3326 News trovate

26/03/2013 - Interviste
Chris Sharma, intervista dopo La Dura Dura Intervista al climber statunitense Chris Sharma dopo la sua ripetizione di La Dura Dura 9b+ a Oliana, in Spagna.

24/03/2013 - Competizioni
Coppa del Mondo Boulder 2013: Stöhr e Sharafutdinov vincono a Chongqing Anna Stöhr e Dmitrii Sharafutdinov hanno vinto la prima tappa della Coppa del Mondo Boulder 2013 tenutasi a Chongqing, in Cina.

23/03/2013 - Alpinismo
Kjerrskredkvelven, ripetizione della grande cascate di ghiaccio norvegese per Scherer e Schmitt Nel febraio 2013 Matthias Scherer e Tanja Schmitt hanno ripetuto Kjerrskredkvelven, l’enorme cascata di ghiaccio a Gudvangen, Norvegia.

22/03/2013 - Alpinismo
Master Internazionale di 2° livello in Medicina di Montagna, al via la seconda edizione Da maggio 2013 a giugno 2014 si terrà la seconda edizione del Master Internazionale di 2° livello in Medicina di Montagna dell'Università dell'Insubria con la partecipazione dell'Università di Torino e l' EURAC di Bolzano. La presentazione di Dott. Luigi Festi.

19/03/2013 - Alpinismo
Scotland Climbing Trip - part 3 Il tour di arrampicata invernale in Scozia di Francesco Filippone, Mauro Rossi, Marcello Sanguineti e Christian Türk. La terza puntata: Coire Gabhail (Lost Valley), nella regione del Glen Coe.

18/03/2013 - Alpinismo
Restiamo umani: storia di un'esplorazione della est del San Lorenzo Tra gennaio e febbraio 2013, Lorenzo Nocco, Luca D'Andrea, Massimo Massimiano e Roberto Iannilli hanno esplorato il versante est del San Lorenzo (Patagonia) con l'obiettivo di salire il pilastro accanto alla Torricella Nigra all'estremità sinistra della grandiosa e inviolata parete...

14/03/2013 - Alpinismo
Monte Bianco timelapse Il timelapse del Monte Bianco dal fotografo e alpinista Davide Necchi.

12/03/2013 - Alpinismo
Nuova via su Cerro Walwalun nella Valle Cochamó in Cile A febbraio sulla parete nord di Cerro Walwalun nella valle Cochamo in Patagonia, Cile, Lorenzo Lanfranchi, Mirko Masè, Simone Pedeferri, Mattia Tisi e Andrea Zaffaroni hanno aperto la via Perdidos en el Mundo (870 mt, 23 lunghezze, 7b+, 6c+ obb.)....

12/03/2013 - Arrampicata
Leopoldo Faria libera il primo 9a del Portogallo a Sagres Sulla falesia di Sagres Leopoldo Faria ha liberato Peixe Porco, la prima via di 9a del Portogallo.

09/03/2013 - Competizioni
Arco ospiterà i mondiali giovanili di arrampicata 2015 La città trentina di Arco si conferma capitale internazionale dell’arrampicata: ospiterà i mondiali giovanili 2015.

06/03/2013 - Alpinismo
Luna park e il drytooling sull'Altopiano di Asiago Si chiama Luna Park, il nuovo sito di drytooling e misto sull'Altopiano di Asiago (VI). La presentazione della guida alpina Michele Guerrini e il racconto di Enrico Rasia Dani che aveva scoperto la storica cascata di ghiaccio Luna Rossa accanto...

05/03/2013 - Alpinismo
Prima invernale al Broad Peak per la spedizione polacca! 5 marzo, prima invernale del Broad Peak e salita storica per i polacchi Maciej Berbeka, Adam Bielecki, Tomasz Kowalski e Artur Malek membri della spedizione guidata dal monumento dell'alpinismo Krzysztof Wielicki. Con questa sono 9 le prime salite invernali di...

04/03/2013 - Arrampicata
Difficili boulder in Ticino per Katharina Saurwein e Jorg Verhoeven A Chironico in Svizzera Katharina Saurwein ha salito il suo primo boulder di 8A in stile flash. Jorg Verhoeven invece ha liberato il boulder Flash Flood 8B a Brione mentre a Cresciano ha salito in stile flash il boulder La...

28/02/2013 - Libri-stampa
Le più belle vie di roccia dell’Ossola dal I al IV grado E' appena uscita la nuova guida di Alberto Paleari, “Le più belle vie di roccia dell’Ossola dal I al IV grado”. Una guida non usuale, per avvicinare, raccontare e “guidare” verso una montagna fatta di emozioni, paesaggi, spazi in cui...

26/02/2013 - Alpinismo
Video: l'Islanda e e le sue cascate di ghiaccio La veduta aerea dell’arrampicata su ghiaccio in Islanda con gli alpinisti Tim Emmett e Dawn Glanc.

26/02/2013 - Alpinismo
Robert Jasper apre una difficile nuova via di misto sulla Breitwangflue a Kandersteg Il 13/02/2013 Robert Jasper ha effettuato la prima libera della via di ghiaccio e misto Ritter der Kokosnuß (M12, WI5, 165m) sulla Breitwangflue a Kandersteg in Svizzera.
Expo / News
Expo / Prodotti
Zaino leggero ideale per arrampicate su più tiri, ascensioni alpine in giornata o vie ferrate.
Scarpone ideale per escursioni giornaliere di media difficoltà su terreni misti.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
La scarpetta d'arrampicata No-Edge più versatile dell'intera gamma La Sportiva.