4535 News trovate

26/09/2011 - Arrampicata
Sasha DiGiulian rock a Rodellar, Bielsa e Margalef Intervista a Sasha DiGiulian dopo la sua recente ondata di vie difficili a Rodellar, Bielsa e Margalef in Spagna.

23/09/2011 - Alpinismo
Pilastro Massarotto allo Spiz di Lagunàz, prima salita per Grill, Comploi e Rabanser Il 20 e 28 agosto Heinz Grill, Stefan Comploi e Ivo Rabanser hanno aperto una nuova via sull'inviolato Pilastro della parete Ovest dello Spiz di Lagunàz (Pale di san Lucano, Dolomiti). La via (1300m, VI+ e 3 passi di A1) e il Pilastro sono stati dedicati a Lorenzo Massarotto.

22/09/2011 - Alpinismo
Granatina, nuova via sulla Rocca di Verra in Val d'Ayas A metà settembre la guida alpina valdostana Matteo Giglio e Alessandra Gianatti hanno aperto dal basso Granatina (360 m, ED-, 6c max, 6b obbl.), nuova via sull'imponente parete Est della Rocca di Verra, in alta Val d'Ayas al cospetto del Massiccio del Monte Rosa.

21/09/2011 - Alpinismo
Infinite Jest, nuova via per Matteo Della Bordella e Fabio Palma nel Wenden Il 3 settembre Matteo Della Bordella, insieme a Fabio Palma, ha concluso con la libera in giornata “Infinite Jest” (640m 8a+/8b max, 7b obbl.), la nuova via aperta dagli stessi due Ragni di Lecco sulla parete del Mahren nel Wenden.

21/09/2011 - Alpinismo
Bernasconi e Pedeferri e la prima invernale della Spada nella Roccia, Qualido Il video della prima invernale di Spada nella Roccia, Qualido, in Val Masino effettuata da Daniele Bernasconi e Simone Pedeferri nel febbraio 2011.

20/09/2011 - Libri-stampa
Emilio Previtali, The STORY.teller Un racconto inedito di Emilio Previtali per presentare il suo ultimo progetto: il The North Face STORY.teller yearbook, un libro che sarà distribuito da The North Face e che racconta le storie, i pensieri e le avventure dei sui compagni del Team TNF.

18/09/2011 - Competizioni
300 finisher al Tor des Géants 2011: un successo gigantesco E’ Gianni Savoia l’ultimo finisher della seconda edizione dell’endurance trail più duro al mondo, che ha terminato allo scoccare delle 150 ore previste i 330 km e i 24 000 metri di dislivello positivo del percorso. Ad accompagnarlo per mano lungo il ‘red carpet’ del traguardo, Anne Marie Gross e...

16/09/2011 - Alpinismo
No Fear sul Nameless Tower, nuova via russa nel Trango Nel mese di agosto 2011 una spedizione russa composta da ha aperto No Fear (6b+, A3, 1120m) sulla Nameless Tower, gruppo del Trango, Karakorum, Pakistan.

15/09/2011 - Alpinismo
Il Petit Clocher delle sorprese Il 13/09/11 Giovanni Bassanini e Lamberto Camurri hanno ripetuto Stelle e Tempeste sul Petit Clocher du Tacul aprendo una variante su una bellissima fessura (Bridwell Crack 7b+).

13/09/2011 - Alpinismo
La strategia del ragno all'Ancesieu, una storia che riemerge Nell'agosto 2011 Adriano Trombetta, insieme ad Aziz e Michele Amadio, ha ripulito, attrezzato (con spit solo alle soste) e poi salito in libera La strategia del ragno la storica via aperta da Bosio, Cotta e Meneghin nel 1980 sull'Ancesieu (Vallone di Forzo, Gran Paradiso) “raddrizzata” dallo stesso Isidoro Meneghin e...

09/09/2011 - Eventi
Operazione transumanza al Pian delle Fugazze Domani, 10 settembre 2011, al Passo Pian delle Fugazze, l'alpinista e artista Alberto Peruffo invita tutti a partecipare ad un’opera-azione artistica e civile in Vallarsa in concomitanza con il passaggio del giro ciclistico della Padania. Tra gli aderenti il giornalista scrittore Paolo Rumiz.

08/09/2011 - Alpinismo
Zahir, cronaca di una giornata sulla top via del Wenden Nicola Vonarburg racconta la sua esperienza su Zahir. Dopo una prima “ispezione” il 31/08 scorso, il climber ticinese è ritornato lo scorso 6 settembre riuscendo nella libera sui primi 4 tiri.

06/09/2011 - Competizioni
Red Bull X-Alps 2011: Andreas Frötscher, la grande gara e la storia di un'amicizia Andreas Frötscher racconta le emozioni del suo Red Bull X-Alps 2011. La gara, con il parapendio e a piedi, che nel luglio scorso, per 864 km, ha attraversato tutte le Alpi da Salisburgo al Principato di Monaco.

03/09/2011 - Alpinismo
Stelle e Tempeste, nuova via sul Petit Clocher du Tacul, Monte Bianco Il 24 e 28 agosto 2011 Andrea Giorda e Maurizio Oviglia hanno aperto Stelle e Tempeste (220m più 130m di canale di neve, ED. 7a+/RS2/III, 6b obbl.) nuova via sulla parete Sud Est del Petit Clocher du Tacul 3682m (satelliti Mont Blanc du Tacul, Monte Bianco). La via è stata...

01/09/2011 - Alpinismo
Stagioni d'alta quota Viaggio tra le salite e i fatti dell'appena conclusa stagione dell'alpinismo himalayano raccontati da Manuel Lugli

01/09/2011 - Alpinismo
Geometrie esistenziali, nuova via sul Corno Piccolo - Gran Sasso Il 23 e 24 agosto 2011 Roberto Iannilli e Luca D’Andrea hanno aperto Geometrie esistenziali (380m, ED+ o EX- ; A3+, VII-) sulla parete est del Corno Piccolo (Gran Sasso). Il racconto della salita di Roberto Iannilli.
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.