6262 News trovate

Hai cercato: fre
Transtravenanzes e la valle delle meraviglie
25/02/2009 - Alpinismo
Transtravenanzes e la valle delle meraviglie
Il 22/02/09 Giuseppe Ballico e Paolo Cristofari hanno effettuato la probabile prima ripetizione di Transtravenanzes, la cascata di ghiaccio salita per la prima volta da Massimo Farina ed Ezio Marlier nel 2005.
Ice Climbing: salite due enormi cascate di ghiaccio in Canada
25/02/2009 - Alpinismo
Ice Climbing: salite due enormi cascate di ghiaccio in Canada
Negli ultimi giorni in Canada sono stati effettuate due importanti prime salite su altrettante cascate di ghiaccio: The Jimmy Skid Rig (WI5 M12, 300m, Will Gadd, Will Meinen e Brandon Pullan) e Hunlen Falls (5.9 A2, 370m, Will Gadd & EJ Plimley).
Jerry Moffatt
25/02/2009 - Interviste
Jerry Moffatt
Intervista a Jerry Moffatt, uno dei più forti arrampicatori del mondo tra gli anni '80 e '90.
Ice climbing oltre Cogne
24/02/2009 - Alpinismo
Ice climbing oltre Cogne
La Valse à Trois Manches, Alla Ricerca del Nador, Missione Compiuta e En Attendant Marlier. Enrico Bonino presenta 4 cascate "effimere" che in quest'inverno d'eccezione hanno fatto la loro ri-comparsa tra la Valsavarenche e la Valtournenche spostando il baricendro dell'ice climbing "oltre Cogne".
Cascate di ghiaccio: prima ripetizione di 'Per Leila'
20/02/2009 - Alpinismo
Cascate di ghiaccio: prima ripetizione di 'Per Leila'
Il 16 febbraio Massimo Laurencig e Gianni Dorigo hanno effettuato la prima ripetizione integrale di “Per Leila” (120m, III/6+), l'elegante quanto audace cascata di ghiaccio aperta da Luca Vuerich lo scorso gennaio su Cima Cenge (Val Riofreddo, Alpi Giulie).
Sci alpinismo e fuoripista sulle Alpi Biellesi
19/02/2009 - Neve sci-scialpinismo
Sci alpinismo e fuoripista sulle Alpi Biellesi
Le Alpi Biellesi: un territorio al di fuori delle più conosciute mete di scialpinismo, ma che offre gite di grande soddisfazione allo scialpinista alla ricerca di nuovi itinerari.
Mali verticale
18/02/2009 - Arrampicata
Mali verticale
Il racconto di un viaggio di arrampicata in Mali alle Aiguilles du Garmi, meglio conosciuto come Mano di Fatima, a cura di Alessandro Beber.
Leben ist jetzt, alias la vita è ora, per Astner e Ciullo
13/02/2009 - Alpinismo
Leben ist jetzt, alias la vita è ora, per Astner e Ciullo
Lo scorso gennaio Kurt Astner ed Emanuele Ciulli hanno aperto Leben ist jetzt (200m, IV/M7+/ghiaccio 80/90°) una nuova via di misto moderno di 5 lunghezze in Val di Tures (Riva di Tures, Bolzano). Tutte le 5 lunghezze sono state liberate dallo stesso Astner.
Paine South African Route, intervista con Favresse, Villanueva e Ditto
13/02/2009 - Alpinismo
Paine South African Route, intervista con Favresse, Villanueva e Ditto
Intervista a Nicolas Favresse, Sean Villanueva e Ben Ditto dopo la prima libera della via dei Sudafricani sulla parete est della Torre Centrale del Paine in Patagonia.
Il 60° della Scuola Gervasutti e L’uomo dal Giardino di Cristallo
12/02/2009 - Alpinismo
Il 60° della Scuola Gervasutti e L’uomo dal Giardino di Cristallo
Grande successo di pubblico mercoledì 11 febbraio 2009 a Torino in occasione del 60° anniversario della fondazione della Scuola Nazionale di Alpinismo Giusto Gervasutti. Nel corso della serata è stato presentano il nuovo film di Angelo Siri 'L’uomo dal Giardino di Cristallo' dedicato a Giancarlo Grassi.
Ciapa e Tira 2009
12/02/2009 - Competizioni
Ciapa e Tira 2009
Il 14/02/2009 si svolgerà la 3a e ultima tappa del Ciapa & Tira 2009. Nicola Noè fa il punto sull'11a edizione del più longevo circuito milanese del boulder
Prima invernale del Makalu: intervista a Simone Moro e Denis Urubko
11/02/2009 - Alpinismo
Prima invernale del Makalu: intervista a Simone Moro e Denis Urubko
L'alpinista bergamasco Simone Moro e il kazako Denis Urubko raccontano la prima invernale sul Makalu. Il Video dell'arrivo in vetta.
Free South Africa, prima libera sulla Torre Centrale del Paine per Favresse, Villanueva e Ditto
10/02/2009 - Arrampicata
Free South Africa, prima libera sulla Torre Centrale del Paine per Favresse, Villanueva e Ditto
Dopo 11 giorni in parete Nicolas Favresse, Sean Villanueva e Ben Ditto sono riusciti a liberare la via degli sudafricani sulla parete est della Torre Centrale del Paine, Patagonia.
Simone Moro e Denis Urubko: prima invernale al Makalu!
09/02/2009 - Alpinismo
Simone Moro e Denis Urubko: prima invernale al Makalu!
La notizia è di poco fa. Circa alle 14.00 (ora locale) Simone Moro e Denis Urubko hanno raggiunto gli 8.462m della vetta del Makalu firmando la prima storica salita invernale della 5a montagna per altezza della terra.
Sicurezza sport invernali: nuova normativa della Regione Piemonte
06/02/2009 - Neve sci-scialpinismo
Sicurezza sport invernali: nuova normativa della Regione Piemonte
Il Collegio Guide Alpine del Piemonte informa che la Regione Piemonte, con la Legge regionale 26 gennaio 2009, n. 2, ha varato una nuova normativa in materia di sicurezza per chi pratica gli sport invernali.
ISPO Monaco. Ma dov'è questa crisi?
05/02/2009 - Eventi
ISPO Monaco. Ma dov'è questa crisi?
Si è appena chiuso l'Ispo winter 2009, il grande salone dell'outdoor di Monaco salutato anche quest'anno da un successo di espositori e visitatori. Noi cerchiamo di fare un piccolo punto delle novità e del trend "anti crisi".