934 News trovate

Hai cercato: caduta
James Pearson, intervista dopo Is not always Pasqua
10/01/2014 - Interviste
James Pearson, intervista dopo Is not always Pasqua
Intervista al climber inglese James Pearson dopo la prima ripetizione dal basso di Is not always Pasqua E9 sulla Collina di Interprete (Monti Sibillini, Marche, Italia), e la prima libera delle vicina via Pazienza E8 7a.
Tra le storie di alpinismo e arrampicata del 2013
31/12/2013 - Alpinismo
Tra le storie di alpinismo e arrampicata del 2013
Breve e assolutamente non esaustivo viaggio tra le storie e le salite del 2013, aspettando l'anno che verrà.
Arrampicata in Sardegna news 7 (Isili e Lanaitto) / dicembre 2013 di Maurizio Oviglia
28/12/2013 - Arrampicata
Arrampicata in Sardegna news 7 (Isili e Lanaitto) / dicembre 2013 di Maurizio Oviglia
Settimo appuntamento dell'aggiornamento di Maurizio Oviglia con le novità dell'arrampicata in Sardegna. In questo numero: Isili e Lanaitto (Oliena).
James Pearson ripete Is not always Pasqua ad Interprete
25/12/2013 - Arrampicata
James Pearson ripete Is not always Pasqua ad Interprete
Sulla Collina di Interprete James Pearson ha effettuato la prima ripetizione dal basso di Is not always Pasqua, l'E9 trad liberta nel 2002 da Mauro Calibani e ripetuta finora soltanto da Cristian Brenna. Inoltre, nella stessa falesia due giorni prima Pearson ha liberato un'altra via dello stesso grado.
Dawn Wall: grandi progressi per Tommy Caldwell e Kevin Jorgeson su El Capitan
19/12/2013 - Arrampicata
Dawn Wall: grandi progressi per Tommy Caldwell e Kevin Jorgeson su El Capitan
Ieri lo statunitense Tommy Caldwell ha liberato uno dei tre tiri più difficili di The Dawn Wall, l'enorme big wall su El Capitan in Yosemite.
Valanghe, il video di Ortovox Safety Academy Lab
12/12/2013 - Neve sci-scialpinismo
Valanghe, il video di Ortovox Safety Academy Lab
Il video sulla caduta valanghe realizzato da Ortovox Safety Academy Lab per il nuovo sito internet dedicato alla sicurezza in montagna.
Terra di Baffin, la spedizione pioneristica del 1972
04/12/2013 - Alpinismo
Terra di Baffin, la spedizione pioneristica del 1972
Una storia di viaggio, di montagna, di vita e amore vissuto 40 anni fa nella remota e sperduta Terra di Baffin. Alcuni estratti di "Terra di Baffin. 26 luglio - 26 agosto 1972" il libro - diario di Maria Pia Ambrosetti Molinari sulla spedizione pioneristica del 1972 in Terra di...
Ben Bransby ripete The Parthian Shot
22/11/2013 - Arrampicata
Ben Bransby ripete The Parthian Shot
Il 19/11/2013 Ben Bransby è diventato il primo a ripetere la via The Parthian Shot a Burbage South, Regno Unito, dopo la famosa rottura della lama nel 2011.
Stéphane Benoist: la parete sud dell'Annapurna e l'importanza della cordata
21/11/2013 - Alpinismo
Stéphane Benoist: la parete sud dell'Annapurna e l'importanza della cordata
Intervista all'alpinista francese Stéphane Benoist dopo la recente ed epica salita della parete sud dell' Annapurna effettuata assieme a Yannick Graziani.
Magnus Kastengren è morto in seguito ad una caduta sul Monte Cook
04/11/2013 - Alpinismo
Magnus Kastengren è morto in seguito ad una caduta sul Monte Cook
Il 32enne sciatore estremo svedese Magnus Kastengren ha perso la vita in seguito ad una caduta sul Monte Cook in Nuova Zelanda.
Adam Ondra e Jain Kim vincono a Valence
03/11/2013 - Competizioni
Adam Ondra e Jain Kim vincono a Valence
La settima e penultima tappa della Coppa del Mondo Lead 2013 è stata vinta ieri da Adam Ondra e Jain Kim.
Le Dolomiti di Reinhold Messner. Di Ivo Rabanser
25/10/2013 - Alpinismo
Le Dolomiti di Reinhold Messner. Di Ivo Rabanser
Presentiamo un capitolo del libro di Ivo Rabanser: "Le Dolomiti di Reinhold Messner. Le scalate preferite del leggendario alpinista" (Athesia) in cui si traccia un ritratto di Battista Vinatzer, uno dei più grandi rocciatori e simboli dell'epoca d'oro del VI grado nelle Dolomiti.
Gilehri Pakro (India, Valle di Tosh) prima salita per Marcheggiani, Trento e Supplizi
23/10/2013 - Alpinismo
Gilehri Pakro (India, Valle di Tosh) prima salita per Marcheggiani, Trento e Supplizi
Il 2 ottobre scorso Massimo Marcheggiani, Lorenzo Trento e Stefano Supplizi hanno salito, nella semi inesplorata Valle di Tosh (Himachal Pradesh, India), una vetta inviolata di 5250m che hanno denominato Gilerhi Pakro. I tre hanno chiamato la via di salita Broken Hand (700m, diff. compl. D, ghiaccio e misto max...
Via ferrata Piz da Lech e sentiero attrezzato Sassongher: lavori di ristrutturazione in Alta Badia
16/10/2013 - Trekking
Via ferrata Piz da Lech e sentiero attrezzato Sassongher: lavori di ristrutturazione in Alta Badia
Nel corso dell’estate 2013 la scuola di alpinismo "Alta Badia Guides" di Corvara ha provveduto alla completa ristrutturazione di due tra i più frequentati itinerari attrezzati della valle: il sentiero attrezzato per la cima del Sassongher e la via ferrata del Piz da Lech, Sella, Dolomiti.
Comunicazione di ritiro volontario - Wild Country Classic Rocks e Anodised Rocks
11/10/2013 - Arrampicata
Comunicazione di ritiro volontario - Wild Country Classic Rocks e Anodised Rocks
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato della Wild Country per il ritiro volontario di alcune partite di dadi da roccia Wild Country Classic Rocks e Anodised Rocks.
Unknown Stones e l'ossessione del gritstone inglese per Nathan Lee a Wimberry
04/10/2013 - Arrampicata
Unknown Stones e l'ossessione del gritstone inglese per Nathan Lee a Wimberry
Il 20enne climber Nathan Lee ha liberato Unknown Stones E9 6c a Wimberry in Inghilterra.