7 News trovate

Hai cercato: carlo zanantoni
Carlo Zanantoni ci ha lasciati
20/11/2021 - Alpinismo
carlo zanantoni ci ha lasciati
Ci ha lasciati carlo zanantoni, nato il 12/6/1930, ingegnere elettrotecnico, alpinista, accademico del CAAI, Presidente del Centro Studi Materiali e Tecniche, delegato italiano alla Safety Commission dell’UIAA, fautore nel CAI di un Osservatorio della Libertà, Medaglia d’Oro del Club Alpino Italiano nel 2012. E’ stato un precursore, e un grande...
CAI Centro Studi Materiali e Tecniche, sabato il 50° anniversario a Padova
28/11/2018 - Eventi
CAI Centro Studi Materiali e Tecniche, sabato il 50° anniversario a Padova
Sabato 1 dicembre a Padova il 50° anniversario del Centro Studi Materiali e Tecniche del Club Alpino Italiano. Durante il corso della giornata un ricordo a Mario Bisaccia, primo presidente di questo organo tecnico del CAI.
Arrampicata: il 'Fattore di Caduta', questo sconosciuto
25/05/2016 - Arrampicata
Arrampicata: il 'Fattore di Caduta', questo sconosciuto
Un articolo di Vittorio Bedogni e carlo zanantoni (Centro Studi Materiali e Tecniche del CAI) per conoscere i concetti base sul 'fattore di caduta' ma anche sulla 'forza di arresto' in arrampicata.
Corrosione dei fix inox per l'arrampicata in ambiente marino: lo stato della normativa
19/06/2012 - Arrampicata
Corrosione dei fix inox per l'arrampicata in ambiente marino: lo stato della normativa
Riceviamo e volentieri pubblichiamo l'intervento di Vittorio Bedogni e carlo zanantoni - Delegati CAI rispettivamente alla Safety Commission UIAA e al Comitato Europeo di Normazione (CEN) – circa lo stato delle conoscenze e della normativa in materia di corrosione dei fix in acciaio inox in ambiente marino.
Inaugurazione della Torre di Padova della Commissione Centrale Materiali e Tecniche del Cai
28/03/2007 - Materiali
Inaugurazione della Torre di Padova della Commissione Centrale Materiali e Tecniche del Cai
L'1/04 si inaugura a Padova la nuova Torre messa a punto dalla Commissione Centrale Materiali e Tecniche del Cai per i test su materiale e tecniche alpinistiche.
Convegno
23/11/2004 - Eventi
Convegno "Stato dell'arte sui metodi di assicurazione in arrampicata": il punto.
Alcuni spunti dal Convegno internazionale su "Metodi di assicurazione in montagna e falesia: tecniche e problemi" organizzato dalla Commissione Centrale Materiali e Tecniche del CAI e dal Collegio Nazionale Guide Alpine Italianee tenutosdi ad Arco il 31/10/2004.
Stato dell'arte sui metodi di assicurazione in arrampicata: un convegno ad Arco
15/10/2004 - Eventi
Stato dell'arte sui metodi di assicurazione in arrampicata: un convegno ad Arco
Il 31/10 c/0 il Casinò Municipale di Arco (TN) si svolgerà un Convegno internazionale su "Metodi di assicurazione in montagna e falesia: tecniche e problemi" organizzato dalla Commissione Centrale Materiali e Tecniche del CAI e dal Associazione Nazionale Guide Alpine Italiane.

Expo / News


Expo / Prodotti
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Vedi i prodotti