8573 News trovate

28/03/2008 - Arrampicata
Dove finisce la terra, nel film di Marzio Nardi La storia di un team di climber alla scoperta dell’arrampicata al sole della Puglia, tra cielo, roccia e mare. Un film di Marzio Nardi.

25/03/2008 - Eventi
Bard Boulder Contest 2008 - Raduno internazionale d'arrampicata boulder Da venerdì 18 a domenica 20 aprile, debutta nel panorama dei raduni internazionali d'arrampicata boulder, la prima edizione del Bard Boulder Contest.

23/03/2008 - Arrampicata
Dave Macleod 8c slegato a Margalef più la prima di Don't Die of Ignorance XI,11 sul Ben Nevis Il 12 marzo Dave Macleod ha salito Darwin Dixit 8c a Margalef Spain slegato, mentre il 16 marzo lo scozzese ha eseguito la prima salita di una delle vie invernali più difficili della Scozia, Don't Die of Ignorance XI,11 sul...

20/03/2008 - Alpinismo
Ice climbing in Norvegia Le impressioni, le cascate e il 'dove e come' dell'arrampicata su ghiaccio in Novergia nel report finale del tour che ha avuto per protagonista un folto gruppo di appassionati ice climber italiani.

14/03/2008 - Eventi
Primo meeting Ice on the Night in Val Varaita Venerdì 7 marzo nell’Anfiteatro di Castello in Valle Varaita si è svolto il 1° Meeting di ice climbing in notturna che ha visto la partecipazione di moltissimi appassionati, curiosi, veterani e dilettanti.

11/03/2008 - Alpinismo
Everest e Cho Oyu chiuso l'accesso fino alla primavera 2008 Le autorità cinesi hanno chiuso l'accesso all'Everest e al vicino Cho Oyu, sospendendo i permessi alpinistici e di trekking fino al 10 maggio.

11/03/2008 - Alpinismo
Meisules de la Bièsces: i Riegler liberano “Vint ani do“ Il 2/03 Florian e Martin Riegler hanno liberato Vint ani do (8a+ 350m) via aperta da Ivo Rabanser e Stefan Comploi sulla sud ovest delle Meisules de la Bièsces (2457m – gruppo del Sella, Dolomiti)

10/03/2008 - Ambiente
Nicolas Favresse e l'arrampicata sostenibile Nicolas Favresse invita tutti a riflettere sull’impatto umano che la nostra attività verticale ha sulla natura, e lancia un'appello per l'arrampicata sostenibile.

05/03/2008 - Alpinismo
La trilogia e il misto moderno secondo Svab Erik Švab con la salita di “Empire strikes back” M10+ in Valleile realizza, dopo la salita di Jedi Master e Illuminati, il tris delle tre vie di misto di più tiri considerate più difficili al mondo.

03/03/2008 - Arrampicata
arrampicata in India: Bolts for Bangalore L'austriaco Gerhard Schaar ha creato più di 50 nuove vie nelle falesie di Badami e Ramanagaram, nel Bangalore, India.

02/03/2008 - Eventi
Meeting notturno di arrampicata su ghiaccio a Sottoguda Il 16/02 ai Serrai di Sottoguda (Rocca Pietore, Marmolada, Belluno) si è tenuto il primo meeting di notturno di arrampicata su ghiaccio organizzato dal G.A.M. – Gruppo Alpinismo Moderno di Spinea

27/02/2008 - Competizioni
Ice World Cup: la finale di Saas Fee premia Rainer, Lavarda e Anthamatten La Terza e ultima tappa della Ice World Cup 2008 è stata vinta dalla meranese Angelika Rainer e dallo svizzero Simon Anthamatten che si aggiudica la vittoria finale del trofeo insieme alla vicentina Jenny Lavarda.

25/02/2008 - Alpinismo
Misto moderno: Jedi Master per Anna Torretta Il 22/02 Anna Torretta ha salito Jedi Master M10-, M11, M9, (Valleile, Cogne), una delle multi picht più famose e difficili.

22/02/2008 - Alpinismo
Illuminati: seconda ripetizione per Svab e Premrl Seconda ripetizione di “Illuminati” per il triestino Erik Svab e lo sloveno Klemen Premrl sulla super-via multi-pitch di arrampicata su misto moderno in Vallunga (Val Gardena, Dolomiti)

21/02/2008 - Alpinismo
François Damilano, Cascades de glace & dry-tooling Intervista a François Damilano sulla storia, evoluzione e futuro dell’arrampicata sulle cascate di ghiaccio. Il punto di vista di un climber che da 26 anni esplora il ghiaccio con piccozze e ramponi. Di Elio Bonfanti

19/02/2008 - Arrampicata
Arrampicare a Terradets, Spagna Andreas Bindhammer, uno dei migliori arrampicatori tedeschi, ci invita a scoprire l'incredibile Terradets, una delle falesie più belle della Spagna.
Expo / News
Expo / Prodotti
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
Crash pad per arrampicata boulder
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Saccone arrampicata da trasporto e recupero
Giacca softshell uomo Karpos Odle Fleece