57 News trovate

16/07/2012 - Alpinismo
Mazeno Ridge, gli aggiornamenti direttamente dal Pakistan L'alpinista sudafricana Cathy O'Dowd e gli Sherpa Nuru, Rangduk e Zarok sarebbero tornati al Campo Base del Nanga Parbat (versante diamir) mentre i britannici Sandy Allan e Rick Allen sarebbero a 7100m. L'informazione arriva da Muhammad Ali di Adventure Pakistan, tour operator pachistano della spedizione.

12/07/2012 - Alpinismo
Mazeno Ridge: la cima del Nanga Parbat non è ancora stata raggiunta Contrariamente a quanto indicato ieri dall'alpinista Cathy O'Dowd su Twitter, oggi l'alpinista sudafricana, con nuovi messaggi, ha precisato che la cima del Nanga Parbat non è stata ancora raggiunta. In queste ore i suoi compagni Sandy Allan, Rick Allen e gli sherpa Rangduk e Zarok stanno ancora tentando la vetta.

11/07/2012 - Alpinismo
Mazeno Ridge: completata la salita fino in cima al Nanga Parbat! La spedizione di Cathy O’Dowd, Sandy Allan e Rick Allen ha raggiunto la cima del Nanga Parbat dopo aver salito tutta la cresta Mazeno Ridge.

09/07/2012 - Alpinismo
Mazeno Ridge sul Nanga Parbat, la spedizione di Allan, Allen e O’Dowd in piena cresta Il tentativo di Sandy Allan, Rick Allen e Cathy O’Dowd di salire l'inviolata Mazeno Ridge sul Nanga Parbat, Pakistan.

14/02/2012 - Alpinismo
Nanga Parbat in inverno: fine della spedizione di Moro e Urubko Oggi Simone Moro e Denis Urubko hanno comunicato la loro decisione di interrompere il loro tentativo di prima salita invernale del Nanga Parbat (Pakistan) lungo la parete diamir a causa della perduranti pessime condizioni meteo.

30/01/2012 - Alpinismo
Nanga Parbat in inverno, quarta puntata Il quarto video della spedizione invernale al Nanga Parbat di Simone Moro e Denis Urubko.

20/01/2012 - Alpinismo
Nanga Parbat d'inverno, la linea verso l'alto di Moro e Urubko Cronache dal Nanga: Simone Moro e Denis Urubko continuano ad esplorare le loro speranze e il Nanga Parbat. Ieri i due alpinisti si sono spinti oltre i 5800m proprio alla base del couloir che tenteranno di salire per la loro via (nuova) verso la cima.

13/01/2012 - Alpinismo
Nanga Parbat d'inverno, Moro e Urubko puntano alla linea tentata da Messner e Eisendle Il 12/01/2011 Simone Moro e Denis Urubko hanno fatto una puntata di acclimamento fino a quota 5400m (campo 1) sulla parete diamir del Nanga Parbat. Intanto hanno deciso che per il loro tentativo di prima invernale del Nanga Parbat saliranno per la linea del tentativo effettuato da Messner e Eisendle...

30/12/2011 - Alpinismo
Nanga Parbat d'inverno, Moro e Urubko in viaggio verso il loro sogno Intervista a Simone Moro e Denis Urubko in viaggio verso il Nanga Parbat per il loro tentativo di prima invernale al Nanga Parbat (8.125m).

26/08/2011 - Alpinismo
K2: Kaltenbrunner, Pivtstov, Zumayev e Zaluski rientrati al Campo Base La notizia non potrebbe essere migliore: dopo la cima del K2, Gerlinde Kaltenbrunner, Vasiliy Pivtstov, Maxut Zumayev e Darek Zaluski sono giunti sani e salvi al Campo Base.

23/08/2011 - Alpinismo
Gerlinde Kaltenbrunner in cima al K2! Alle ore 18:18 l'austriaca Gerlinde Kaltenbrunner ha raggiunto la vetta del K2 diventando la prima donna al mondo ad aver salito tutti i 14 Ottomila, senza l'ausilio di ossigeno supplementare.

29/04/2011 - Alpinismo
Erhard Loretan, addio ad un grande alpinista Giovedì 28 aprile l'alpinista e guida alpina svizzero Erhard Loretan ha perso la vita per un incidente mentre stava salendo il Grünhorn (Alpi bernesi). Con lui se ne va uno dei più grandi alpinisti dell'era moderna. Loretan è stato il terzo a salire tutti i 14 Ottomila, il secondo a...

24/05/2010 - Alpinismo
Everest, tutte le vette da Gerlinde Kaltenbrunner a Mondinelli da Abele Blanc a Moro Il 23 maggio Silvio Mondinelli, Gerlinde Kaltenbrunner, Abele Blanc, Michele Enzio e Marco Camandona hanno raggiunto senza ossigeno la cima dell'Everest dal versante tibetano. Il 22 maggio anche Simone Moro, salendo dal versante nepalese, per la 4a volta è arrivato in cima all'Everest anche questa volta con l'uso di ossigeno....

11/02/2009 - Alpinismo
Prima invernale del Makalu: intervista a Simone Moro e Denis Urubko L'alpinista bergamasco Simone Moro e il kazako Denis Urubko raccontano la prima invernale sul Makalu. Il Video dell'arrivo in vetta.

20/07/2008 - Alpinismo
Nanga Parbat, Walter Nones e Simon Kehrer fuori dalla parete Rakhiot: domani scendono per la Buhl Walter Nones e Simon Kehrer sono usciti dalla parete Rakhiot del Nanga Parbat e finalmente sono riusciti ad entrare in contatto con il Campo base: domani scenderanno per la via Buhl. Dopo 6 giorni in parete, la speranza di salvezza per i compagni di Karl Unterkircher scomparso nella notte tra...

19/07/2008 - Alpinismo
Nanga Parbat: Walter Nones e Simon Kehrer salgono verso la salvezza 19/08 Walter Nones e Simon Kehrer hanno ripreso a salire raggiungendo quota 7200 sulla parete Rakhiot del Nanga Parbat. Si riaccende la speranza per i due alpinisti italiani che martedì scorso hanno perso il loro capocordata Karl Unterkircher.
Expo / News
Expo / Prodotti
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
Saccone arrampicata da trasporto e recupero
Giacca softshell uomo Karpos Odle Fleece
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.