4063 News trovate

09/07/2024 - Alpinismo
Z di Zarro alla Punta Todeschini sulla Bastionata del Lago di Lecco Alla Punta Todeschini sulla Bastionata del Lago di Lecco è stata aperta 'Z di Zarro' da Claudio Boldorini, Alessandro Ceriani, Pietro Ceriani e Walter Polidori. La via di più tiri condivide due tiri con 'Colonne Doriche' di Claudio Cendali e Fabio Todeschini.

08/07/2024 - Competizioni
Claudia Ghisolfi e Giovanni Placci Campioni Italiani Lead 2024 Ieri all'Orobia Climbing di Curno (BG) il Campionato Italiano Lead è stato vinto da Claudia Ghisolfi e Giovanni Placci. Argento per Savina Nicelli rispettivamente a Giorgia Tesio e Stefano Ghisolfi, bronzo per Ilaria Maria Scolaris e Filip Schenk.

08/07/2024 - Ambiente
Il Vallone di Sea nuovamente in pericolo È stata lanciata una raccolta firma contro una nuova strada carrozzabile larga 2.5m in Vallone di Sea, Val Grande di Lanzo (TO). Secondo i promotori della raccolta firma ATA Associazione Tutela Ambiente Ciriè Associazione APS e il Gruppo Valli di Lanzo in Verticale, si tratta di 'un’opera inutile' che ...

08/07/2024 - Arrampicata
A Meteora una nuova via dedicata a Dietrich Hasse Vangelis Galanis ha effettuato, autoassicurandosi, la prima salita in solitaria di una nuova via di più tiri sul Kapelo Peak a Meteora, Grecia. La via è dedicata a Dietrich Hasse, l'alpinista tedesco pioniere dell'arrampicata su queste torri di conglomerato alla fine degli anni '70. Il report di Galanis

05/07/2024 - Arrampicata
Alla scoperta del Piccolo Half Dome, la nuova falesia in Valle Orco Andrea Giorda presenta Piccolo Half Dome, la nuova falesia in Valle dell’Orco che offre una serie di vie di arrampicata Trad e misti.

04/07/2024 - Alpinismo
Valanga sul K2, coinvolto il campo di lavoro Ice Memory Un grande seracco sommitale si è staccato dalla parete est del K2 ieri sera intorno alle 19, precipitando per oltre 3000 metri sull’ampio ghiacciaio Godwin-Austen, al centro del quale era installato, a 5600 metri di quota, il campo di lavoro del progetto Ice Memory. I componenti del gruppo, tutti illesi,...

04/07/2024 - Alpinismo
Hexentango aperta sulla Cima di Pianalto da Simon Gietl e Jakob Steinkasserer Il 30 aprile 2024 Simon Gietl e Jakob Steinkasserer hanno aperto la via di misto 'Hexentango' (WI 4+, M 4+, 55°, 500m) sulla parete ovest della Cima di Pianalto / Hochflachkofel nelle Vedrette di Ries in Sudtirolo. Il report di Steinkasserer.

03/07/2024 - Alpinismo
Hungchi parete ovest salita in stile alpino da Charles Dubouloz e Symon Welfringer Gli alpinisti francesi Charles Dubouloz e Symon Welfringer hanno effettuato la prima salita della finora inviolata parete ovest dell'Hungchi (7029 m) in Nepal. La loro nuova via di 1700 metri, 'Le cavalier sans tête', è stata salita in stile alpino dal 17 al 19 maggio. Dopo aver raggiunto la cima,...

02/07/2024 - Arrampicata
Non è mai troppo tardi alla Cima d'Auta (Dolomiti). Di Rolando Larcher Il racconto di Rolando Larcher che l'estate scorsa insieme a Tiziano Buccella e Herman Zanetti ha aperto 'Non è mai troppo tardi' alla parete ovest della Cima d'Auta Orientale (Dolomiti).

02/07/2024 - Ambiente
Fulmini in montagna. I consigli delle Guide Alpine Come gestire il rischio dei fulmini nelle escursioni e nelle salite alpinistiche. I consigli delle Guide Alpine Italiane, grazie a questa intervista a Giacomo Poletti, ingegnere ambientale e docente di meteorologia per il Collegio Guide Alpine del Trentino

01/07/2024 - Arrampicata
Addio a Keita Kurakami Keita Kurakami è deceduto all'età di 38 anni. Il climber giapponese si era fatto un nome per aver effettuato la prima salita in solitaria ed in libera di The Nose nello Yosemite, oltre ad aver spinto i limiti dei highball boulder aperti rigorosamente dal basso.

27/06/2024 - Competizioni
Paraclimbing ai Giochi Paralimpici Los Angeles 2028 Ieri il Consiglio Direttivo del Comitato Paralimpico Internazionale (IPC) ha approvato una proposta del Comitato Organizzatore LA28 per includere l’arrampicata paralimpica nel Programma sportivo paralimpico 2028.

27/06/2024 - Neve sci-scialpinismo
Via dei Ricordi, una nuova discesa sulla nord della Busazza (Presanella) di Enrico Lovato Enrico 'Cobra' Lovato racconta il percorso che lo ha portato a scendere in solitaria una nuova linea di sci estremo sulla ripida parete nord della Busazza il 29 aprile 2024

25/06/2024 - Alpinismo
Ettore Campana e l'avventura di Scalo Sogni in Caucaso Il report del trentenne bresciano Ettore Campana al suo ritorno del viaggio in bici e sugli sci nelle montagne del Caucaso, in Georgia. L'avventura è stato dedicato ai bambini del reparto di Oncoematologia Pediatrica di Brescia.

24/06/2024 - Arrampicata
La falesia La Foce a Carovilli in Molise Pietro Radassao presenta la nuova falesia La Foce, anche conosciuta come Calcara, a Carovilli in provincia di Isernia in Molise.

22/06/2024 - Competizioni
Camilla Moroni, Laura Rogora e Beatrice Colli qualificate per le Olimpiadi Parigi 2024! Oggi a Budapest in Ungheria Camilla Moroni e Laura Rogora nella Combinata Boulder & Lead, e Beatrice Colli nella Speed, si sono qualificate per le Olimpiadi di Parigi 2024. Rogora si è qualificata per la finale di domani, ma insieme a Moroni e Colli è matematicamente certa di essersi qualificata...
Expo / News
Expo / Prodotti
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.