4363 News trovate

Hai cercato: Cina
Praqpa Ri South e Mirchi Peak, prime salite Cilene nel Karakorum
16/08/2017 - Alpinismo
Praqpa Ri South e Mirchi Peak, prime salite Cilene nel Karakorum
Nel mese di luglio una spedizione cilena composta da Andrés Bosch, Alejandro Mora e Armando Montero ha salito due vie nuove vicino al Broad Peak e al K2 nel Karakorum, Pakistan: l'inviolata montagna Praqpa Ri South 7046 m e la via Mirchi sul Norit Peak 6270 m.
Arrampicata: aggiornamenti dal Vallone di Sea
16/08/2017 - Arrampicata
Arrampicata: aggiornamenti dal Vallone di Sea
Maurizio Oviglia presenta le ultime novità dal Vallone di Sea (Piemonte) che continua a proporre un'arrampicata prevalentemente su terreno d'avventura.
Val di Mello: nuova via Senza chiedere permesso al Precipizio degli Asteroidi
11/08/2017 - Alpinismo
Val di Mello: nuova via Senza chiedere permesso al Precipizio degli Asteroidi
Il report di Niccolò Bartoli che tra aprile e maggio del 2017 ha aperto dal basso, insieme a Jacopo Ruffo, 'Senza chiedere permesso' (320m, VIII- e A0 - M2+). Una nuova via d'arrampicata non facile e non priva di pericoli sul meraviglioso granito del Precipizio degli Asteroidi in Val di...
Mike Kosterlitz e il Nuovo mattino gli anni favolosi dell'arrampicata raccontati da Ugo Manera
09/08/2017 - Arrampicata
Mike Kosterlitz e il Nuovo mattino gli anni favolosi dell'arrampicata raccontati da Ugo Manera
Ugo Manera racconta l'incontro con Mike Kosterlitz e quanto il fortissimo climber scozzese - futuro premio Nobel per la Fisica 2016 a cui il 25 agosto prossimo sarà consegnato il Climbing Ambassador ad Arco - influì nei primi anni '70 non solo sull'arrampicata in Valle dell'Orco ma anche su Gian...
Dente del Sassolungo e Sassopiatto
04/08/2017 - Alpinismo
Dente del Sassolungo e Sassopiatto
Il quinto ed ultimo nostro capitolo sul Sassolungo, Dolomiti, è dedicato al Dente del Sassolungo e all'enorme mole del Sasso Piatto che domina la Val Gardena e la Val di Fassa.
Cervino CineMountain Festival 2017
03/08/2017 - Eventi
Cervino CineMountain Festival 2017
Dal 5 al 14 agosto 2017 Cervinia in Valtournenche, Valle d'Aosta, ospita la ventesima edizione del Cervino CineMountain Festival. Quest'anno alla rassegna dedicata al cinema di montagna ospiti speciali come Kurt Diemberger, Maurizio Manolo Zanolla, Hervé Barmasse, Alain Robert, Mira Rai, Renato Pozzetto e Massimo Boldi. Omaggi agli alpinisti Guido...
Poolder Contest 2017, special arrampicata boulder a Ortisei
03/08/2017 - Eventi
Poolder Contest 2017, special arrampicata boulder a Ortisei
Il 12 agosto 2017 a Ortisei in Val Gardena andrà in scena il Poolder Contest 2017, una spettacolare gara di arrampicata boulder nella piscina Mar Dolomit. Tutti possono partecipare all'evento organizzato dal Gruppo Alpinisti Gardenesi per confrontarsi in finale con i miglior boulderisti italiani.
Hansjörg Auer: Marmolada, Piz Ciavazes e Sass dla Crusc in giornata
01/08/2017 - Alpinismo
Hansjörg Auer: Marmolada, Piz Ciavazes e Sass dla Crusc in giornata
Il video di Hansjörg Auer che l' 8 agosto 2016 nelle Dolomiti ha salito in giornata e senza corda le vie Vinatzer/Messner in Marmolada, lo Spigolo Abram al Piz Ciavazes e il Grande Muro al Sass dla Crusc, volando in parapendio dalle cime ed impiegando 12 ore complessive.
La Sud della Marmolada: arrampicare sulla parete d'argento della Regina delle Dolomiti
31/07/2017 - Alpinismo
La Sud della Marmolada: arrampicare sulla parete d'argento della Regina delle Dolomiti
La parete sud della Marmolada, Dolomiti, rappresenta un assoluto punto di riferimento per l'arrampicata in Dolomit, con vie tra le più belle ed ambite in assoluto. In questa panoramica, le vie Soldà-Conforto, Via del Cinquantenario della FISI (Via Gogna), Tempi moderni, la Vinatzer con uscita diretta della Messner, Don Quixote...
Arrampicata nelle Dolomiti: Simon Gietl e Andrea Oberbacher liberano Oblivion sopra l'Alta Badia
29/07/2017 - Alpinismo
Arrampicata nelle Dolomiti: Simon Gietl e Andrea Oberbacher liberano Oblivion sopra l'Alta Badia
Sulla parete Piz Ander in Alta Badia, Dolomiti, Simon Gietl e Andrea Oberbacher hanno aperto e liberato Oblivion (IX, 275m).
Le guardiane delle Alpi: Mara del Rifugio Pontese
28/07/2017 - Alpinismo
Le guardiane delle Alpi: Mara del Rifugio Pontese
Alla maniera di Mara, il corto di Carlo Gabasio e Manuele Cecconello che racconta la storia, il senso per la montagna e la scelta di vita di Mara gestrice del Rifugio Pontese nella Valle del Piantonetto (Valle dell'Orco, Parco Nazionale del Gran Paradiso, Alpi Graie).
Punta Grohmann, Sassolungo, Dolomiti
27/07/2017 - Alpinismo
Punta Grohmann, Sassolungo, Dolomiti
Il terzo capitolo sul Sassolungo è dedicato alla Punta Grohmann, conosciuta anche come Sasso Levante e Grohmannspitze, alta 3126m e salita per la prima volta nel 1880 da Michael Innerkofler.
Torre Trieste, la via Cassin-Ratti e la bellezza che è per sempre
27/07/2017 - Alpinismo
Torre Trieste, la via Cassin-Ratti e la bellezza che è per sempre
Manrico Dell'Agnola presenta per immagini e parole la Torre Trieste (Gruppo della Civetta, Dolomiti) e la via aperta da Riccardo Cassin e Vittorio Ratti nel 1935 sullo spigolo Sud Est, una delle più classiche, belle e famose vie alpinistiche d'arrampicata delle Dolomiti e delle Alpi.
Don Quixote, con tre gambe ed una protesi sulla sud della Marmolada. Di Siebe Vanhee
26/07/2017 - Alpinismo
Don Quixote, con tre gambe ed una protesi sulla sud della Marmolada. Di Siebe Vanhee
Il racconto del climber belga Siebe Vanhee che lo scorso weekend ha salito la via Don Quixote sulla parete sud della Marmolada in Dolomiti assieme al paraclimber Frederik Leys. Aperta da Heinz Mariacher e Reinhard Schiestl nel 1979, la via è considerata una classica e tra le più ripetute della...
Il desiderio di infinito. Vita di Giusto Gervasutti. Un libro sull'uomo, l'alpinismo e gli eroi
25/07/2017 - Libri-stampa
Il desiderio di infinito. Vita di Giusto Gervasutti. Un libro sull'uomo, l'alpinismo e gli eroi
Il desiderio di infinito. Vita di Giusto Gervasutti. Il libro di Enrico Camanni per Laterza Editori sull'alpinismo e la vita del Fortissimo.
Falesia dei Forni in Alta Valtellina, arrampicare nel Parco Nazionale dello Stelvio
24/07/2017 - Arrampicata
Falesia dei Forni in Alta Valtellina, arrampicare nel Parco Nazionale dello Stelvio
La Falesia dei Forni in Valle dei Forni, Valfurva, Alta Valtellina presentata dalla guida alpina Eraldo Meraldi. Cinque settori immersi nell’incantevole natura del Parco Nazionale dello Stelvio, ideale per l'estate e per le famiglie, con un’arrampicata molto varia dal 3c al 7c.