5515 News trovate

Hai cercato: montagna
Up Project Patagonia, dopo il Cerro Piergiorgio
09/03/2006 - Alpinismo
Up Project Patagonia, dopo il Cerro Piergiorgio
Prima della "nuova azione" al San Lorenzo, con Luca "Rampikino" Maspes, appena tornato dal Chalten, proviamo a guardare a quello che è successo e che ha vissuto in prima persona parlando ovviamente della "frana" che messo fine al tentatoivo al Cerro Piergiorgio, ma anche della Patagonia e del futuro...
Freeride e la funivia di Bocchetta delle Pisse - Punta Indren
03/03/2006 - Neve sci-scialpinismo
Freeride e la funivia di Bocchetta delle Pisse - Punta Indren
La funivia di Bocchetta delle Pisse - Punta Indren per la stagione 2005/2006 non verrà aperta per l'aumento esponenziale delle spese per l'innevamento artificiale di inizio stagione.
Robert Japer, Stefan Glowacz, Cerro Murallon - Piolet d'or 2005
23/02/2006 - Interviste
Robert Japer, Stefan Glowacz, Cerro Murallon - Piolet d'or 2005
Intervista all'alpinista tedesco nominato insieme a Stephan Glowacz al Piolet d'or 2005 per la nuova via al Murallon (Patagonia)
Yannick Graziani, Patrick Wagnon, Christian Trommsdorf - Chomo Lonzo - Piolet d'Or 2005
23/02/2006 - Interviste
Yannick Graziani, Patrick Wagnon, Christian Trommsdorf - Chomo Lonzo - Piolet d'Or 2005
Intervista all'alpinista francese Yannick Graziani nominato al Piolet d'or 2005 insieme ai compagni di spedizione Patrick Wagnon e Christian Trommsdorf per la traversata delle inviolate cima Nord e cima centrale del Chomo Lonzo.
Ueli Steck - Khumbu Express - Piolet d'Or 2005
23/02/2006 - Interviste
Ueli Steck - Khumbu Express - Piolet d'Or 2005
Intervista all'alpinista svizzero nominato al Piolet d'or 2005 per il concatenamento in solitaria del: Cholatse (6440m), Tawoche (6505m) e Ama Dablam (fino a 5900m).
Steve House e Vincent Anderson - Nanga Parbat - Piolet d'Or 2005
23/02/2006 - Interviste
Steve House e Vincent Anderson - Nanga Parbat - Piolet d'Or 2005
Intervista agli alpinisti statunitensi Steve House e Vincent Anderson, vincitori del Piolet d'or 2005 per la salita del Pilastro centrale della Parete Rupal del Nanga Parbat (8125m).
Un nuovo Concerto verticale a Lecco
15/02/2006 - Eventi
Un nuovo Concerto verticale a Lecco
Il 16/02, alle ore 21.00 nella Sala Ticozzi di Lecco, i Ragni di Lecco riproporranno il Concerto verticale, spettacolo per immagini e musica tra alpinisti, alpinismo e montagne. La serata sarà l’occasione per una raccolta fondi per il terremoto in Pakistan e per la presentazione dei nuovi Ragni.
XV Piolet d'or a Steve House e Vincent Anderson
13/02/2006 - Alpinismo
XV Piolet d'or a Steve House e Vincent Anderson
Il 10/02 a Grenoble la piccozza d'oro, l'oscar dell'alpinismo 2005, è stato assegnato agli americani Steve House e Vincent Anderson per la nuova via sulla parete Rupal del Nanga Parbat.
Alpinismo: solitaria, prima ripetizione e invernale di The Young Spider per Ueli Steck sulla nord dell'Eiger
03/02/2006 - Alpinismo
Alpinismo: solitaria, prima ripetizione e invernale di The Young Spider per Ueli Steck sulla nord dell'Eiger
Dal 7 all'11/01 l'alpinista svizzero Ueli Steck ha portato a termine la prima solitaria, la prima ripetizione e la prima invernale di The Young Spider sulla parete nord dell'Eiger nell'Oberland bernese.
JC Lafaille disperso sul Makalu
01/02/2006 - Alpinismo
JC Lafaille disperso sul Makalu
Da 6 giorni nessuno ha più notizie di Jean-Christophe Lafaille, impegnato nella difficilissima prima salita invernale (oltretutto in solitaria) del Makalu, quinta montagna per altezza della terra.
Quattro nuovi Ragni di Lecco
25/01/2006 - Alpinismo
Quattro nuovi Ragni di Lecco
Lorenzo Festorazzi, Adriano "Franz" Carnati, Matteo Della Bordella e Luca Passini sono entrati a far parte del prestigioso sodalizio alpinistico lecchese.
Alpinismo: JC Lafaille al Makalu per la prima invernale
29/12/2005 - Alpinismo
Alpinismo: JC Lafaille al Makalu per la prima invernale
L'alpinista francese Jean-Christophe Lafaille in questi giorni è impegnato nella prima invernale, in solitaria e senza ossigeno, del Makalu (8.463m e 5° montagna per altezza della terra).
Vetta del Fitz Roy per il Centro di addestramento militare alpino
13/12/2005 - Alpinismo
Vetta del Fitz Roy per il Centro di addestramento militare alpino
L'11/12 una spedizione del Centro di addestramento militare alpino ha raggiunto la vetta del Fitz Roy (Patagonia) ripetendo la via Franco-Argentina sullo sperone sud. In vetta: Alessandro Busca, Paolo Bruzzie, Vittorio Pallabazzer, Ettore Taufer, Giovanni Amorte e Ewald Beikircher.
Ice Climbing Ecrins a l'Argentière - La Bessée
13/12/2005 - Eventi
Ice Climbing Ecrins a l'Argentière - La Bessée
Il 4-8/01/2006 si terrà ad Argentière - La Bessée (Francia ) l'Ice Climbing Ecrins, classicissimo raduno internazionale per gli amanti dell'arrampicata su ghiaccio giunto alla sua XVI edizione.
Scialpinismo in Carnia
12/12/2005 - Neve sci-scialpinismo
Scialpinismo in Carnia
Scialpinismo in Carnia, itinerari di sci alpinismo scelte nelle Alpi Carniche dalla Guida Alpina Massimo Candolini: Biegenköpfe Sud, Forcella Lavinâl di Pálas, Monte Clapsavòn, Monte Cogliàns.
E' morto Emanuele Cassarà, uno dei padri delle gare di arrampicata.
09/12/2005 - Eventi
E' morto Emanuele Cassarà, uno dei padri delle gare di arrampicata.
Alle ore 12,00 dell'8 dicembre ci ha lasciati Emanuele Cassarà. Nato a Torino nel 1929, Cassarà fu giornalista e scrittore tra i più autorevoli e noti tra quanti si sono dedicati all'alpinismo, nonchè uno dei padri delle gare di arrampicata. Il ricordo di Andrea Mellano.

Expo / News


Expo / Prodotti
Patagonia zaino da falesia Cragsmith Pack 45L
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
C.A.M.P. Spark Nova - imbrago da donna
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Vedi i prodotti