1450 News trovate

Hai cercato: intervista
Adam Ondra vede la prima luce sulla Dawn Wall in Yosemite
19/10/2016 - Arrampicata
Adam Ondra vede la prima luce sulla Dawn Wall in Yosemite
Il climber ceco Adam Ondra, durante la sua prima visita in Yosemite, USA, ha subito iniziato a provare ‘Dawn Wall’, la big wall più difficile del mondo liberata su El Capitan da Tommy Caldwell e Kevin Jorgeson.
Adam Ondra, in Slovacchia 9b prima salita e 8c+ a-vista
13/10/2016 - Arrampicata
Adam Ondra, in Slovacchia 9b prima salita e 8c+ a-vista
intervista al climber ceco Adam Ondra che il 5/10/2016 nella falesia di Alternativna Stena in Slovacchia ha effettuato la prima salita di ‘Robin Ud’, una via d’arrampicata sportiva gradata 9b, prima di salire a-vista ‘C'est la vie’ 8c+.
Charles Albert, 8B+ boulder in discesa e a piedi nudi a Fontainebleau
12/10/2016 - Arrampicata
Charles Albert, 8B+ boulder in discesa e a piedi nudi a Fontainebleau
Il video del climber francese Charles Albert che la settimana scorsa a Fontainebleau, in Francia, ha chiuso il boulder di 8B+ ‘Gecko assis’, scalzo ed arrampicando in discesa.
Alexander Huber cavalca Onda Azzurra sul Monte Donneneittu in Sardegna
07/10/2016 - Arrampicata
Alexander Huber cavalca Onda Azzurra sul Monte Donneneittu in Sardegna
Nel gennaio 2016 Alexander Huber ha aperto in solitaria Onda Azzurra, sul Monte Donneneittu a Codula di Luna in Sardegna. Alta 240m e con difficoltà fino all' 8a+, questa via d’arrampicata sportiva è stata successivamente liberata dallo stesso Huber insieme a Michael Althammer nell’aprile 2016.
Video: Jacopo Larcher su Rhapsody, la grande via trad in Scozia
01/10/2016 - Arrampicata
Video: Jacopo Larcher su Rhapsody, la grande via trad in Scozia
Il video di Jacopo Larcher e la sua ripetizione di Rhapsody, la super via d'arrampicata trad a Dumbarton Rock in Scozia.
The Prophet, Leo Houlding alla ricerca dell’arrampicata perfetta
28/09/2016 - Arrampicata
The Prophet, Leo Houlding alla ricerca dell’arrampicata perfetta
I film di PlayAlpinismo gratis: The Prophet. Il viaggio di Leo Houlding e Jason Pickles alla ricerca della via perfetta su El Capitan nella Yosemite Valle, raccontato nel film di Alastair Lee. Recensione di Vinicio Stefanello.
Martina Cufar sale il suo secondo 8c a Bionnassay in Francia
28/09/2016 - Arrampicata
Martina Cufar sale il suo secondo 8c a Bionnassay in Francia
La climber slovena Martina Cufar ha salito la sua seconda via d’arrampicata sportiva gradata 8c, ‘Max power’ nella falesia di Bionnassay in Francia.
Patagonia, invernale solitaria di Markus Pucher sul Cerro Pollone
21/09/2016 - Alpinismo
Patagonia, invernale solitaria di Markus Pucher sul Cerro Pollone
intervista all’alpinista austriaco Markus Pucher dopo la salita solitaria invernale del Cerro Pollone in Patagonia.
Fumo negli occhi sul Cimon della Pala in Dolomiti
19/09/2016 - Alpinismo
Fumo negli occhi sul Cimon della Pala in Dolomiti
Il racconto di Alessandro Beber dell'apertura della via d'arrampicata Fumo negli occhi (800m, VIII, A2) sulla parete sud-ovest del Cimon della Pala (Pale di San Martino), salita 'inseguendo lo stile alpino in Dolomiti' nell'agosto 2015 insieme ad Alessandro Baù e Matteo Faletti.
Paolo Leoni se n'è andato. Un ricordo di Pietro Dal Prà
16/09/2016 - Alpinismo
Paolo Leoni se n'è andato. Un ricordo di Pietro Dal Prà
Domenica 11 settembre 2016 è mancato, a Castellano (Rovereto), il fortissimo alpinista trentino Paolo Leoni, aveva 73 anni. Questo è il ricordo e l'intervista a Leoni e ad uno dei suoi storici compagni di cordata, Mariano Frizzera, da parte di Pietro Dal Prà scritto dieci anni fa.
Action Directe, il capolavoro di Wolfgang Güllich in Frankenjura compie 25 anni
14/09/2016 - Arrampicata
Action Directe, il capolavoro di Wolfgang Güllich in Frankenjura compie 25 anni
Action Directe è stata salita per la prima volta da Wolfgang Güllich il 14 settembre 1991 a Waldkopf nel Frankenjura, Germania. La via ha stabilito un nuovo standard per l'arrampicata sportiva ed ora, esattamente venticinque anni dopo la prima salita, Planetmountain.com ritorna nel passato per saperne di più su una...
Tor des Géants 2016, day 2: una gara all'attacco del bergamasco Olivero Bosatelli
13/09/2016 - Competizioni
Tor des Géants 2016, day 2: una gara all'attacco del bergamasco Olivero Bosatelli
Il punto della situazione di ieri, la seconda giornata del Tor des Géants, la gara di trail running di 330 km e 24.000 metri di dislivello attraverso le Alte Vie della Valle d’Aosta e i suoi 4 giganti: Gran Paradiso, Monte Rosa, Cervino e Monte Bianco. 
Roberto Bonelli ci ha lasciati
11/09/2016 - Alpinismo
Roberto Bonelli ci ha lasciati
È scomparso nel gruppo degli Ecrins, in Francia, Roberto Bonelli. Negli anni Settanta faceva parte di quel ristretto gruppo di arrampicatori che rompevano la tradizione dell'alpinismo classico e spingevano l'arrampicata in libera verso nuove difficoltà. Il ricordo di Andrea Giorda.
Zestos Psicobloc a Santa Caterina di Pittinuri in Sardegna
10/09/2016 - Arrampicata
Zestos Psicobloc a Santa Caterina di Pittinuri in Sardegna
Il report di Marco Bussu della quarta edizione del Zestos Psicobloc, l’unica gara in Sardegna di arrampicata sulle scogliere tenutasi sabato 27 agosto 2016 presso Sa Culumbera in località Santa Caterina di Pittinuri in provincia di Oristano.
Civetta: nuova via in Dolomiti per Tom Ballard e Marcin Tomaszewski
30/08/2016 - Alpinismo
Civetta: nuova via in Dolomiti per Tom Ballard e Marcin Tomaszewski
Dal 24 al 25 agosto 2016 gli alpinisti Tom Ballard e Marcin Tomaszewski hanno aperto 'Dirty Harry' (VII, 1375m), una nuova via sulla parete Nord Ovest del Civetta, Dolomiti.
Alexander Megos chiude Dreamcatcher a Squamish in Canada
30/08/2016 - Arrampicata
Alexander Megos chiude Dreamcatcher a Squamish in Canada
intervista ad Alexander Megos che ha effettuato in giornata la quarta salita di Dreamcatcher a Squamish in Canada, la famosa via sportiva gradata 9a liberata da Chris Sharma nel 2005.