375 News trovate
 
  17/05/2007 - Alpinismo      
      Anthamatten e Berthod in Patagonia: amore a prima vista      Nel febbraio 2007 Cyrille Berthod e Simon Anthamatten al loro primo viaggio in Patagonia hanno salito 8 cime di rilievo nel massiccio del Fitz Roy - Aguja  De L’S, Saint Exupery, St.Raphael, Poincenot, Fitz Roy, Mermoz, Guillaumet e cerro torre.
   
  04/05/2007 - Eventi      
      Ritmo Latino sulla Ovest del cerro torre - tour italiano      "Ritmo Latino sulla Ovest del cerro torre", il film del forte alpinista argentino Ramiro Calvo girato nel 2005 lungo la celebre Via dei Ragni sta compiendo il suo tour italiano.
   
  25/04/2007 - Eventi      
      55° Film Festival di Trento al via      Dal 28/04 al 5/05 si svolgerà a Trento la 55° edizione del Film Festival Internazionale della Montagna, dell'Avventura e dell'Esplorazione con un programma ricchissimo di proiezioni, eventi ed incontri. Dal 24/04 è in programma la 21° edizione di MontagnaLibri, la rassegna internazionale dell’editoria di montagna.
   
  13/03/2007 - Alpinismo      
      Ermanno Salvaterra e il cerro torre a Bevera di Sirtori (Lc)      Giovedì 15 marzo alle 20,00 presso il negozio Sport Specialist di Bevera di Sirtori (Lc), per la rassegna "A tu per tu con i grandi dello sport", Ermanno Salvaterra sarà il protagonista di una serata che avrà come tema il cerro torre, le sue leggende, i suoi misteri e le...
   
  29/01/2007 - Alpinismo      
      Piolet d'or 2006 a Prezelj e Lorencic per il Chomo Lhari      Il 26 gennaio 2007 a Grenoble a Marko Prezelj e Boris Lorencic è stata assegnato il Piolet d'or, l'ambita "Piccozza d'oro" per la nuova via sul Chomo Lhari. A  Pavle Kozjek è andato il Premio del pubblico per la nuova via aperta in solitaria sul Cho Oyu. Questa è...
   
  29/11/2006 - Interviste      
      Intervista a Leo Houlding      L'inglese Leo Houlding, uno dei protagonisti più conosciuti nel mondo della montagna e dell'arrampicata.
   
  23/10/2006 - Eventi      
      Grignetta d'oro 2006, premiati: Larcher, Libera, Spreafico e Badino      Il 21/10 nell'ambito della 5a edizione del Meeting della Montagna, manifestazione organizzata e dedicata dai Ragni di Lecco all'alpinismo e agli alpinisti italiani, Rolando Larcher e Rossano Libera sono stati premiati con il Grignetta d'oro per l'alpinismo, mentre a Giorgio Spreafico è stato consegnato il riconoscimento per la comunicazione e...
   
  03/08/2006 - Alpinismo      
      Uli Biaho nuova via per Kopold e Cmarik      Nel mese di giugno gli slovacchi Dodo Kopold e Gabo Cmarik hanno realizzato la prima salita della parete NW Face dell' Uli Biaho 6417m, Karakorum, Pakistan. Naturalmente il loro è stato un viaggio in stile alpino durato una (eterna) "giornata" di... 54 ore. Inoltre i due hanno salito una nuova...
   
  17/03/2006 - Alpinismo      
      Alpinismo patagonico: due vie per Prezelj, Potter e Koch      L'alpinista sloveno Marko Prezelj è tornato dopo cinque settimane passate in Patagonia dove, tra una tempesta e l’altra, è riuscito con gli americani Stephen Koch e Dean Potter a portare a termine due veloci salite: la prima sul cerro torre, insieme a Koch e Potter, e l’altra sulla Torre Standhardt...
   
  23/02/2006 - Eventi      
      Piolet d'or 2005, interviste ai protagonisti      Le interviste ad alcuni dei protagonisti Piolet d'or 2005: Steve House e Vincent Anderson, Ueli Steck, Yannick Graziani, Robert Jasper.
   
  13/02/2006 - Alpinismo      
      XV Piolet d'or a Steve House e Vincent Anderson      Il 10/02 a Grenoble la piccozza d'oro, l'oscar dell'alpinismo 2005, è stato assegnato agli americani Steve House e Vincent Anderson per la nuova via sulla parete Rupal del Nanga Parbat.
   
  08/02/2006 - Alpinismo      
      Le dichiarazioni di Maestri e Fava sulla via del 1959 al cerro torre      Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, un comunicato ufficiale di Cesare Maestri e una dichiarazione di Cesarino Fava sulla via Egger-Maestri del 1959 al cerro torre.
   
  04/01/2006 - Eventi      
      XV Piolet d'or, i candidati      Sono sei le nomination per il prestigioso riconoscimento alpinistico promosso dalla rivista francese Montagne magazine che sarà consegnato a Grenoble il 10/02/2006. Tra queste la salita di Salvaterra, Garibotti e Beltrami sul cerro torre.
   
  24/11/2005 - Neve sci-scialpinismo      
      Traversata est-ovest completa dello Hielo Patagonico Sur      Dal 3 al 19/11 Marcello Cominetti, Thomas Reilly, Alistair Crafword, Andrew Denton, Simon Shercliff, Tania Cotton, Andy Lewitt, Kewin Mulligan e Filippo Beccari, hanno compiuto la prima traversata est-ovest completa dello Hielo Patagonico Sur, dal Glaciar Chico al fiordo Exmouth-Trinidad (Patagonia).
   
  24/11/2005 - Alpinismo      
      Salvaterra, il cerro torre e Maestri      L'intervento di Ermanno Salvaterra, dopo la sua ultima salita al cerro torre insieme a Rolando Garibotti e Alessandro Beltrami.
   
  17/11/2005 - Alpinismo      
      Alpinismo: nuova via per Salvaterra, Garibotti e Beltrami sul cerro torre      IL 13/11 Ermanno Salvaterra, Alessandro Beltrami e l'argentino Rolando Garibotti hanno raggiunto la vetta del cerro torre aprendo 'El Arca de los Vientos' (L'Arca dei Venti), nuova via sul cerro torre, la montagna simbolo dell'alpinismo in Patagonia.
  Expo / News
Expo / Prodotti
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
    Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
    Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
    Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
    Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell  per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
    
















