457 News trovate
01/08/2024 - Eventi
Pelmo d’Oro 2024 a Diego Dalla Rosa e Alessandro Rudatis Diego Dalla Rosa e Alessandro Rudatis hanno ricevuto i riconoscimenti della 26° edizione del Pelmo d'Oro sabato 27 luglio 2024 a Pedavena (BL). Premi speciali per Don Sergio Sacco Sonador, Matteo Righetto, Pieranna Casanova e Lisa Vittozzi. Il report di Diana Sbabo e Ivo Maistrello.
24/07/2024 - Eventi
Contatto Invisibile e l'arrampicata poetica di Simone Salvagnin Domenica 28 luglio in Valle di Schievenin (Belluno) andrà in scena 'Contatto Invisibile Arrampicata poetica', una performance dell'atleta paralimpico Simone Salvagnin, con l'attore Mirko Artuso e la guida alpina Loris Manzana.
23/07/2024 - Eventi
Ultimi appuntamenti di Rifugi in Rosa, per sensibilizzare le donne sui temi della salute e della prevenzione Sono in programma gli ultimi tre appuntamenti di 'Rifugi in Rosa', iniziativa tutta al femminile che mira a sensibilizzare le donne sui temi della salute e della prevenzione, oltre a promuovere circuiti virtuosi legati alla montagna.
15/07/2024 - Alpinismo
David Göttler abbandona l'ambizioso tentativo sul Nanga Parbat David Göttler ha abbandonato per quest'anno la sua ambiziosa spedizione sul Nanga Parbat, a causa delle condizioni sfavorevoli durante il suo ultimo tentativo per la vetta. L'alpinista tedesco sperava di salire la parete Rupal in stile alpino, inizialmente insieme a Mike Arnold, poi con Tiphaine Duperier e Boris Langenstein.
09/07/2024 - Alpinismo
Z di Zarro alla Punta Todeschini sulla Bastionata del Lago di Lecco Alla Punta Todeschini sulla Bastionata del Lago di Lecco è stata aperta 'Z di Zarro' da Claudio Boldorini, Alessandro Ceriani, Pietro Ceriani e Walter Polidori. La via di più tiri condivide due tiri con 'Colonne Doriche' di Claudio Cendali e Fabio Todeschini.
03/07/2024 - Alpinismo
A luglio la Giornata dell'ipertensione arteriosa nei rifugi di montagna Tra il 6 luglio e il 10 agosto l'iniziativa di Club alpino italiano, Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa e Società Italiana di Medicina di Montagna coinvolgerà 50 rifugi alpini e appenninici in 14 regioni. I frequentatori potranno misurare la propria pressione arteriosa e rispondere in forma anonima a un questionario utile...
27/06/2024 - Neve sci-scialpinismo
Via dei Ricordi, una nuova discesa sulla nord della Busazza (Presanella) di Enrico Lovato Enrico 'Cobra' Lovato racconta il percorso che lo ha portato a scendere in solitaria una nuova linea di sci estremo sulla ripida parete nord della Busazza il 29 aprile 2024
25/06/2024 - Alpinismo
Tragedia della Marmolada, il 3 luglio una giornata per ricordare e parlare di volontariato e sicurezza in montagna Il 3 luglio 2024, in occasione dei due anni dalla tragedia della Marmolada (Dolomiti), sono state organizzate lungo tutto lo Stivale numerose proiezioni del documentario 'Marmolada 03.07.22' dedicato al racconto corale dei soccorritori intervenuti in quei giorni. Non solo una giornata di ricordo delle vittime ma anche, come spiegano i...
22/06/2024 - Competizioni
Camilla Moroni, Laura Rogora e Beatrice Colli qualificate per le Olimpiadi Parigi 2024! Oggi a Budapest in Ungheria Camilla Moroni e Laura Rogora nella Combinata Boulder & Lead, e Beatrice Colli nella Speed, si sono qualificate per le Olimpiadi di Parigi 2024. Rogora si è qualificata per la finale di domani, ma insieme a Moroni e Colli è matematicamente certa di essersi qualificata...
02/06/2024 - Alpinismo
In Pakistan il Cristina Castagna Center dedicato all'alpinista vicentina Il 10 agosto ci sarà l’inaugurazione del Cristina Castagna Center, la struttura situata a Ghotolti Ishkoman in Pakistan realizzata per l'ospitalità turistica e corsi di alpinismo per la formazione sulle tecniche di montagna. Il centro è dedicato all'alpinista vicentina deceduta nel 2009 mentre scendeva dalla cima del Broad Peak
27/05/2024 - Alpinismo
Martin Feistl perde la vita sullo Scharnitzspitze Il famoso alpinista tedesco Martin Feistl ha perso la vita il 18 maggio 2024 sullo Scharnitzspitze mentre arrampicava in solitaria sulla via 'Spitzenstätter' (VII, 270m).
24/05/2024 - Eventi
K2 un'impresa italiana 1954-2024, la mostra al Museo Castiglioni di Varese In occasione del 70° anniversario della conquista del K2 da parte dell’Italia verrà inaugurata, il 25 maggio presso il Museo Castiglioni di Varese, la mostra temporanea 'K2: un’impresa italiana.'
17/05/2024 - Alpinismo
Pasang Lhamu Sherpa Akita al Cuneo Montagna Festival Sabato 18 maggio al Cuneo Montagna Festival Pasang Lhamu Sherpa Akita, la prima donna nepalese a conseguire il brevetto di guida alpina.
10/05/2024 - Eventi
#vivereinrifugio, i rifugisti delle Dolomiti si raccontano Dal 5 luglio al 12 ottobre 10 appuntamenti con i gestori di rifugio in tutti i territori delle Dolomiti, dal Brenta alle Pale di San Martino, dal Catinaccio al Puez, dalle Dolomiti Ampezzane a quelle Friulane, dal Pelmo alla Schiara per conoscere gli aspetti pratici e le difficoltà quotidiane...
10/05/2024 - Interviste
Wafaa Amer e l’arte di perfezionare ogni movimento Intervista alla climber di origini egiziane Wafaa Amer, una donna libera. L'intervista è a cura di Jacopo Secchi, effettuata durante il Trento Film Festival 2024.
06/05/2024 - Eventi
Un pasteur di Louis Hanquet vince la Genziana d’Oro per il Miglior Film del Trento Film Festival 2024 La Genziana d’oro Miglior film di alpinismo, popolazioni e vita di montagna – Premio Cai va al film Le fils du chasseur della regista svizzera Juliette Riccaboni, con una menzione speciale per Marmolada – Madre Roccia; la Genziana d’oro Miglior film di esplorazione o avventura - Premio “Città di Bolzano”...
Expo / News
Expo / Prodotti
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.

















