41 News trovate

07/06/2011 - Trekking
corno grande al Gran Sasso d'Italia, la Vetta Occidentale La salita della Vetta Occidentale del corno grande per il Calderone, descritta da Luca Mazzoleni, dal 1988 gestore del Rifugio Franchetti (Gran Sasso d'Italia).

14/04/2011 - Alpinismo
Fulmini e Saette, prima invernale sul Gran Sasso Il 10, 11 e 12 febbraio Lorenzo Angelozzi, Andrea Di Donato e Andrea Di Pascasio hanno effettuato la prima invernale di Fulmini e Saette (700 metri fino al VII) difficile via sulla parete nord-ovest dell'anticima della Vetta Orientale del Gran Sasso, in pratica un enorme avancorpo del Paretone.

21/09/2009 - Alpinismo
Gran Sasso, una montagna da scalare Roberto Iannilli presenta l'arrampicata al Gran Sasso d'Italia (Appennini centrali, Abruzzo) attraverso 7 vie scelte.

15/09/2006 - Alpinismo
Gran Sasso: frana sul canale Haas Acitelli Il 17/09, l'imbocco del canale Haas Acitelli alla vetta Orientale del Gran Sasso è stato interessato da una frana che ne ha in parte ostruito il primo tratto.

20/02/2004 - Neve sci-scialpinismo
Coppa del Gran Sasso di scialpinismo Il 22/02 si svolgerà al Gran Sasso la prima gara di scialpinismo a tecnica classica, valida quale Coppa Italia di specialità.

25/03/2003 - Neve sci-scialpinismo
Discese sugli Appennini Il 23.03 Stefano Imperatori, Renzo Rossini, Germana Maiolatesi hanno effettuato la prima discesa del Gran Sasso d'Italia - corno grande vetta Orientale. Prima, sempre di Stefano Imperatori e Germana Maiolatesi insieme ad Andreas Brink anche sul Monte Vettore - Il Pizzo - Cresta del Galluccio, l'1/03.

18/10/2001 - Trekking
Gran Sasso, sistemazione ferrate Completata la prima tranche dei lavori di risistemazione delle ferrate del Gran Sasso.

31/05/2001 - Neve sci-scialpinismo
Gran Sasso, discese con gli sci Tra aprile e maggio scorsi Germana Maiolatesi e Stefano Imperatori hanno disceso con gli sci il Canalone Centrale della parete Est della cima Occidentale del corno grande; Germana Maiolatesi da sola ha effettuato, inoltre, la discesa Canalone sul versante nord del Corno Piccolo.

27/11/2000 - Neve sci-scialpinismo
Scialpinismo negli Appennini, Monti Sibillini e Gran Sasso Itinerari ripidi e inconsueti di scialpinismo negli Appennini, nei Sibillini: Gran Sasso, Monte Vettore, Monte Argentella e Cima del Redentore.
Expo / News
Expo / Prodotti
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.