4364 News trovate

24/10/2008 - Alpinismo
Nuova via a Taghia per Florit Dal 21 settembre al 9 ottobre Mauro Florit, Mattia Buffin, Umberto Iavazzo e Leonardo Dagani a Taghia, Marocco, hanno aperto “Mai molar berbère” sulla parete sud est del Tagoujimt n'Tsouiannt (TD+, 500 metri, max 6+).

14/10/2008 - Arrampicata
Prima libera femminile per Angelika Rainer su Italia ‘61 Alla fine di settembre Angelika Rainer è stata la prima donna a salire in libera Italia 61 (220m, 8a) storica via artificiale del Piz Ciavazes – Dolomiti).

13/10/2008 - Arrampicata
Arrampicare a Yangshuo, Cina Con Moon Hill, The White Mountain e altre 30 falesie, Yangshuo è una delle zone di arrampicata più importante ed interessante della Cina.

10/10/2008 - Arrampicata
Diego Sirtori ripete Play the cross 8c agli Scudi Di Valgrande Il 33enne Diego Sirtori ripete Play the cross 8c agli Scudi Di Valgrande, Lecco.

08/10/2008 - Arrampicata
Halupca 1979, nuovo 9a a Ospo per Matej Sova Matej Sova ha liberato Halupca 1979, un nuovo 9a nella falesia di Ospo, Slovenia.

23/09/2008 - Alpinismo
Una vetta inviolata in Cina per Marco, Hervé e Fabio Il 16/09 Marco Cattaneo, Hervé Barmasse e Fabio Salini hanno salito una vetta inviolata di 6250m nella zona del Muztagata.

22/09/2008 - Competizioni
Coppa del mondo arrampicata Lead: vittoria a Imst per Mina Markovic e David Lama Il 20/09 a Imst (Aut) la slovena Mina Markovic vince la quarta prova di Coppa del mondo davanti all’austriaca Johanna Ernst mentre David Lama fa suo il podio il podio battendo lo spagnolo Ramón Julian Puigblanque.

20/09/2008 - Trekking
TV 1 – L'alta Via delle Prealpi Trevigiane Valerio Scarpa presenta l’Alta via delle Prealpi Trevigiane che con uno sviluppo di 120 Km attraversa il Monte Grappa, il Cesen, il Cansiglio e parte del Col Visentin per un trekking tutto da scoprire.

18/09/2008 - Alpinismo
Miyar Valley 2008: 4 montagne inviolate per la spedizione della Guardia di Finanza Sono già 4 le montagne inviolate della Miyar Valley (Himachal Pradesh, India) salite dalla spedizione della Guardia di Finanza patrocinata dalla Provincia di Trento.

17/09/2008 - Arrampicata
AlexAnna, nuova via per Larcher su P.ta Penia in Marmolada Alla fine di agosto Rolando Larcher (C.A.A.I.) ha concluso AlexAnna (700m, 8a+/8b, 7b obbl.) nuova via sul Pilastro Lindo della parete sud-ovest della Punta Penia (Marmolada, Dolomiti).

15/09/2008 - Alpinismo
Autunno Nepalese, tra spedizioni alpinistiche e questione tibetana Manuel Lugli fa il punto della situazione di quest’autunno dell’alpinismo in Nepal dopo la chiusura degli Ottomila tibetani per le Olimpiadi e l’atteggiamento filo cinese del Governo nepalese.

15/09/2008 - Alpinismo
Nives Meroi, Benet e Vuerich: il Manaslu e una ricerca sull’Edema Cerebrale d’Alta Quota E’ partita la spedizione di Nives Meroi e Romano Benet verso il Manaslu (8163m, Nepal, Himalaya). Con loro ci sono anche Leila Meroi, che continuerà il suo programma di ricerca sull’Edema Cerebrale d’Alta Quota, e Luca Vuerich anche lui impegnato sull’ottava montagna per altezza della terra.

10/09/2008 - Alpinismo
Ripetizione della Miotto-Bee al Burel per Ballico e Roverato Dal 30 al 31/08 Giuseppe Ballico e Alessio Roverato hanno realizzato la probabile prima ripetizione della grande Via del diedro di destra aperta nel 1977 da Miotto e Bee sul Pilastro della parete sud-ovest del Burel (Schiara, Dolomiti).

01/09/2008 - Alpinismo
Gli 82 Quattromila delle Alpi in 60 giorni In 60 giorni, dal 26 giugno al 24 agosto, le guide alpine Franco Nicolini e Diego Giovannini hanno salito tutte le 82 cime delle Alpi di Quattromila e più metri di altezza spostandosi esclusivamente a piedi, in bicicletta o con gli sci.

11/08/2008 - Alpinismo
L'alpinismo in Karakorum per i fratelli Riegler Il tentativo dei fratelli Martin e Florian Riegler sull’inviolato Darwo Chhok (5960m, Karakorum, Pakistan). La prima traversata dello Ya Chhish (5130m) e l’esperienza della loro prima volta in Karakorum a misurarsi con un alpinismo in stile “leggero” e difficile.

11/08/2008 - Arrampicata
Arrampicata in Wenden: Coelophysis Matteo Della Bordella, con la salita in libera del quarto tiro, ha concluso la libera di tutti i tiri (non in successione) della via Coelophysis, con 21 lunghezze e oltre 650 metri di sviluppo probabilmente la via più lunga del Wenden, visto che raggiunge il punto più alto del Mahren.
Expo / News
Expo / Prodotti
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.