04/2016 - Arrampicata
Fabian Buhl, prima invernale della via Wetterbock in Austria
Dal 17 al 19 marzo 2016 il cimber tedesco Fabian Buhl ha effettuato la prima invernale, in solitaria, di Wetterbock, una via di 10 tiri gradata complessivamente 8c, liberata nel 2014 da Alexander Huber sulla parete Wetterbockwand, parete est della cima Göll, Alpi di Berchtesgaden, Austria.
Oltre la Verticale - Arrampicata artificiale e mista
31/03/2016 - Libri-stampa
Oltre la Verticale - arrampicata artificiale e mista
La guida Oltre la Verticale - arrampicata artificiale e mista, 105 vie dalle Alpi agli Appennini, di Giuliano Bressan e Diego Filippi, edizioni Vividolomiti. Con la prefazione di Cesare Maestri e Marco Furlani. Dolomiti, Valle del Sarca, Valle dell’Adige, Valsugana, Val di Mello, Prealpi vicentine, Val Daone, Bismantova.
Fitz Roy, Patagonia, nuova via slovacca per Michal Sabovčík e Ján Smolen
11/03/2016 - Alpinismo
Fitz Roy, Patagonia, nuova via slovacca per Michal Sabovčík e Ján Smolen
Il 30 e 31 gennaio 2016 gli slovacchi Michal Sabovčík e Ján Smolen hanno aperto Asado (665m, 7a+, M8, A2), una nuova via alpinistica sulla parete sud del Fitz Roy in Patagonia.
Tom Ballard: arrampicando nelle Dolomiti verso il futuro
18/01/2016 - Alpinismo
Tom Ballard: arrampicando nelle Dolomiti verso il futuro
Il climber inglese Tom Ballard racconta le sue ultime vie di arrampicata di misto e drytooling, dove spicca la prima salita di Je Ne Sais Quoi D14+ in Dolomiti.
Psycho Vertical, Torre Egger, Patagonia prima ripetizione dopo 29 anni. Intervista a Korra Pesce
13/01/2016 - Alpinismo
Psycho Vertical, Torre Egger, Patagonia prima ripetizione dopo 29 anni. Intervista a Korra Pesce
Dal 7 al 9 gennaio 2016 Tomy Aguilo, Corrado Korra Pesce, Roland Striemitzer, Iñaki Coussirat e Carlitos Molina hanno effettuato l'ambita prima ripetizione di Psycho Vertical, la via aperta nel dicembre 1986 sulla parete sudest della Torre Egger in Patagonia dagli sloveni Janez Jeglič, Silvo Karo e Franček Knez.

Expo / News


Expo / Prodotti
Serenity Dry 8.7 – corda per arrampicata
Corda per arrampicata da 8.7mm.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
C.A.M.P. Ikon Nova - casco da arrampicata donna
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
La Sportiva TX4 EVO – scarpe avvicinamento
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Climbing Technology Sport Chain - daisy chain con moschettone a ghiera
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
Ferrino Hikemaster - zaino da hiking
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Vedi i prodotti