2311 News trovate

04/10/2017 - Arrampicata
Arrampicata sportiva al femminile: Ievgeniia Kazbekova da 8c+, Muriel Sarkany da 9a Mentre a Margalef in Spagna la climber belga Muriel Sarkany ha salito Era Vella 9a, nella falesia Red Stone in Crimea la climber Jenya Kazbekova ha salito Güllich, la sua prima via d’arrampicata sportiva gradata 8c+.

04/10/2017 - Trekking
Continental Divide Trail, l'affascinate trekking USA lungo la cresta delle Rocky Mountains Diego Salvi presenta il Continental Divide Trail, il trekking più lungo degli USA, dal Messico fino al Canada. Circa 5000 km seguendo la remota e irregolare cresta delle Rocky Mountains, conosciuta più semplicemente come CDT. Salvi, in 20 giorni, ha percorso insieme a Benigno Carrara gli ultimi 500 km dal...

19/09/2017 - Arrampicata
Unchinos, nuova difficile via d'arrampicata di Giupponi ed Oviglia in Sardegna Sugli strapiombi di Badde Pentumas, nel Supramonte di Oliena in Sardegna, Luca Giupponi e Maurizio Oviglia hanno aperto e successivamente liberato Unchìnos, una difficile nuova via d'arrampicata di 185m con difficoltà fino all’ 8b max, 7b obbligatorio.

18/09/2017 - Alpinismo
Val Grande Verticale 2017, il raduno d'arrampicata in Piemonte Si è svolta dal 9 al 10 settembre 2017 la prima edizione di Val Grande in Verticale, un raduno alla scoperta dell'arrampicata, il boulder e l'escursionismo nel Vallone di Sea e Val Grande di Lanzo. Il report di Elio Bonfanti.

13/09/2017 - Arrampicata
Anak Verhoeven propone il 9a+ a Pierrot Beach in Francia La climber belga Anak Verhoeven ha liberato nella falesia di Pierrot Beach in Francia ‘Sweet Neuf', una via d’arrampicata sportiva per la quale propone il grado 9a+. Se fosse confermata, sarebbe la seconda femminile di una via di queste difficoltà e la prima volta che una donna libera una via...

08/09/2017 - Arrampicata
Adam Ondra dà il nome alla via di arrampicata più difficile del mondo La prima via d'arrampicata sportiva al mondo gradata 9c e liberata da Adam Ondra la scorsa domenica a Flatanger in Norvegia perde il suo nome provvisorio di 'Project Hard' e ora ha un nome ufficiale: Silence. Lo stesso Ondra spiega questo nome e indirettamente anche il senso della sua arrampicata.

24/08/2017 - Alpinismo
Tsaranoro in Madagascar: nuova via d'arrampicata per i Ragni di Lecco Il racconto di Matteo de Zaiacomo che a luglio insieme a Dimitri Anghileri e Marco Maggioni ha aperto Rivotra Mahery (vento forte) una nuova via d’arrampicata di 700 metri con difficoltà fino a 8a+ sul Tsaranoro Atsimo in Madagascar.

16/08/2017 - Arrampicata
Arrampicata: aggiornamenti dal Vallone di Sea Maurizio Oviglia presenta le ultime novità dal Vallone di Sea (Piemonte) che continua a proporre un'arrampicata prevalentemente su terreno d'avventura.

08/08/2017 - Alpinismo
Val di Mello, nuova via d’arrampicata alla parete est del Qualido Nel mese di giugno 2017 sulla parete est del Monte Qualido Marco Gianola, Simone Manzi ed Andrea Mariani hanno aperto 'Gran Diedro della Marocca', una nuova via d’arrampicata di 320 metri con difficoltà fino al 6b.

17/07/2017 - Competizioni
Ludovico Fossali e Giorgia Strazieri Campioni Italiani Speed 2017 Al Climbing Stadium di Arco (TN) Ludovico Fossali e Giorgia Strazieri hanno vinto il Campionato Italiano Speed 2017, davanti a Leonardo Gontero e Martina Zanetti. Gian Luca Zodda e Sara Morandini si sono piazzati terzi.

13/07/2017 - Arrampicata
Ines Papert, Luca Lindič & Co aprono nuova via d’arrampicata in Sudafrica A giungo in due giorni d’arrampicata Ines Papert, Joseph Pfnür, Luka Lindič e Paul McSorley hanno aperto Ruby Supernova, una nuova via d’arrampicata trad di 520m con difficoltà fino a ED1 7b+ (VI 5.12c) sul Slanghoek Peak, Du Toits Kloof Mountains, Sud Africa.

11/07/2017 - Competizioni
Red Bull X-Alps: sul finale l'avventura si fa ancora più dura Giornata senza grosse sorprese ma con difficoltà non indifferenti per tutti gli atleti impegnati nella 10° giornata del Red Bull X-Alps. Mentre molti atleti hanno raggiunto il Cervino, Christian Maurer si trova ora a 120km dal traguardo, davanti a Benoit Outters e Paul Guschlbauer.

11/07/2017 - Alpinismo
Non abbiate paura di sognare: la direttissima alla Cima Scotoni di Nicola Tondini Il report della guida alpina di XMountain, Nicola Tondini, che sulla parete SO della Cima Scotoni ha aperto, in più riprese e con diversi compagni di scalata, Non abbiate paura di sognare. Con una difficoltà massima di X (8b) ed un obbligatorio di IX- (7b+) la via si colloca come...

05/07/2017 - Arrampicata
Video arrampicata: Oliana Good Times 2017 by Chris Sharma L'omaggio video di Chris Sharma ad Oliana (Contrafort de Rumbau, Spagna) una delle falesie mondiali dell'arrampicata di alta difficoltà.

04/07/2017 - Alpinismo
Arrampicata tra passato e presente: Gli Apprendisti Stregoni, prima libera Il 26 giugno Maurizio Oviglia, accompagnato da Cecilia Marchi ha liberato la via Apprendisti Stregoni alla Torre di Gandalf, nel Vallone di Sea, da lui stesso aperta con Isidoro Meneghin, Daniele Caneparo e Giorgio Rocco il 5 dicembre 1983. Originariamente la via presentava difficoltà di VI/A4. Le difficoltà massime in...

20/06/2017 - Arrampicata
Chris Sharma e Pont d’Arc, enorme Deep Water Solo in Francia Il climber statunitense Chris Sharma ha liberato una via di arrampicata deep water solo di circa 30 metri sul famoso arco Pont d’Arc in Ardèche, Francia.
Expo / News
Expo / Prodotti
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
Corda per arrampicata da 8.7mm.
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Scarponi in pelle per un trekking dinamico a media quota.