76 News trovate
  06/02/2023 - Eventi      
      Treviso, Bassano, Belluno e Pavia le nuove tappe del Banff Italia      Appuntamento a Treviso lunedì 6, Bassano martedì 7, Belluno mercoledì 8 e a Pavia giovedì 9 febbraio del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy. Ospite in sala a Treviso Riccardo Scarian.
  
  30/01/2023 - Eventi      
      Banff Italia 2023: Torino, La Spezia, Genova e Finale Ligure le prossime tappe      Entra nel vivo il Il Banff Mountain Film Festival World Tour Italy: appuntamento doppio a Torino lunedì 30 gennaio e mercoledì 1 febbraio, La Spezia martedì 31 gennaio, Genova mercoledì 1 febbraio e Finale Ligure giovedì 2 febbraio. Gli ospiti in sala sono Giorgio Tomatis e Marco Sappa (Torino), Davide...
  
  25/01/2023 - Eventi      
      Il Banff 2023 parte oggi da Milano      La 11° edizione del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy prende il via mercoledì 25 gennaio a Milano. Fino a marzo i migliori film dedicati all’avventura, alla montagna, all'esplorazione e agli sport outdoor in 37 città italiane. I biglietti sono acquistabili online sul sito www.banff.it
  
  20/01/2023 - Eventi      
      Banff Mountain Film Festival Italy, annunciati i film in programma      Il trailer e le sinossi dei film della 11° edizione del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy che prenderà il via il 25 gennaio e farà tappa in 37 città italiane. I 9 film in programma sono: A Baffin Vacation, Balkan Express, Colors of Mexico, Creation Theory, Do a...
  
  05/01/2023 - Eventi      
      Banff Mountain Film Festival Tour 2023 in Italia dal 25 gennaio      Prende il via il 25 gennaio la 11° edizione del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy. Fino al 4 aprile i migliori film dedicati all’avventura, alla montagna, all'esplorazione e agli sport outdoor in 37 tappe. I biglietti sono acquistabili online sul sito www.banff.it
  
  07/01/2022 - Neve sci-scialpinismo      
      Nuove linee di sci ripido e sci estremo nelle Dolomiti per Francesco Vascellari e i bellunesi      Nel 2021 l'alpinista bellunese Francesco Vascellari, in solitaria o con amici fidati, fra i quali soprattutto Loris De Barba, ha effettuato una decina di nuove discese di sci ripido e sci estremo nelle Dolomiti.
  
  14/05/2021 - Neve sci-scialpinismo      
      Bietschorn parete SO, prima discesa per Paul Bonhomme, Vivian Bruchez e Gilles Sierro      Il 9 maggio 2021 tre guide alpine: Paul Bonhomme, Vivian Bruchez e Gilles Sierro, hanno effettuato la prima discesa della parete sudest del Bietschorn nel Valais in Svizzera.
  
  05/01/2021 - Neve sci-scialpinismo      
      Dolomiti, altre linee di sci ripido e sci estremo      Nel 2020 i bellunesi Francesco Vascellari e Loris De Barba hanno realizzato la probabile prima discesa documentata della parete Sud di Cima Ambrizzola, nel gruppo della Croda da Lago. Alcuni mesi fa hanno concluso con Davide D’Alpaos un altro progetto sognato a lungo, ossia la probabile prima discesa della parete...
  
  29/06/2020 - Alpinismo      
      Daniele Caneparo. Una storia di montagne, uomini e cani      È stato trovato sui monti di Champorcher in Valle d’Aosta il corpo di Daniele Caneparo, medico e alpinista di Torino dato per disperso a fine novembre 2019. Marco Levetto, collega di Caneparo e compagno di tante salite in montagna, ha deciso di condividere un aneddoto che descrive la straordinaria umanità...
  
  10/01/2020 - Neve sci-scialpinismo      
      Dolomiti, le nuove discese di sci ripido e sci estremo dei Bellunesi nel 2019      Nel 2019 Francesco Vascellari, Loris De Barba, Davide D'Alpaos, Marco Gasperin e Tiziano Canal sono stati autori di nuove discese su cime simbolo delle Dolomiti: Cima Bel Prà (Sorapiss), Rocchetta Alta di Bosconero (Bosconero), Monte Froppa, Croda Rotta, Croda Mandrin, Cima Scotter (Marmarole) e nuove linee anche su alcuni Tremila...
  
  04/01/2019 - Neve sci-scialpinismo      
      Sci ripido e sci estremo in Dolomiti: il 2018      Dolomiti orientali, Dolomiti occidentali, Dolomiti di Brenta: un riassunto non esaustivo delle discese di sci ripido e sci estremo realizzate nel 2018 sulle Dolomiti.
  
  15/11/2018 - Neve sci-scialpinismo      
      Croda Marcora (Sorapis, Dolomiti), discesa con gli sci della parete SO      Il 07/05/2018 Francesco Vascellari, Marco Gasperin, Loris De Barba e Tiziano Canal hanno effettuato la probabile prima discesa della imponente parete sud-ovest della Croda Marcora, Sorapis, Dolomiti.
  
  23/07/2018 - Neve sci-scialpinismo      
      Andrzej Bargiel sul K2 compie con gli sci la storica prima discesa      Il 22 luglio 2018 il 30enne polacco Andrzej Bargiel ha effettuato l’ambita e storica prima discesa del K2 con gli sci, partendo dagli 8611 metri della cima della seconda montagna più alta della terra.
  
  10/05/2018 - Neve sci-scialpinismo      
      Monti Altai, sci estremo in Siberia per Daniel Ladurner & Co      In aprile Daniel Ladurner, Klaus Gruber, Michael Sinn, Wolfgang Hell e Lukas Schäfer si sono recati in Siberia per sciare delle nuove linee nel massiccio dell' Altai.
  
  16/04/2018 - Eventi      
      Banff Mountain Film Festival World Tour Italy chiude con Pisa, Firenze e Morbegno      Il Banff Mountain Film Festival World Tour Italy concluderà la sua sesta edizione con le tappe di Pisa lunedì 16 aprile, Firenze martedì 17 aprile e Morbegno giovedì 19 aprile.
  
  09/04/2018 - Eventi      
      L'Aquila, Roma, Napoli e Casatenovole le nuove tappe del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy      Il Banff Mountain Film Festival prosegue il tour italiano: appuntamento lunedì 9 aprile a L’Aquila, martedì 10 aprile a Roma, mercoledì 11 aprile a Napoli e venerdì 13 aprile a Casatenovo (LC) 
  Expo / News
Expo / Prodotti
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
    Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
    Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
    Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
    Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
    Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
    
















