5033 News trovate

24/11/2022 - Neve sci-scialpinismo
Presentata la XXIII edizione del Trofeo Mezzalama, in programma il 22 aprile 2023 La XXIII edizione del Trofeo Mezzalama, gara di scialpinismo che parte da Breuil-Cervinia e arriva a Gressoney-La-Trinité dopo 45 chilometri e un dislivello positivo di 2862 metri, si correrà il 22 aprile 2023.

24/11/2022 - Alpinismo
Emanuele Andreozzi e la sua ripartenza sul Dent d'Hérens dopo l'incidente Il 29enne alpinista Emanuele Andreozzi racconta la sua difficile ripartenza dopo un tremendo incidente avvenuto su una pista da sci sette mesi fa. Arrampicare sopra le nuvole sulla Cresta Albertini e il Dent d'Hérens in Valtournenche ha regalato emozioni che...

23/11/2022 - Ambiente
Il grande bluff del progetto viario ad alta quota tra Sappada e la Val Pesarina Riceviamo e pubblichiamo la risposta del gruppo 'Salviamo i sentieri Cai 227 e 228' in merito alla strada camionabile Malga Tuglia - Rifugio Chiampizzulon, tra Sappada e la Val Pesarina in Friuli-Venezia Giulia.

21/11/2022 - Arrampicata
Giorgio Tomatis ripete Lapsus (9b) ad Andonno Il 19enne climber piemontese Giorgio Tomatis ha ripetuto Lapsus, il 9b ad Andonno liberato da Stefano Ghisolfi nel 2015.

21/11/2022 - Alpinismo
Invisible Transformation aperta su Ajdovska deklica in Slovenia da Luka Lindič e Ines Papert Nell'agosto del 2022 l'alpinista sloveno Luka Lindič ha liberato una delle linee più difficili delle Alpi Giulie slovene, 'Invisible Transformation' sulla famosa parete Ajdovska deklica, la Ragazza pagana, del Monte Prisojnik. La via di più tiri vicino a Kranjska Gora...

20/11/2022 - Eventi
I viaggi di Alessandro Baù alla seconda serata di Mese Montagna a Vezzano Dalla Patagonia alle Dolomiti fino all'ultima impresa in Pakistan, presso il Teatro Vallelaghi di Vezzano l'alpinista veneto Alessandro Baù ha raccontato le sue imprese tra pareti e viaggi spettacolari.

18/11/2022 - Interviste
Silvo Karo / Intervista al leggendario alpinista sloveno Intervista al leggendario alpinista sloveno Silvo Karo che questo fine settimana a Briançon in Francia riceverà il Piolet d'Or Carrière per il suo alpinismo che abbraccia gli ultimi quattro decenni e comprende più di 300 prime salite dalle Alpi alla...

18/11/2022 - Alpinismo
Pericoli della montagna innevata e autosoccorso in valanga: 3 camp con le Guide Alpine Lombardia Le Guide Alpine della Lombardia organizzano tre camp gratuiti sulla neve finalizzati a imparare le procedure di autosoccorso in caso di incidente in valanga: Montespluga (SO) il 10, Passo del Tonale (BS) l'11 e Valdisotto (SO) il 17 dicembre.

16/11/2022 - Arrampicata
Video: Sean Villanueva e la Trilogia di Teplice ad Adršpach Il video di Sean Villanueva O’Driscoll e la salita della cosiddetta Trilogia di Teplice ad Adršpach nella Repubblica Ceca.

16/11/2022 - Interviste
Nuove vie d'arrampicata alle Vampire Spires in Canada, di Sebastian Pelletti & Co Intervista a Sebastian Pelletti dopo la prima salita di tre nuove big wall nella zona dei Vampire Peaks nei Territori del Nordovest/Yukon in Canada, aperte con Michael Pedreros, Hernan Rodriguez Salas e il fotografo Pato Diaz: 'Viaje Boreal' sul Monte...

14/11/2022 - Arrampicata
Action Directe per Marco Zanone in Frankenjura Il racconto di Marco Zanone che in Frankenjura, Germania, ha ripetuto Action Directe, il più famoso 9a al mondo liberato da Wolfgang Güllich nel 1991. È il quarto italiano a ripetere la mitica via dopo Gabriele Moroni e Stefano Carnati...

13/11/2022 - Eventi
Beat Kammerlander al primo appuntamento di Mese Montagna di Vezzano L'alpinista austriaco Beat Kammerlander ha dato il via alla 16ª edizione di Mese Montagna a Vezzano (TN) venerdì 11 novembre 2022. Gli altri ospiti saranno Alessandro Baù il 18/11/2022 e Andrea Lanfri e Luca Montanari il 25/11/2022.

11/11/2022 - Interviste
Uli Biaho Spire, Trango. L’intervista a Alessandro Baù, Leonardo Gheza e Francesco Ratti dopo Refrigerator Off-Width Intervista a Alessandro Baù, Leonardo Gheza e Francesco Ratti dopo l’apertura in stile alpino di Refrigerator Off-Width (510m, 7a, A2, M5) sull’Uli Biaho Spire (5620m) nelle gruppo delle Torri di Trango nel Karakorum in Pakistan.

09/11/2022 - Alpinismo
Esplorando nel Brenta Centrale. Tre nuove vie d’arrampicata per Franco Nicolini & Co Il report di Franco Nicolini, guida alpina e gestore del Rifugio Pedrotti, che quest'estate nelle Dolomiti di Brenta e con vari compagni ha aperto tre nuove vie d’arrampicata: 'El Bus delle Grolle' al Campanile Teresa con Giovanni Codeluppi, 'Tizzol Dente...

07/11/2022 - Alpinismo
Un sogno lungo trent’anni completato alla Torre Winkel nelle Alpi Carniche Sulla parete sud della Torre Winkel (Gruppo del Cavallo di Pontebba, Alpi Carniche Orientali) è stata completata la via 'Il lungo sogno'. Iniziata nel 1993 da Giorgio Bianchi e Gianfranco Ferrari, è stata portata a termine il mese scorso da...

07/11/2022 - Alpinismo
Ondrej Huserka e Wadim Jablonski aprono Gangotri Gambling nel Garhwal Himalaya A metà ottobre Ondrej Huserka (Slovacchia) e Wadim Jabłoński (Polonia) hanno completato la prima salita di Gangotri Gambling (6c+, M6, A0, 600m) sulla torre Phaalkan Meenaar sopra la valle di Kedar Tal nel Garhwal Himalaya in India. La cima è...
Expo / News
Expo / Prodotti
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
Giacca softshell uomo Karpos Odle Fleece