443 News trovate

28/01/2025 - Eventi
Melloblocco 2025, dal 7 - 10 maggio torna in Val Masino e Val di Mello il più importante raduno boulder al mondo Dal 7 al 10 maggio 2025 Val di Mello - Val Masino ospiteranno il Melloblocco, il più grande raduno mondiale di arrampicata boulder.

20/01/2025 - Eventi
Orobie Film Festival 2025 dal 20 al 25 gennaio a Bergamo Dal 20 al 25 gennaio torna Orobie Film Festival Premio Walter Bonatti, il Festival internazionale del cinema dedicato alla montagna, giunto alla sua 19° edizione.

26/12/2024 - Libri-stampa
Eiger, la montagna maledetta dei soldati di Hitler Pubblichiamo per gentile concessione di La Bussola editore il capitolo 'Eiger, la montagna maledetta dei soldati di Hitler' tratto dal libro 'In cima a sé stessi. Brevi storie di grande alpinismo' di Antonio Panei. L'illustrazione è dell'architetta-designer Veronica Cristofoletti.

12/12/2024 - Libri-stampa
'In cima a sé stessi', un libro sul lato umano dei miti dell'alpinismo È uscito per La Bussola editore il libro 'In cima a sé stessi. Brevi storie di grande alpinismo'. Venti storie brevi di grandi alpinisti, da Riccardo Cassin a Walter Bonatti, da Reinhold Messner a Woytek Kurtyka con le illustrazioni dell'architetta-designer Veronica Cristofoletti. L’autore è il giornalista Antonio Panei, nipote...

25/10/2024 - Arrampicata
Novità dalla Val d’Adige: 4 multipitch sul Monte Cimo, Brentino Ultime novità dal Monte Cimo in Val Adige a cura di Matteo Rivadossi, che insieme a vari compagni di cordata ha aperto ' Transgemica' e 'Z di Zorro' alle Pale Basse, e 'Pandemenza' alla Pala del Boral. Le tre vie di più tiri si aggiungono a 'Proposta Indecente' alla Pala...

16/09/2024 - Alpinismo
Piolets d'Or 2024 annuncia la "big list" delle salite più significative ed innovative Gli organizzatori del premio alpinistico Piolets d'Or 2024 hanno pubblicato l'elenco preliminare delle salite più significative e innovative effettuate nel 2023. Le salite premiate riceveranno il prestigioso premio durante l'evento che verrà celebrato a San Martino di Castrozza dal 8 - 11 dicembre 2024.

28/08/2024 - Competizioni
Campionati Europei di Paraclimbing, tripudio di medaglie a Villars Ai Campionati Europei di Paraclimbing 2024 a Villars in Svizzera la squadra azzurra si aggiudica 6 medaglie, di cui 3 argenti e 3 bronzi

05/08/2024 - Eventi
Paradise di Alexander Abaturov vince il Cervino CineMountain Festival 2024 Il film Paradise del russo Alexander Abaturov che critica il governo di Putin vince il il Grand Prix des Festivals Conseil de la Vallée alla XXVII edizione. A Marco Zingaretti il Premio Montagne d’Italia per 'L’età sperimentale', scritto e interpretato da Erri De Luca.

26/07/2024 - Eventi
Ad Auronzo di Cadore ritorna la rassegna 'AlTre Storie… sotto le Cime' condotta da Luca Calvi Ritorna ad Auronzo di Cadore (Belluno) per il secondo anno consecutivo la rassegna culturale 'AlTre Storie... sotto le Cime' condotta dallo scrittore e traduttore dei grandi dell’alpinismo Luca Calvi. Gli ospiti sono Matteo de Zaiacomo e Chiara Gusmeroli (02 agosto), Marco Albino Ferrari (07 agosto), Alex Txikon (09 agosto), Alessandra...

23/07/2024 - Eventi
Ultimi appuntamenti di Rifugi in Rosa, per sensibilizzare le donne sui temi della salute e della prevenzione Sono in programma gli ultimi tre appuntamenti di 'Rifugi in Rosa', iniziativa tutta al femminile che mira a sensibilizzare le donne sui temi della salute e della prevenzione, oltre a promuovere circuiti virtuosi legati alla montagna.

08/07/2024 - Ambiente
Il Vallone di Sea nuovamente in pericolo È stata lanciata una raccolta firma contro una nuova strada carrozzabile larga 2.5m in Vallone di Sea, Val Grande di Lanzo (TO). Secondo i promotori della raccolta firma ATA Associazione Tutela Ambiente Ciriè Associazione APS e il Gruppo Valli di Lanzo in Verticale, si tratta di 'un’opera inutile' che ...

25/06/2024 - Alpinismo
Il quinto Ragno in cima al Cerro Torre Dall'archivio MOdiSCA una foto simbolo dei Ragni di Lecco della prima salita della parete ovest del Cerro Torre in Patagonia nel 1974: il quinto Ragno in cima, insieme a Casimiro Ferrari, Mario Conti, Pino Negri e Daniele Chiappa. Testo di Serafino Ripamonti.

30/05/2024 - Alpinismo
Andrea Lanfri e Luca Montanari in vetta al Denali Il 26 maggio Andrea Lanfri e Luca Montanari hanno raggiunto la vetta del Denali (6190 m) in Alaska. Per l’atleta e alpinista paralimpico si tratta della quinta Seven Summits.

30/05/2024 - Trail running
Memorial Ultra Scalve Trail 2024 spostata al 20 luglio A causa della moltissima neve ancora presente sul tracciato, la seconda edizione di MUST Memorial Ultra Scalve Trail in Val di Scalve (Orobie bergamasche) è stata spostata a sabato 20 luglio. La gara Ultra Trail ricorda i 100 anni dalla tragedia della diga del Gleno.

22/05/2024 - Alpinismo
Sull'orlo di un duplice abisso al Monte Cimo in Val d’Adige Cinque racconti, scritti da Nicola Tondini, Luca Montanari, Lorenzo D’Addario, Luca Bertacco e Alex Ventajas, dell’apertura e le prime due libere di ‘Sull'orlo di un duplice abisso’ al Sass Mesdì del Monte Cimo in Val d’Adige. Descritta come la 'linea più incredibile del Monte Cimo', è stata aperta tra il...

15/05/2024 - Alpinismo
Andrea Lanfri e Luca Montanari obiettivo Denali Una nuova avventura per Andrea Lanfri e la guida alpina Luca Montanari che nei prossimi giorni tenteranno la salita del Denali / McKinley, con i suoi 6190 metri la montagna più alta del nord America. Per l’alpinista e l'atleta paralimpico pluriamputato si tratterebbe della quinta Seven Summits.
Expo / News
Expo / Prodotti
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.