655 News trovate

Hai cercato: chiodo
Federica Mingolla completa il magico tris d’eccellenza in Sardegna con 'Mezzogiorno di Fuoco' e 'Umbras'
29/12/2023 - Arrampicata
Federica Mingolla completa il magico tris d’eccellenza in Sardegna con 'Mezzogiorno di Fuoco' e 'Umbras'
In autunno in Sardegna Federica Mingolla accompagnata da Federico Orlandini ha ripetuto 'Mezzogiorno di Fuoco' alla Punta Giradili e 'Umbras' alla Punta Cusidore, completando quello che è stato descritto da Rolando Larcher, uno degli apritori, come un ‘magico tris d’eccellenza’. Nella prima delle due puntate dedicate a queste salite, il...
Pian della Mussa in Val d’Ala di Lanzo: le sue cascate di ghiaccio e le vie di misto e dry
18/12/2023 - Alpinismo
Pian della Mussa in Val d’Ala di Lanzo: le sue cascate di ghiaccio e le vie di misto e dry
La guida alpina e gestore del Rifugio Ciriè Giancarlo Maritano presenta in Pian della Mussa in Val d’Ala di Lanzo (Valli di Lanzo, Piemonte), le sue cascate di ghiaccio e le vie di misto e dry.
Progetto Val Salarno, per valorizzare il patrimonio alpinistico della valle più blasonata dell’Adamello
30/11/2023 - Alpinismo
Progetto Val Salarno, per valorizzare il patrimonio alpinistico della valle più blasonata dell’Adamello
Riceviamo e pubblichiamo il Progetto Salarno, un 'piano di valorizzazione del patrimonio alpinistico della valle più blasonata dell’Adamello'. Il manifesto è stato firmato dai principali protagonisti dell’arrampicata moderna in Val Salarno a partire dai primi anni ’80 fino ad oggi: Marco Preti, Mario Roversi, Alberto Damioli, Sandro Zizioli, Alberto Franchini...
Dicono, mi hanno detto... Di Ivo Ferrari
27/11/2023 - Alpinismo
Dicono, mi hanno detto... Di Ivo Ferrari
I pensieri di Ivo Ferrari a proposito di nuove vie d'arrampicata 'aperte a tutti i costi', anche quando queste intralciano vie esistenti e dove gli spazi sono ormai saturi..
Nel tempo dell'ora, in Grignetta un concatenamento tra cielo e terra
21/11/2023 - Alpinismo
Nel tempo dell'ora, in Grignetta un concatenamento tra cielo e terra
Si chiama 'Nel tempo dell'ora', la via nel gruppo delle Grigne salita dalle guide alpine Cristian Candiotto e Manuele Panzeri che concatena una serie di torri già salite singolarmente in precedenza. È stata dedicata ai fratelli Giorgio e Marco Anghileri.
Oltre il Diau all'Antelao (Dolomiti) di Martin Dejori, Titus Prinoth e Alex Walpoth
20/11/2023 - Alpinismo
Oltre il Diau all'Antelao (Dolomiti) di Martin Dejori, Titus Prinoth e Alex Walpoth
Il racconto di Alex Walpoth di 'Oltre il Diau', la nuova alla parete sudovest dell’Antelao (Dolomiti) aperta dal 4 al 7 ottobre 2023 insieme a Martin Dejori e Titus Prinoth.
Al Monte Fop (Dolomiti) Federico Dell'Antone e Giovanni Zaccaria aprono El Morbin
17/11/2023 - Alpinismo
Al Monte Fop (Dolomiti) Federico Dell'Antone e Giovanni Zaccaria aprono El Morbin
Nell'estate del 2022 Federico Dell'Antone e Giovanni Zaccaria hanno aperto 'El Morbin' al Monte Fop (gruppo Marmolada, Dolomiti). Ecco il diario di apertura di Zaccaria.
Quando torni?: nuova via sulla Torre Cecilia in Grignetta
10/11/2023 - Alpinismo
Quando torni?: nuova via sulla Torre Cecilia in Grignetta
Domenica 24 settembre 2023 Giovanni Paleari, Giorgio Goggi e Francesco Graffagnino hanno aperto la via di arrampicata 'Quando torni?' sulla parete ESE, il versante meno conosciuto, della Torre Cecilia (1800m) sulla Grigna Meridionale. Il report di Paleari.
Al Pizzo Cengalo Chiara Gusmeroli e Matteo De Zaiacomo aprono Operation London Crack
06/11/2023 - Alpinismo
Al Pizzo Cengalo Chiara Gusmeroli e Matteo De Zaiacomo aprono Operation London Crack
Il racconto di Matteo De Zaiacomo che insieme a Chiara Gusmeroli al Pizzo Cengalo il 30-31 agosto 2023 ha aperto 'Operation London Crack'. Il report di De Zaiacomo.
Alla Granta Parey in Val di Rhêmes (Valle d'Aosta) Michele Amadio e Andrea Benato trovano la loro 'Gioia Nera'
30/10/2023 - Alpinismo
Alla Granta Parey in Val di Rhêmes (Valle d'Aosta) Michele Amadio e Andrea Benato trovano la loro 'Gioia Nera'
Alla parete est della Granta Parey in Val di Rhêmes (Valle d'Aosta) Michele Amadio e Andrea Benato hanno aperto la via di più tiri 'Gioia Nera'. Il report di Amadio.
Leggimontagna 2023: tutte le opere premiate del premio letterario dedicato alla montagna
20/10/2023 - Alpinismo
Leggimontagna 2023: tutte le opere premiate del premio letterario dedicato alla montagna
Si è chiuso con successo a Tolmezzo (Udine) Leggimontagna 2023: dopo il tutto esaurito dell'inaugurazione con Hervé Barmasse, grande partecipazione alla cerimonia che ha decretato le opere vincitrici della 21esima edizione del premio letterario dedicato alla montagna. A vincere 'Il Duca' di Matteo Melchiorre (Narrativa), 'Gli alpinisti di Stalin' di...
Madre Roccia in Marmolada, grande nuova via aperta da Iris Bielli, Matteo Della Bordella, Massimo Faletti e Maurizio Giordani
16/10/2023 - Alpinismo
Madre Roccia in Marmolada, grande nuova via aperta da Iris Bielli, Matteo Della Bordella, Massimo Faletti e Maurizio Giordani
Sullo Specchio di Sara alla parete sud della Marmolada (Dolomiti) Iris Bielli, Matteo Della Bordella, Massimo Faletti e Maurizio Giordani hanno aperto Madre Roccia. La via di circa 900m presenta difficoltà di 8b max e 7b obbligatorio. In parete sono stati lasciati in totale 18 spit. I tiri della via sono...
Leggimontagna 2023: a Tolmezzo torna protagonista la montagna narrata
04/10/2023 - Alpinismo
Leggimontagna 2023: a Tolmezzo torna protagonista la montagna narrata
Il 13 e 14 ottobre 2023 a Tolmezzo (Udine) si terrà la fase finale della 21esima edizione del premio letterario Leggimontagna dedicato alle terre alte. Ospite d'eccezione l'alpinista Hervé Barmasse.
Via Bolago aperta al Quarto Campanile degli Armi nelle Dolomiti di Brenta
04/09/2023 - Alpinismo
Via Bolago aperta al Quarto Campanile degli Armi nelle Dolomiti di Brenta
Il report di Daniele Bolognani che insieme a Davide Dallago il 06/08/2023 ha aperto la via Bolago (VII, 200m) alla parete est del Quarto Campanile degli Armi nelle Dolomiti di Brenta,
600 volte Cima Grande di Lavaredo per Heini Gütl
26/08/2023 - Alpinismo
600 volte Cima Grande di Lavaredo per Heini Gütl
L’altro giorno la 69enne guida alpina di Sesto Heini Gütl è salita in cima alla Cima Grande di Lavaredo nelle Dolomiti per la 600° volta.
Ivo Ferrari in solitaria apre 'In Memoria di Nico' al Monte San Lucano (Dolomiti)
14/08/2023 - Alpinismo
Ivo Ferrari in solitaria apre 'In Memoria di Nico' al Monte San Lucano (Dolomiti)
Ivo Ferrari ha aperto in solitaria la via In Memoria di Nico al Monte San Lucano (Pale di San Lucano, Dolomiti). Il report di Ferrari.