30 News trovate

27/06/2014 - Interviste
Marco Bussu e le origini del boulder in Sardegna Intervista a Marco Bussu alla ricerca delle origini del bouldering in Sardegna. Di Maurizio Oviglia

28/04/2014 - Arrampicata
Arrampicata in Sardegna news #10: Oristano La 10a puntata dell'aggiornamento di Maurizio Oviglia con le novità dell'arrampicata in Sardegna: Cornus settore Guatemala e Grighini, due nuove falesie ed aree boulder nei dintorni di Oristano.

11/07/2013 - Arrampicata
Arrampicata in Sardegna: news 3 / luglio 2013 di Maurizio Oviglia La terza puntata dell'aggiornamento di Maurizio Oviglia con le novità dalla Sardegna: Monte Arci, Oristano deep water, Gole di Gorroppu, Cala Gonone.

03/07/2013 - Arrampicata
Zembrocal: nuove vie d'arrampicata sull'Isola della Riunione Un forte team internazionale di climbers composto dai climbers Caroline Ciavaldini, Sam Elias, Yuji Hirayama, Jacopo Larcher e James Pearson ha appena completato un viaggio di tre settimane sull' Isola di Réunion nell'Oceano Indiano. Il gruppo ha aperto una serie...

30/05/2013 - Arrampicata
Cornus Bloc Fest 2013 a Santa Caterina di Pittinuri Il 25 e 26 Maggio 2013 si è svolto il primo raduno di arrampicata bouldering Cornus Bloc Fest, a Santa Caterina di Pittinuri (Oristano) in Sardegna.

23/05/2013 - Arrampicata
Armenia, interdetta l'arrampicata sulle colonne di basalto E' in vigore un divieto d'arrampicata su tutte le famose colonne di basalto in Armenia, incluse quelle dell' Arpa Gorge e della Garni Gorge .

11/07/2011 - Arrampicata
Accabadora, nuovo settore di arrampicata del Gutturu Cardaxius, Sardegna Manolo presenta Accabadora il nuovo settore, chiodato da lui e da Bruno Fonnesu, che va ad aggiungersi agli altri che compongono la gran zona dell'arrampicata sportiva del Gutturu Cardaxius il canyon nel sud della Sardegna.

14/01/2010 - Arrampicata
Casal Pianos, arrampicare in Portogallo Isabel Boavida introduce la nuova falesia Casal Pianos. Situata a 30km da Lisbona in Portogallo, attualmente la falesia ospita 55 vie fino al 7c.

07/01/2010 - Arrampicata
Casal Pianos, new falesia trad in Portogallo L'arrampicata in Portogallo si è arricchita di una nuova falesia di basalto che è stata chiamata Casal Pianos. Situata nei pressi di Lisbona, questa scogliera ha ospitato a novembre il suo primo meeting internazionale di arrampicata.

10/07/2007 - Alpinismo
Nuova via sulla Torre di Rumsiki, Camerun Lo scorso febbraio Massimo Faletti, Mario Cavagnini, David Rigotti hanno aperto "Malaria", nuova via di arrampicata sulla Torre di Rumsiki in Camerun.

10/06/2007 - Arrampicata
Arrampicare nel Wadi Rum Al confine tra la Giordania e l' Arabia Saudita, il deserto del Wadi Rum, per vivere l'arrampicata da mille e una notte...

28/03/2007 - Alpinismo
Islanda Ice spedizione - il report A fine febbraio Albert Leichtfried, Markus Bendler, Ines Papert e Audrey Gariepy sono partiti per l'Islanda per scoprire il ghiaccio dell'Isola, in un viaggio intrapreso nel ricordo del loro compagno e amico Harald Berger, tragicamente scomparso lo scorso dicembre.

19/05/2002 - Alpinismo
Monte Kenya, sulle orme di Felice Benuzzi Il Monte Kenya visto dalla pianura di Nanyuki sembra veramente un castello incantato. Reportage della spedizione italiana che ha percorso le tracce di Felice Benuzzi verso la cima del Kenya, di Manuel Lugli.

01/06/2001 - Arrampicata
Sard Grit, clean climbing in Sardegna Nuova falesia scoperta da Maurizio Oviglia (e attrezzata dallo stesso Maurizio insieme a Simone Sarti) ispirata al modello inglese dell' 'hard grit' nell'isola di San Pietro, nella Sardegna del sud.
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarponi in pelle per un trekking dinamico a media quota.
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Giacca softshell uomo Karpos Odle Fleece
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.