671 News trovate
  27/03/2019 - Neve sci-scialpinismo      
      Cima del Vallon e Cima Brenta: altre due belle discese nelle Dolomiti di Brenta      Nelle Dolomiti di Brenta il 09/03/2019 Luca Dallavalle e suo fratello Roberto hanno sciato il Canale ovest della Cima Brenta (3151m), mentre il 25/03/2019 hanno disceso la parete nord-ovest della Cima del Vallon (2968m). 
  
  22/03/2019 - Eventi      
      L'Aquila, Napoli e Roma le nuove tappe del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy      Il Banff Mountain Film Festival prosegue il tour italiano: appuntamento a L’Aquila lunedì 25 marzo, a Napoli martedì 26 e doppio appuntamento a Roma mercoledì 27 e giovedì 28 marzo 2019.
  
  15/03/2019 - Eventi      
      Padova, Vicenza, Verona, Rovereto, Bolzano: la settimana intensa del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy      Le avventure del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy continuano con le prossime tappe a Padova lunedì 18 marzo, Vicenza martedì 19, Verona mercoledì 20 marzo, Rovereto giovedì 21 e Bolzano venerdì 22.
  
  08/03/2019 - Eventi      
      Bergamo, Trieste, Udine e Treviso le nuove tappe del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy      Appuntamento a Bergamo lunedì 11 e martedì 12 marzo , a Trieste mercoledì 13 febbraio, a Udine giovedì 14 e a Treviso venerdì 15 marzo con il 7° Banff Mountain Film Festival World Tour Italy.
  
  27/02/2019 - Alpinismo      
      Pizzo Malenco, nuova via sulla parete sud di Valentino Cividini ed Elia Negrini      Il 19 febbraio 2019 Valentino Cividini ed Elia Negrini hanno aperto la Via degli Amici, una nuova linea di ghiaccio e misto sulla parete sud del Pizzo Malenco sopra la Valmalenco (SO).
  
  22/02/2019 - Eventi      
      Bologna, Firenze, Pisa e Parma: continua il viaggio del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy      Appuntamento a Bologna lunedì 25 febbraio, a Firenze martedì 26 febbraio, a Pisa mercoledì 27 febbraio e, per la prima volta, a Parma giovedì 28 febbraio con il 7° Banff Mountain Film Festival World Tour Italy.
  
  15/02/2019 - Eventi      
      Brescia, Torino e Varese le prossime tappe del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy 2019      Appuntamento a Brescia lunedì 18 febbraio, a Torino martedì 19, mercoledì 20 e giovedì 21 febbraio e a Varese venerdì 22 febbraio con il 7° Banff Mountain Film Festival World Tour Italy.
  
  07/02/2019 - Interviste      
      Enrico Rosso, gran signore dello stile alpino italiano      Intervista a Enrico Rosso, l’alpinista italiano che ha fatto dello stile alpino la sua raison d’être, su alcune montagne più belle e difficile del mondo tra cui spiccano la parete nord-est dello Shivling, il pilastro sud del Nuptse, il Latok 3 e il Thalay Sagar.
  
  05/02/2019 - Eventi      
      Banff Mountain Film Festival World Tour Italy 2019: Milano e Genove le prime tappe      Il 7° Banff Mountain Film Festival World Tour Italy inizia lunedì 11 febbraio a Milano, presso il Teatro Nazionale di Milano. Doppio appuntamento con i migliori film di montagna a Genova mercoledì 13 e giovedì 14 presso il cinema Porto Antico The Space. Biglietti acquistabili online sul sito www.banff.it
  
  30/01/2019 - Eventi      
      Banff Mountain Film Festival World Tour Italy 2019: l'avventura nei cinema inizia a febbraio      Inizierà l’11 febbraio a Milano e proseguirà con un tour di oltre 30 date in 29 città in tutta Italia fino a metà aprile la 7a edizione del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy. I migliori film dedicati all’avventura, alla montagna, all'esplorazione e agli sport outdoor, finalisti presso l’omonima...
  
  02/01/2019 - Arrampicata      
      Jernej Kruder libera Dugi rat a Omiš, la via più difficile della Croazia      Il 31/12/2018 il climber sloveno Jernej Kruder ha liberato Dugi rat nella falesia Vrulja vicino a Omiš in Croazia. Gradata 9a+, questa è attualmente la via d’arrampicata sportiva più difficile del paese.
  
  26/11/2018 - Libri-stampa      
      Flussi ghiacciati, la guida alle cascate di ghiaccio nelle Valli Lanzo, Orco, Soana e Chiusella      È uscito il libro 'Flussi ghiacciati, guida alle cascate nelle Valli Lanzo, Orco, Soana, Chiusella' di Elio Bonfanti, Marino Cuccotto e Giorgio Montrucchio. Con i proventi di questa guida, che censisce più di 400 linee di salita fra cascate e goulottes in Piemonte, gli autori intendo finanziare una biografia del...
  
  16/11/2018 - Alpinismo      
      Gran Sasso d’Italia, inizia la stagione invernale con una nuova via alla Anticima Vetta Occidentale      Alpinismo invernale sul Gran Sasso d’Italia: il 15/11/2018 Luca Gasparini, Matteo Nicolì e Riccardo Pilati hanno aperto Che vuoi che sia, una nuova via sulla parete NO della Anticima Vetta Occidentale del Corno Grande.
  
  14/11/2018 - Alpinismo      
      Il nuovo Bivacco Luca Pasqualetti al Morion in Valle d'Aosta      Il 10 settembre 2018 è stato installato e reso operativo nella sua collocazione finale il nuovo bivacco Luca Pasqualetti, sulla impervia cresta del Morion in Valpelline (AO), di fianco allo scenografico foro della Becca Crevaye, a 3280 m di quota.
  
  24/10/2018 - Neve sci-scialpinismo      
      Mountain, my energy: il comprensorio di San Domenico Ski in Ossola      La presentazione del comprensorio sciistico di San Domenico (Val Cairasca, Ossola) che da lunedì 15 ottobre 2018 fino a domenica 11 novembre 2018 offre la Prevendita degli Abbonamenti Stagionali.
  
  03/10/2018 - Alpinismo      
      Marmolada parete sud per Nikolaj Niebuhr, alpinista danese con semi-paralisi      Paraclimbing: sulla parete sud della Marmolada il 35enne Nikolaj Niebuhr ha ripetuto la via Bettega - Tomasson. Una tappa importante per il danese che dall’età di 8 anni è rimasto parzialmente paralizzato nella parte destra del suo corpo in seguito ad un operazione per un edema cerebrale.
  Expo / News
Expo / Prodotti
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
    Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell  per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
    Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
    Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
    Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
    Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo 
    
















