Corno Grande al Gran Sasso d'Italia, la Vetta Occidentale

La salita della Vetta Occidentale del Corno Grande per il Calderone, descritta da Luca Mazzoleni, dal 1988 gestore del Rifugio Franchetti (Gran Sasso d'Italia).
1 / 5
Corno Grande e Ghiacciaio del Calderone
Luca Mazzoleni

La salita alla Vetta Occidentale del Corno Grande per il ghiacciaio del Calderone è una salita di gran classe attraverso uno dei luoghi più belli del Gran Sasso e dell’intero Appennino. Il Calderone è da mettere in programma a tarda primavera da fine maggio a inizio luglio, quando tra le Tre Vette del Corno Grande la grande conca che ospitava il vecchio ghiacciaio è ancora colma della neve dell’inverno, ben trasformata dal sole e comoda da salire con i ramponi. Sicuramente unica via di salita raccomandabile dal versante teramano alla vetta finché non siano del tutto scomparsi i micidiali nevai che dal Passo del Cannone precipitano sull’abisso del Vallone dei Ginepri. Al contrario il Calderone è da evitare nel pieno dell’estate, quando la copertura nevosa viene a mancare e il detrito morenico, composto anche da blocchi di grandi dimensioni, precipita rotolando lungo l’erto pendio e rende l’ascensione scomoda e pericolosa.

CORNO GRANDE - VETTA OCCIDENTALE PER IL CALDERONE




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
C.A.M.P. Ikon Nova - casco da arrampicata donna
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
Karpos Odle Fleece - giacca softshell uomo
Giacca softshell uomo Karpos Odle Fleece
Singing Rock Pearl – Imbracatura d'arrampicata da donna
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.
Serenity Dry 8.7 – corda per arrampicata
Corda per arrampicata da 8.7mm.
Ferrino Hikemaster - zaino da hiking
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Vedi i prodotti