551 News trovate

Hai cercato: brar
Campionato del Mondo di arrampicata sportiva a Parigi
13/09/2012 - Competizioni
Campionato del Mondo di arrampicata sportiva a Parigi
Dal 12 al 16 settembre a Parigi il Campionato del Mondo di arrampicata sportiva 2012.
Climbing Trip to the USA - Part 2
11/09/2012 - Arrampicata
Climbing Trip to the USA - Part 2
Il tour arrampicata negli USA di Giambattista Calloni, Manrico Dell'Agnola (CAAI) e Marcello Sanguineti (CAAI). La seconda puntata: Colorado: The Diamond, once more!
Climbing Trip to the USA - Part 1
05/09/2012 - Arrampicata
Climbing Trip to the USA - Part 1
Il tour arrampicata negli USA di Giambattista Calloni, Manrico Dell'Agnola (CAAI) e Marcello Sanguineti (CAAI). La prima puntata: The Diamond, Colorado.
Scaliamoci, testimonianze in cordata di alpinisti e persone con sclerosi multipla
03/09/2012 - Eventi
Scaliamoci, testimonianze in cordata di alpinisti e persone con sclerosi multipla
Giovedì 20 settembre, alle ore 20,30, presso l'Auditorium S. Barnaba, in Piazzetta Arturo Benedetti Michelangeli a Brescia, si terrà una serata convegno fra appassionati scalatori della vita: testimonianze in cordata di alpinisti e persone con sclerosi multipla. Testimonianze di Claudio Inselvini, Sandro De Toni, Giacomo Stefani, Gianluigi Colleoni, Manuela Bertolino,...
Rock Master Festival di Arco 2012 – tutte le info
23/08/2012 - Competizioni
Rock Master Festival di Arco 2012 – tutte le info
Sabato 25 agosto parte il Rock Master Festival 2012. In programma questo primo weekend il Rock Junior, a cui farà seguito fino al 2 settembre il Rock Master Lead e Boulder, la Coppa del Mondo Speed, il Paraclimbing Cup, l’Arco Rock Legends. Nove giorni di arrampicata e sport all’aria aperto...
150 anni della prima salita del Picco Glorioso ovvero Monte Disgrazia
22/08/2012 - Alpinismo
150 anni della prima salita del Picco Glorioso ovvero Monte Disgrazia
La rievocazione del primo tentativo di salita alla vetta del Monte Disgrazia, che ha dato il via alla serie di iniziative per ricordare e celebrare i 150 anni dalla prima scalata alla vetta della grande montagna tra la Valmalenco e la Valmasino. Il racconto di Michele Comi.
Grandi notizie dalle Gorges du Tarn
17/08/2012 - Arrampicata
Grandi notizie dalle Gorges du Tarn
Dopo anni di incertezza, chiusure di vari settori ed un recente intervento di rispittatura, l’arrampicata sulle bellissime Gorges du Tarn è tornata a gonfie vele.
SanVito Climbing Festival – Outdoor Games 2012
10/08/2012 - Arrampicata
SanVito Climbing Festival – Outdoor Games 2012
Dal 10 al 14 ottobre 2012 si svolgerà nella splendida località turistica di San Vito Lo Capo (Sicilia), il SanVito Climbing Festival – Outdoor Games, evoluzione del già noto meeting internazionale d'arrampicata sportiva.
Vacanze Romane, prima ripetizione sul Monte Camicia per Andrea Di Pascasio ed Emanuele Pontecorvo
07/08/2012 - Alpinismo
Vacanze Romane, prima ripetizione sul Monte Camicia per Andrea Di Pascasio ed Emanuele Pontecorvo
Il 28 e 29 luglio Andrea Di Pascasio ed Emanuele Pontecorvo hanno realizzato la prima ripetizione di Vacanze romane (2070m, 43 tiri, difficoltà complessiva EX-), la via aperta nel 1999 da Ezio Bartolomei e Roberto Iannilli sulla parete Nord del Monte Camicia (Gran Sasso).
Premio ITAS del Libro di Montagna: Enrico Brizzi presidente di giuria
02/08/2012 - Libri-stampa
Premio ITAS del Libro di Montagna: Enrico Brizzi presidente di giuria
Premio ITAS del Libro di Montagna ed Enrico Brizzi: il nuovo presidente di giuria racconta il “suo” Premio. Brizzi inizia ad accendere i motori della giuria dell’ambito premio nazionale, che sarà presentato in compagnia dello scrittore a Pordenonelegge (19-23 settembre 2012).
Inferno con vista, nuova via sul Monte Camicia per Basile, Iurisci e Supplizi
30/07/2012 - Alpinismo
Inferno con vista, nuova via sul Monte Camicia per Basile, Iurisci e Supplizi
Il 19 luglio 2012 Gabriele Basile, Cristiano Iurisci e Stefano Supplizi hanno aperto Inferno con vista (700m ED-, IV e V, passaggi fino al VI e 1 passo VI+) nuova via sulla parete Nord, Pilastro Montevecchi, del Monte Camicia (1967m, Gruppo del Gran Sasso). Dopo la salita i tre hanno...
Scrivere con le gambe, 5 giorni di narrazione e trekking in Alto Adige
03/07/2012 - Eventi
Scrivere con le gambe, 5 giorni di narrazione e trekking in Alto Adige
Dal 28 agosto al 1 settembre 2012 la Fondazione UPAD / Scuola di scrittura creativa “le scimmie” organizza un trekking di cinque giorni attraverso la Val Sarentino, in Alto Adige, per un'esperienza di scrittura colletiva itinerante con lo scrittore Giorgio Vasta, il comandante delle guardie forestali della Val Sarentino Giorgio...
Adam Ondra e il suo tentativo flash su Biographie
12/06/2012 - Arrampicata
Adam Ondra e il suo tentativo flash su Biographie
Adam Ondra parla del suo mancato tentativo di venerdì 8 giugno di salire in stile flash la famosa Biographie a Ceuse, Francia.
Antonio Boscacci, mitico climber della Val di Mello, se n'è andato per sempre
30/05/2012 - Alpinismo
Antonio Boscacci, mitico climber della Val di Mello, se n'è andato per sempre
Antonio Boscacci, grande arrampicatore, alpinista, insegnante, matematico, scrittore, fotografo e uno dei più visionari inventori della nuova arrampicata in Val di Mello e non solo, è scomparso oggi, a 63 anni, dopo una lunga lotta contro la malattia.
Alpinismo sul Gran Sasso, tra passato e presente, con un po' di immaginazione
30/05/2012 - Alpinismo
Alpinismo sul Gran Sasso, tra passato e presente, con un po' di immaginazione
Roberto Iannilli racconta l'apertura della via Immaginazione al Potere al Corno Piccolo (Gran Sasso), degli incontri, dell'alpinismo e di un'immaginazione che non deve finire.
Sicurezza dei fix per l'arrampicata in ambiente marino
29/05/2012 - Arrampicata
Sicurezza dei fix per l'arrampicata in ambiente marino
Riceviamo e pubblichiamo due articoli a firma di Maurizio Oviglia, il primo, e di Claude Remy, il secondo, sul problema della rottura e della sicurezza dei fix usati per l'arrampicata in ambiente marino.