244 News trovate
18/07/2013 - Arrampicata
Luca Zardini libera Il Falco 8c+ a Laggio di Cadore Il 14 luglio Luca 'Canon' Zardini ha liberato la via Il Falco 8c+ nella falesia del Laboratorio a Laggio di Cadore (BL), Dolomiti.
10/03/2013 - Competizioni
Milano a tutto boulder: Coppa Italia più Ciapa e Tira 2013 Sabato e domenica 16 e 17 marzo 2013 al Way Out di Milano si svolgerà in un unico contesto la prima tappa della Coppa Italia boulder e il Ciapa e Tira storico raduno boulder milanese, per entrambe entrambe questa è la15^ edizione!
05/10/2012 - Competizioni
L'arrampicata in piazza San Pietro a Roma Domenica 7 ottobre in piazza San Pietro a Roma una giornata di arrampicata per favorire la sua ammissione ai giochi olimpici.
27/09/2012 - Alpinismo
Associazione Help Jim Bridwell, il rendiconto sulla raccolta di aiuti Riceviamo e pubblichiamo il resoconto inviatoci da Giovanni Groaz, per conto dell'Associazione help Jim Bridwell, circa gli aiuti raccolti e inviati all'alpinista statunitense dopo l'appello del 2008.
04/09/2012 - Alpinismo
AlexAnna: la via di Larcher alla sud della Marmolada secondo Matteo Della Bordella Lo scorso agosto Matteo Della Bordella e Giacomo “Jacky” Neri hanno realizzato la prima ripetizione, con la prima ripetizione rotpunk per Matteo Della Bordella, di AlexAnna (740m, 8a+ max, 7a+ obbl.) la via aperta e liberata da Rolando Larcher sulla parete sud di Punta Penia (Marmolada, Dolomiti). Il report di...
22/05/2012 - Alpinismo
Gerlinde Kaltenbrunner e David Göttler in cima al Nuptse Il 17 maggio Gerlinde Kaltenbrunner e David Göttler hanno raggiunto la cima del Nuptse (7861m) per la difficile e lunga via Scott. Una bella e difficile salita fuori dal grande folla dell'Everest.
13/02/2012 - Competizioni
Sellaronda Skimarathon, i risultati Sabato 10/02/2012 nella 17a edizione della ski alp notturna della Sellaronda Skimarathon vittoria del duo valtellinese Lorenzo Holzknecht e Michele Boscacci. Tra le donne oro per le tedesche Judith Grassl e Barbara Gruber. 900 gli atleti al via. Il report di Lorenzo Scandroglio.
28/09/2011 - Alpinismo
Saser Kangri II prima salita per Richey, Swenson e Wilkinson Nell'estate 2011 gli alpinisti statunitensi Mark Richey, Steve Swenson e Freddie Wilkinson hanno raggiunto la vetta della seconda montagna più alta della terra ancora inviolata, il Sasser Kangri II (7518m). Il report e l'intervista con Steve Swenson.
26/09/2011 - Arrampicata
Sasha DiGiulian rock a Rodellar, Bielsa e Margalef Intervista a Sasha DiGiulian dopo la sua recente ondata di vie difficili a Rodellar, Bielsa e Margalef in Spagna.
15/09/2011 - Alpinismo
Walter Bonatti, testimonianze e ricordi dal mondo dell'alpinismo I pensieri per Walter Bonatti arrivati alla redazione di PlanetMountain dagli alpinisti...
06/09/2011 - Competizioni
Red Bull X-Alps 2011: Andreas Frötscher, la grande gara e la storia di un'amicizia Andreas Frötscher racconta le emozioni del suo Red Bull X-Alps 2011. La gara, con il parapendio e a piedi, che nel luglio scorso, per 864 km, ha attraversato tutte le Alpi da Salisburgo al Principato di Monaco.
01/09/2011 - Alpinismo
Stagioni d'alta quota Viaggio tra le salite e i fatti dell'appena conclusa stagione dell'alpinismo himalayano raccontati da Manuel Lugli
23/03/2011 - Interviste
Niccolò Ceria, boulder Italian style Intervista a Niccolò Ceria, uno dei più forti giovani boulderisti italiani.
22/03/2011 - Alpinismo
American Alpine Club, stanno per scadere le sovvenzioni per il 2011 Ogni anno l'American Alpine Club assegna ad alpinisti ed esploratori più di $50,000 per l'arrampicata, la conservazione e la ricerca: il termine per richiedere tali fondi si sta avvicinando rapidamente. Gli alpinisti interessati a queste sovvenzioni non devono necessariamente avere origine statunitensi, ma essere membri dell'American Alpine Club.
11/10/2010 - Competizioni
Florent Troillet, dal mondiale di scialpinismo all'impegno sociale A 29 anni Florent Troillet, il campione del mondo di scialpinismo in carica e 2 volte vincitore della Patrouille des Glaciers e della Pierra Menta ha annunciato il suo ritiro dalle competizioni per tornare sui banchi di scuola e formarsi nel "sociale". L'intervista di Ellade Ossola.
02/09/2010 - Alpinismo
Andrea Mellano e il Becco di Valsoera 50 anni dopo I 50 anni della via Cavalieri-Mellano-Perego al Becco di Valsoera: a 76 anni Andrea Mellano ha ripetuto la grande e storica via che il 6 e 7 agosto 1960 aveva aperto insieme a Romano Perego e Enrico Cavalieri su quello che è conosciuto come il “piccolo Dru del versante canavesano...
Expo / News
Expo / Prodotti
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.

















