536 News trovate

Hai cercato: pista
Michele Boscacci e Corinna Ghirardi vincono la prima edizione della Folgrait Ski race
21/12/2015 - Neve sci-scialpinismo
Michele Boscacci e Corinna Ghirardi vincono la prima edizione della Folgrait Ski race
Il 19/12/2015 Michele Boscacci e Corinna Ghirardi hanno vinto la prima edizione della Folgrait Ski race, la gara di scialpinismo in notturna a Folgaria nella quale hanno partecipato 400 scialpinisti. Il Bogn da Nia vince il Trofeo Sportdimontagna.
Scialpinismo in Trentino: 5 itinerari per vivere la montagna d'inverno
16/12/2015 - Neve sci-scialpinismo
Scialpinismo in Trentino: 5 itinerari per vivere la montagna d'inverno
Scialpinismo, più che uno sport uno stile di vita: 5 itinerari di scialpinismo in Trentino da non perdere. Cima Lavazzè in Val di Non, Cima Hoabonti, Piccolo Colbricon, Cima Bocche in Lagorai / Pale di San Martino e la Val Gelada nelle Dolomiti di Brenta.
Michele Boscacci e Corinna Ghirardi vincono la Vertical Race a Madonna di Campiglio
14/12/2015 - Competizioni
Michele Boscacci e Corinna Ghirardi vincono la Vertical Race a Madonna di Campiglio
La Vertical Race ai Campionati Italiani Sci Alpinismo a Madonna di Campiglio è stata vinta ieri, domenica 13/12/2015 da Michele Boscacci e da Corinna Ghirardi.
Silvio Reffo al top su Under Vibes a Massone, Arco
04/12/2015 - Arrampicata
Silvio Reffo al top su Under Vibes a Massone, Arco
Il climber vicentino Silvio Reffo ripete Under Vibes, la via d’arrampicata sportiva di 9a/+ situata nella falesia di Massone ad Arco (Garda Trentino).
Freeride in Trentino: 3 itinerari per scoprire the Power of Powder
03/12/2015 - Neve sci-scialpinismo
Freeride in Trentino: 3 itinerari per scoprire the Power of Powder
Sciare in neve fresca, freeride fuori pista. Ecco tre proposte di freeride in Trentino per questo inverno: la Traversata della Fradusta nel gruppo delle Pale di San Martino, un freeride sul Pordoi sopra la Val di Fassa in Dolomiti, ed un giro vicino a Madonna di Campiglio nelle Dolomiti di...
Ueli Steck, di nuovo record di velocità sulla nord dell'Eiger
18/11/2015 - Alpinismo
Ueli Steck, di nuovo record di velocità sulla nord dell'Eiger
Il 16/11/2015 l’alpinista svizzero Ueli Steck ha salito la via Heckmair sulla parete nord dell' Eiger in 2 ore, 22 minuti e 50 secondi, battendo di 6 minuti il record precedente stabilito da Dani Arnold nel 2011.
Tor des Géants 2015: il Tor chiude in festa
21/09/2015 - Competizioni
Tor des Géants 2015: il Tor chiude in festa
Venerdì 18 settembre il Tor des Géants, chiuso in anticipo per via delle condizioni atmosferiche, ha festeggiato per le vie di Courmayeur i suoi vincitori e tutti i finishers. Sul gradino più alto sono saliti il francese Patrick Bohard e la svizzera Denise Zimmermann. Gianluca Galeati e Lisa Borzani si...
Sportive, senza età: Silvia Metzeltin e le sue 7 Samurai
15/09/2015 - Eventi
Sportive, senza età: Silvia Metzeltin e le sue 7 Samurai
Il 28/08/2015 a Fucine di Ossana (Alta Val di Sole) si è tenuto il convegno “Donne sportive senza età. Vivere le differenze di genere e di età in positivo. Iniziare - Rimanere - Progredire” organizzato da Silvia Metzeltin e con protagoniste: Luisa Iovane, Ersilia dell’Eva, Sonia Basso, Annalisa Ferronato, Lucia...
We Are Alps #1: un viaggio nel cambiamento climatico
11/09/2015 - Ambiente
We Are Alps #1: un viaggio nel cambiamento climatico
Lungo l'arco alpino insieme alla convenzione delle Alpi / parte prima: 'Voralberg, quando le catastrofi insegnano' e 'Observatoire du Mont Blanc'. Di Simonetta Radice
Adam Ondra ed Hélène Janicot vincono il Duello e il Rock Master 2015
06/09/2015 - Competizioni
Adam Ondra ed Hélène Janicot vincono il Duello e il Rock Master 2015
Sabato 06/09/2015 il ceco Adam Ondra e la francese Hélène Janicot si sono aggiudicati il Rock Master 2015, battendo rispettivamente nel Duello il canadese Sean McColl e la francese Mathilde Becerra. Il terzo posto è stato assegnato al francese Supper Gautier e alla belga Anak Verhoeven, che hanno battuto rispettivamente...
Progetto Icaro: la festa nelle Dolomiti e le tappe di Madesimo, Tonale e Livigno
18/08/2015 - Neve sci-scialpinismo
Progetto Icaro: la festa nelle Dolomiti e le tappe di Madesimo, Tonale e Livigno
Sabato 22 agosto a Sas Dlacia, San Cassiano, Dolomiti, si terrà la festa di Corrado “Icaro” De Monte. Un buon motivo per ripercorrere le ultime tre tappe del Progetto Icaro dell’inverno passato e per guardare alla prossima stagione. Di Karin Pizzinini.
Illimani parete sud, Marco Farina e Marco Majori aprono la Directa italiana
25/06/2015 - Alpinismo
Illimani parete sud, Marco Farina e Marco Majori aprono la Directa italiana
Il racconto della 'Directa italiana', la nuova via di roccia e misto sulla parete sud dell'Illimani 6438m in Bolivia, aperta a giugno dagli alpinisti italiani Marco Farina e Marco Majori. Pochi giorni dopo i due hanno aperto una via nuova su Alpamayo Negro, Arista de Cice (IV/5b/M4/250m)
Lumignano e la festa nei Colli Berici
21/05/2015 - Arrampicata
Lumignano e la festa nei Colli Berici
Dal 4 al 7 giugno a Lumignano quattro giorni di arrampicata, yoga, trekking, cinema di montagna, mostre e momenti musicali per festeggiare Ai Lumi, il nuovo punto di riferimento per arrampicare nei Colli Berici (VI). Di Paola Lugo.
Riattrezzatura con materiale 'marino' in Sardegna da parte di Louis Piguet
14/05/2015 - Arrampicata
Riattrezzatura con materiale 'marino' in Sardegna da parte di Louis Piguet
Il punto di Louis Piguet sulla sua recente opera di richiodatura di alcune vie di arrampicata in Sardegna nelle zone della scogliera di Buggerru (CI) e Cala Fuili. Testimonianza raccolta da Maurizio Oviglia.
Breche Victor Chaud - Couloir Pèlas Verney
13/05/2015 - Neve sci-scialpinismo
Breche Victor Chaud - Couloir Pèlas Verney
La discesa del magnifico Couloir Pèlas Verney sul Breche Victor Chaud (3142m) nel massiccio degli Écrins. Di Mattia Salvi.
Progetto Icaro gennaio - marzo 2015
14/04/2015 - Alpinismo
Progetto Icaro gennaio - marzo 2015
Il report di Karin Pizzinini delle prime cinque tappe del Progetto Icaro 2015, l'iniziativa nata da un'idea di Corrado Icaro De Monte per sensibilizzare i giovani sulla sicurezza in montagna.