11462 News trovate

24/01/2017 - Alpinismo
Tre nuove cascate di ghiaccio tra Friuli e Veneto Il racconto dello spagnolo Santiago Padrós che, insieme al connazionale Dani Ascaso, ha salito due probabile nuove cascate di ghiaccio: Cascata da Pino in Val Cimoliana (PN) ed Infection ad Igne (BL). Sempre ad Igne Luca Vallata e Riccardo da...

23/01/2017 - Competizioni
Ariano Amici rieletto alla guida della Federazione Arrampicata Sportiva Italiana per il quadriennio 2017 - 2020 Con 166 voti Ariano Amici resta in sella alla FASI, la Federazione Arrampicata Sportiva Italiana di cui è presidente dal 2001, superando il candidato Andrea Gennari Daneri che ha ottenuto 87 voti. L’Assemblea Elettiva ha nominato anche il nuovo Consiglio...

23/01/2017 - Competizioni
Coppa del Mondo di scialpinismo 2017, ad Andorra vincono Laetitia Roux, Anton Palzer, Marti Werner e Emelie Forsberg La prima tappa della Coppa del Mondo di Sci alpinismo 2017 si è svolta a Font Blanca in Andorra lo scorso fine settimana. Sabato la francese Laetitia Roux e il tedesco Anton Palzer hanno vinto la gara Individuale, domenica invece...

23/01/2017 - Arrampicata
Stefano Ghisolfi non si arrende su First Round First Minute a Margalef Il video di Stefano Ghisolfi e il suo più recente tentativo sulla via top dell’arrampicata mondiale First Round First Minute, il 9b liberato da Chris Sharma a Margalef.

23/01/2017 - Alpinismo
Ricordo di Phurba, il nostro amico sherpa Maurizio Oviglia ricorda l'amico Phurba Sherpa, deceduto l'anno scorso durante una spedizione militare indiana diretta al Lhotse.

22/01/2017 - Arrampicata
James Pearson sale The Quarryman in Galles Video arrampicata: James Pearson su The Quarryman nelle miniere di lavagna a Llanberis, Galles, girato da Neil Hart

20/01/2017 - Alpinismo
Drytooling in Dolomiti: Dariusz Sokołowski ripete A Line Above The Sky Nel dicembre 2016 il polacco Dariusz Sokołowski ha ripetuto A Line Above The Sky, una delle più difficili vie di drytooling al mondo liberata nella falesia Tomorrow's World in Dolomiti dall’inglese Tom Ballard nel 2016.

20/01/2017 - Alpinismo
Grande artista spaziale, nuova via di misto sul Sasso delle Molesse, Piccole Dolomiti Il racconto di Paolo Cristofari che sulla parete est Sasso delle Molesse 1809m (Gruppo dello Zevola, Prealpi Venete, Piccole Dolomiti) ha aperto Grande artista spaziale, una via che offre un'arrampicata di misto antico dove la sensibilità detta le regole.

19/01/2017 - Alpinismo
Spiro Dalla Porta Xydias, addio all'alpinista che arrampicava con l'anima Ieri sera a Trieste se n'è andato per sempre Spiro Dalla Porta Xydias, alpinista, scrittore, regista teatrale, grande innamorato della montagna e dell'alpinismo. Era Accademico del Cai, presidente per 3 decenni del GISM - Gruppo Italiano Scrittori di Montagna. Il...

19/01/2017 - Arrampicata
Isabelle Faus, il video di The Wheel of Chaos 8B+ Arrampicata boulder: il video di Isabelle Faus sul blocco di 8B+ The Wheel of Chaos nel Rocky Mountain National Park, USA.

19/01/2017 - Alpinismo
Tre Cime di Lavaredo trilogia invernale per Simon Gietl e Vittorio Messini Alpinismo: il 31/12/2016 gli alpinisti Simon Gietl e Vittorio Messini hanno salito in rapida successione la Via Comici-Dimai sulla Cima Grande (in 1 ore e 45’), la Via Cassin sulla Cima Ovest (in 2 ore e 45’), e la Via...

18/01/2017 - Neve sci-scialpinismo
Scialpinismo, Sci ripido e freeride in Appennino Tosco-Emiliano L'Appennino sa essere domestico ma anche selvaggio e nei suoi versanti si può trovare, nella stagione invernale, diversi modi espressivi: dalle lunghe escursioni in valloni incontaminati, ai ripidi canali, alle discese mozzafiato. Francesco Gibellini presenta tre itinerari di Sci alpinismo...

18/01/2017 - Alpinismo
Erich Abram, addio all'ultimo degli alpinisti del K2 degli italiani Lunedì 16 gennaio 2017 a Bolzano s'è spento all'età di 95 anni Erich Abram. Fortissimo alpinista e arrampicatore ebbe un ruolo molto importante nella spedizione italiana che nel 1954 salì per la prima volta il K2.

18/01/2017 - Ambiente
Vallone di Sea: un delitto perfetto Le considerazioni di Andrea Giorda sul progetto di una nuova strada nel Vallone di Sea in Val Grande di Lanzo (TO).

17/01/2017 - Arrampicata
Chulilla in Spagna, riflessioni su una world climbing destination. Di Maurizio Oviglia Libere riflessioni politicamente scorrette dopo una visita a Chulilla, Spagna, una delle world climbing destination del momento in rapida ascesa nel gradimento della comunità degli arrampicatori. Di Maurizio Oviglia.

17/01/2017 - Neve sci-scialpinismo
Progetto Icaro 2017, il report della prima tappa di Alagna Il report di Isabella Gonnet della prima tappa del Progetto Icaro per sensibilizzare i giovani sull’attività dello Sci freeride fuori pista e sulla sicurezza in montagna, tenutasi il 29/12/2016 sui pendii di Alagna.
Expo / News
Expo / Prodotti
Corda per arrampicata da 8.7mm.
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.
Giacca softshell uomo Karpos Odle Fleece
Scarponi in pelle per un trekking dinamico a media quota.
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.