6186 News trovate

29/06/2012 - Arrampicata
Arrampicare... senza scuse! A Santa Linya in Spagna Ramon Julian Puigblanque ripete Catxasa 9a+ con temperature di 39°C, mentre a Fontainebleau in Francia Jean-Pierre Bouvier libera Fou Rire en aller-retour, un traverso boulder gradato 9a, a 55 anni.

29/06/2012 - Eventi
The North Face Kalymnos Climbing Festival, chi c'è I top climber che hanno già confermato la loro presenza al The North Face Kalymnos Climbing Festival che andrà in scena nell'Isola greca dell'arrampicata mondiale dal 26 al 30 settembre 2012.

29/06/2012 - Interviste
Matteo Zanga: fotografare in stile alpino Intervista di Alice Prete a Matteo Zanga, il fotografo che ha accompagnato Simone Moro e Denis Urubko nel loro tentativo di prima invernale al Nanga Parbat.

28/06/2012 - Arrampicata
Arrampicare a Imst in Austria, ma anche in Germania, Francia, Svizzera, Italia... L'arrampicata attorno a Imst nel Tirolo, Austria pubblicizzata da un camion speciale.

27/06/2012 - Alpinismo
Superbalance, nuova via polacca sul Polar Sun Spire, Baffin Island Dal 14/04/2012 al 07/05/2012 i polacchi Marek Raganowicz e Marcin Tomaszewski hanno aperto una nuova big wall, Superbalance (VII, A4, M7+) sulla Polar Sun Spire, Baffin Island.

27/06/2012 - Alpinismo
Diario di una solitaria al Gran Sasso di Roberto Iannilli Il 16 luglio 2011 Roberto Iannilli ha realizzato la prima solitaria di King Kong's Crack (240m, ED-, passi di VII) la via aperta nel 1988 da Roberto Barberi, Giuseppe Barberi e Paolo Abbate sulla parete sud de Le Strutture del...

26/06/2012 - Arrampicata
Borneo, nuove vie di arrampicata per Yuji Hirayama, Daniel Woods e James Pearson sul Monte Kinabalu Nuove vie estreme nel Parco Nazionale del Monte Kinabalu in Borneo: Yuji Hirayama libera la via di più tiri Pogulian Do Koduduo 9a, mentre Daniel Woods libera Tinipi 9a+.

19/06/2012 - Arrampicata
The Nose, nuovo speed record per Hans Florine e Alex Honnold su El Capitan. Il 17/06/2012 Hans Florine e Alex Honnold hanno stabilito il nuovo record di velocità di scalata su The Nose, El Capitan, Yosemite in 2:23:46.

19/06/2012 - Alpinismo
Barmasse, Bernasconi e Peterlongo e il progetto dell'Ogre - Baintha Brakk Venerdì 22 giugno 2012 l'alpinista valdostano Hervé Barmasse, il lecchese Daniele Bernasconi e il trentino Martino Peterlongo partiranno per L'Ogre o Baintha Brakk (7285m, Karakorum, Pakistan) con il progetto di salirne l'inviolata parete Nord, un vero sogno per un grande...

18/06/2012 - Alpinismo
Stephane Brosse, è morto il campione dello scialpinismo mondiale Grande lutto nel mondo dello scialpinismo mondiale e della montagna: domenica 17/06/2012 il 41enne campione di scialpinismo Stephane Brosse è morto precipitando dall'Aiguille d'Argentiere (Monte Bianco) per il cedimento di una cornice.

15/06/2012 - Eventi
Gerlinde Kaltenbrunner Explorer of the Year per National Geographic Ieri 14/06/2012 la National Geographic Society ha assegnato il titolo di Explorer of the Year all'alpinista austriaca Gerlinde Kaltenbrunner. Mentre alla memoria dell'oceanografo svizzero Jacques Piccard è stata assegnata la Hubbard Medal.

14/06/2012 - Arrampicata
Silvio Reffo coglie L'attimo al Covolo Il 13/06/2012, nella falesia vicentina del Covolo, Silvio Reffo ha liberato L'attimo 9a.

12/06/2012 - Alpinismo
Il Master in Medicina di Montagna, l'alpinismo e il futuro Il punto del dott. Luigi Festi sul primo Master in Medicina di Montagna dell'Università dell'Insubria (Va) ormai giunto al giro di boa, con le riflessioni che quest'esperienza gli ha suggerito per l'alpinismo, la montagna e il nostro futuro.

12/06/2012 - Alpinismo
La realtà virtuale, tra Everest e l' Emilia del terremoto Una riflessione di Manuel Lugli sulla vita e le distanze tra Everest, l'alpinismo, la vita reale e il terremoto dell'Emilia.

08/06/2012 - Alpinismo
Valery Rozov e il B.A.S.E. jump dallo Shivling in Himalaya Il 25 maggio 2012 il russo Valery Rozov ha effettuato il BASE Jump più alto dal mondo, saltando dalla quota di 6420m poco sotto la vetta dello Shivling in Himalaya.
Expo / News
Expo / Prodotti
Corda per arrampicata da 8.7mm.
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.