3406 News trovate

Hai cercato: sicura
Intervista a Patrick Gabarrou, grande alpinista e uomo del Monte Bianco
19/08/2013 - Alpinismo
Intervista a Patrick Gabarrou, grande alpinista e uomo del Monte Bianco
Patrick Gabarrou, classe 1951, francese della regione di Parigi, alpinista, filosofo, guida alpina con le sue vie ha fatto la storia dell'alpinismo sul Monte Bianco. L'intervista di don Daniele D'Elia e Ronald Gumiel in occasione della recente serata che l'ha visto protagonista al Jardin de l'Ange di Courmayeur per il...
Sul Pilastro Sud del Freney, nel cuore del Monte Bianco. Di Enrico Bonino
18/08/2013 - Alpinismo
Sul Pilastro Sud del Freney, nel cuore del Monte Bianco. Di Enrico Bonino
Enrico Bonino racconta la salita del Pilastro Sud del Freney per la via aperta da Yannick Seigneur e L. Dubos il 25/26 luglio1972. Una grande course nel grande e selvaggio cuore del Monte Bianco.
RHM Meeting Estivo 2013  ad Arco (TN)
16/08/2013 - Alpinismo
RHM Meeting Estivo 2013 ad Arco (TN)
Dal 24 al 31 agosto 2013 si terrà ad Arco il Rendez -Vous Hautes Montagnes (RHM), il raduno estivo dell'associazione internazionale delle donne alpiniste aperto a tutte (e a tutti).
The North Face Kalymnos Climbing Festival 2013 e gli atleti del PROject competition
15/08/2013 - Eventi
The North Face Kalymnos Climbing Festival 2013 e gli atleti del PROject competition
Confermati i 15 atleti che parteciperanno al North Face Kalymnos Climbing Festival 2013, il festival di arrampicata sportiva aperto a tutti che si terrà dal 10 - 13 ottobre 2013 sull'isola di Kalymnos in Grecia.
I Turisti del Vuoto - Viaggio per le Grandi Pareti del Monte Rosa con gli sci. Di Beppe Dallona
14/08/2013 - Neve sci-scialpinismo
I Turisti del Vuoto - Viaggio per le Grandi Pareti del Monte Rosa con gli sci. Di Beppe Dallona
Tra la tarda primavera e l'inizio dell'estate Beppe Dallona & Soci hanno disceso con gli sci varie pareti del Monte Rosa dalla Punta Parrot al Colle Ippolita, dalla Punta Giordani alla Piramide Vincent alla parete N del Lyskamm. Il report del "turista del vuoto" Giuseppe Beppe Dallona.
Sulla Cima dei Lastei ricordando Lorenzo Massarotto, di Ivo Ferrari
14/08/2013 - Alpinismo
Sulla Cima dei Lastei ricordando Lorenzo Massarotto, di Ivo Ferrari
Ivo Ferrari ricorda Lorenzo Massarotto salendo la via Vittorio Chenet, aperta il 22 giugno 2003 dal grande Lorenzo Massarotto e Claudio Chenet sul Pilastro dei finanzieri alla Cima dei Lastei (Val Canali, Pale di San Martino, Dolomiti).
Invisibilis alla Sud della Marmolada, la lunga storia di una nuova via per Larcher e Vergoni
12/08/2013 - Alpinismo
Invisibilis alla Sud della Marmolada, la lunga storia di una nuova via per Larcher e Vergoni
Rolando Larcher e Geremia Vergoni raccontano la nascita di Invisibilis (405m, 7c+ max, 7a+ obbl.) nuova via aperta in 5 giorni distribuiti dal 2009 al 2011 sulla parete Sud della Marmolada d'Ombretta (Dolomiti) e liberata da Vergoni il 26/06/2012 e da Larcher il 11/09/2012. Una via su roccia fantastica e...
Sulla bellissima Heidi alla Cima Canali con Ivo Ferrari
09/08/2013 - Alpinismo
Sulla bellissima Heidi alla Cima Canali con Ivo Ferrari
Il viaggio di Ivo Ferrari tra bellezza, storia e arrampicata continua con Heidi (450m, VI) la via aperta da Diego Dalla Rosa e Marco Simoni nel 1978 sulla parete Ovest della Cima Canali (Pale di San Martino, Dolomiti).
Riflessioni d'estate sulla medicina di montagna
09/08/2013 - Alpinismo
Riflessioni d'estate sulla medicina di montagna
Alcune riflessioni del Dott. Luigi Festi, direttore del Master di 2° livello in Medicina di Montagna, sul ruolo del medico che si occupa di medicina di montagna e sulla sua conoscenza del mondo alpino da cui dovrebbe essere riconosciuto e di cui dovrebbe far parte.
Valle dell'Orco, nuova via di arrampicata alla Parete della Grande Ala
08/08/2013 - Arrampicata
Valle dell'Orco, nuova via di arrampicata alla Parete della Grande Ala
Maurizio Oviglia presenta Rataplan (175m, 7a+ max (6b obl)/RS2/I), la nuova via di più tiri aperta con Damiano Ceresa il 1 agosto e liberata pochi giorni più tardi assieme a Cecilia Marchi sulla Parete della Grande Ala, Chiapili di Sotto, Valle dell'Orco.
Arco Rock Legends e le nominations del 2013
06/08/2013 - Eventi
Arco Rock Legends e le nominations del 2013
Sono state rese note le nominations della VIII edizione del Arco Rock Legends che venerdì 6 settembre 2013 durante il Rock Master Festival assegnerà i prestigiosi Salewa Rock Award e La Sportiva Competition Award. In lizza per gli oscar dell’arrampicata sportiva su roccia del Salewa Rock Award sono Steve McClure,...
Dolomiti misteriose: Ivo Ferrari e la via Gianni Ribaldone sullo Spiz di Mezzo
05/08/2013 - Alpinismo
Dolomiti misteriose: Ivo Ferrari e la via Gianni Ribaldone sullo Spiz di Mezzo
Ivo Ferrari e la via Gianni Ribaldone, aperta sullo Spiz di Mezzo nelle Dolomiti di Zoldo da H. Steinkötter e A. Mazzenga.
Il Girasole delle Dolomiti: Ivo Ferrari e il Pilastro Girasole sul Cimòn della Pala
01/08/2013 - Alpinismo
Il Girasole delle Dolomiti: Ivo Ferrari e il Pilastro Girasole sul Cimòn della Pala
Ivo Ferrari e il Pilastro Girasole la via aperta nel 1986 da Renzo e Giacomo Corona sulla parete SO del Cimòn della Pala, Pale di San Martino, Dolomiti.
Memorial Bruseghini 2013: tutto il report
01/08/2013 - Competizioni
Memorial Bruseghini 2013: tutto il report
I vincitori del Memorial Bruseghini, Sara Caramella e Luca Passini, premiati da Caroline Ciavaldini e James Pearson. Il report di Nicoletta Costi e Nicola Noè.
Punta della Rossa, nuova via per Lepori, Ferrari, Pagnoncelli
29/07/2013 - Alpinismo
Punta della Rossa, nuova via per Lepori, Ferrari, Pagnoncelli
Il 25/07/2013 Christian Lepori, Tazio Ferrari, Giovanni Pagnoncelli hanno aperto ‘In attesa del sarcofago’ (420m, 6b+ / A1) sulla parete Est della Punta della Rossa (Alpi Lepontine). Il report di Giovanni Pagnoncelli.
La Perla nascosta sul Sass D’Ortiga, di Ivo Ferrari
29/07/2013 - Alpinismo
La Perla nascosta sul Sass D’Ortiga, di Ivo Ferrari
Ivo Ferrari e la bellissima via (500m, TD) aperta nel 1972 da Renzo Timillero e Ludovico Cappellari sulla Parete Nord del Sass d'Ortiga (Val Canali, Pale di San Martino, Dolomiti). Una vera perla nascosta.