346 News trovate

11/11/2009 - Alpinismo
Nemjung parete sud per Yannick Graziani e Christian Trommsdorff Dall' 11 al 16 ottobre gli alpinisti francesi Yannick Graziani e Christian Trommsdorff hanno aperto una nuova via sulla parete sud del Nemjung 7140m in Nepal.

18/09/2009 - Arrampicata
Eiger Parete Nord, Direttissima dei Giapponesi liberata da Jasper e Schäli Il tedesco Robert Jasper e lo svizzero Roger Schäli hanno realizzato la prima libera della famosa "Via dei giapponesi" sulla parete nord dell'Eiger. La via è stata liberata superando difficoltà in libera fino all' 8a e una vera avventura alpinistica.

19/04/2009 - Competizioni
Il XVII Mezzalama non è partito, rinviata la 17a edizione La partenza del Trofeo Mezzalama prevista per questa mattina non è stata possibile per l'aggravarsi delle condizioni meteo che hanno costretto gli organizzatori a non dare il via agli oltre mille atleti già schierata sulla linea di partenza di Breuil - Cervinia. Il "recupero" della classicissima dello scialpinismo probabilmente sarà...

12/02/2009 - Alpinismo
Il 60° della Scuola Gervasutti e L’uomo dal Giardino di Cristallo Grande successo di pubblico mercoledì 11 febbraio 2009 a Torino in occasione del 60° anniversario della fondazione della Scuola Nazionale di Alpinismo Giusto Gervasutti. Nel corso della serata è stato presentano il nuovo film di Angelo Siri 'L’uomo dal Giardino di Cristallo' dedicato a Giancarlo Grassi.

24/12/2008 - Alpinismo
Il bivacco e l'alpinismo che si ricorda Roberto Iannilli e il racconto del bivacco di 9 anni fa sulla nord del Monte Camicia (Gran Sasso, Appennino) in occasione dell’apertura con Ezio Bartolomei della via "Vacanze romane".

12/12/2008 - Alpinismo
La Supercanaleta del Fitz Roy di Yuri Parimbelli e Piera Vitali Il 1 dicembre Yuri Parimbelli, guida alpina di Seriate (Bg) e Piera Vitali hanno salito il Fitz Roy (3445m, Patagonia) lungo la via della Supercanaleta (1600m, VI+, 90°).

25/11/2008 - Alpinismo
Premio Riccardo Cassin 2008 a Matteo della Bordella e all’Associazione 'Amici di Lorenzo' E' Matteo della Bordella varesino e Ragno di Lecco ad aggiudicarsi la terza edizione del Premio Cassin per la sezione alpinismo. All'Associazione amici di Lorenzo va il riconoscimento per la cultura. Premi speciali della Giuria a Luca Pellicioli per la cultura e a Hervé Barmasse, Simone Moro, Mario Conti, Giovanni...

10/09/2008 - Alpinismo
Ripetizione della Miotto-Bee al Burel per Ballico e Roverato Dal 30 al 31/08 Giuseppe Ballico e Alessio Roverato hanno realizzato la probabile prima ripetizione della grande Via del diedro di destra aperta nel 1977 da Miotto e Bee sul Pilastro della parete sud-ovest del Burel (Schiara, Dolomiti).

28/08/2008 - Alpinismo
Alpinismo: Pavle Kozjek disperso sul Muztagh Tower, in salvo Dejan Miskovic Dal 25 agosto scorso il forte alpinista sloveno Pavle Kozjek è disperso sulla Muztagh Tower, Karakorum, Pakistan. Salvo il suo compagno Dejan Miskovic che in queste ore è stato trasportato in elicottero al campo base.

11/08/2008 - Alpinismo
L'alpinismo in Karakorum per i fratelli Riegler Il tentativo dei fratelli Martin e Florian Riegler sull’inviolato Darwo Chhok (5960m, Karakorum, Pakistan). La prima traversata dello Ya Chhish (5130m) e l’esperienza della loro prima volta in Karakorum a misurarsi con un alpinismo in stile “leggero” e difficile.

11/08/2008 - Arrampicata
Arrampicata in Wenden: Coelophysis Matteo Della Bordella, con la salita in libera del quarto tiro, ha concluso la libera di tutti i tiri (non in successione) della via Coelophysis, con 21 lunghezze e oltre 650 metri di sviluppo probabilmente la via più lunga del Wenden, visto che raggiunge il punto più alto del Mahren.

02/04/2008 - Alpinismo
House e Anderson nuova via su Mt. Alberta, Canada Gli americani Vince Anderson e Steve House hanno aperto una nuova via sulla parete nord di Mt. Alberta (3619m), Rockies, Canada, in tre giorni per un grado di WI5+ M8 R/X.

05/03/2008 - Alpinismo
La trilogia e il misto moderno secondo Svab Erik Švab con la salita di “Empire strikes back” M10+ in Valleile realizza, dopo la salita di Jedi Master e Illuminati, il tris delle tre vie di misto di più tiri considerate più difficili al mondo.

25/02/2008 - Alpinismo
Alpinismo: bis di prime solitarie invernali sul Badile firmate da Valseschini e Libera Dal 17 al 20/02 Fabio Valseschini ha realizzato la prima solitaria invernale della via degli Inglesi sulla parete E-N-E del Pizzo Badile. Dal 21 al 23/02 Rossano Libera è sbucato in vetta al Badile percorrendo in prima solitaria e invernale la via Cassin sulla Nord Est.

09/02/2008 - Alpinismo
Andrea Di Donato e la solitaria sulla Nord del Camicia Il 28/01 Andrea Di Donato ha realizzato la prima solitaria invernale della parete Nord del Monte Camicia (Gruppo del Gran Sasso): una grande realizzazione non solo per l’alpinismo del “mezzogiorno” d’Italia, raccontata da uno “specialista” come Roberto Iannilli.

21/12/2007 - Alpinismo
Sulle tracce di Calimero Ripensando a Giancarlo Grassi, al ghiaccio, all’arrampicata, alle grandi passioni e a quell’attesa che, a volte, quando meno te lo aspetti, paga. Elio Bonfanti ricorda l’uomo, la Guida alpina e il maestro del “cascatismo” che, insieme a Gianni Comino, dalla seconda metà degli anni ’70 ha esplorato e rivoluzionato la...
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.