2278 News trovate
11/10/2010 - Competizioni
Florent Troillet, dal mondiale di scialpinismo all'impegno sociale A 29 anni Florent Troillet, il campione del mondo di scialpinismo in carica e 2 volte vincitore della Patrouille des Glaciers e della Pierra Menta ha annunciato il suo ritiro dalle competizioni per tornare sui banchi di scuola e formarsi nel "sociale". L'intervista di Ellade Ossola.
08/10/2010 - Alpinismo
Transocean, nuova via sul Wenden di Rathmayr e Ruhstaller A fine agosto Bernd Rathmayr e Reto Ruhstaller hanno liberato Transocean (7b+, 7a+ obbl., 230m) sulla Wendenstöcke in Svizzera.
06/10/2010 - Ambiente
Islanda Bike-Ski 2010 Il racconto del viaggio insolito e avventuroso di Serena e Matteo Menardi. 17 giorni per 630 km e 7640m di dislivello percorsi in mountainbike e sci addentrandosi “fuori stagione” tra i fiordi, le piste, la neve dell'Islanda, mentre più in là il vulcano erutta le sue polveri...
04/10/2010 - Alpinismo
Sulamar parete nord per Mick Fowler e Paul Ramsden Mick Fowler e Paul Ramsden hanno effettuato la prima salita della parete nord del Sulamar, Cina. Intervista a Mick Fowler.
29/09/2010 - Arrampicata
Kurt Albert è morto. Addio ad una leggenda dell'arrampicata La leggenda dell'arrampicata tedesca Kurt Albert (56enne) è morto ieri sera alle 20.45 in seguito all'incidente di domenica scorsa su una via ferrata della Baviera, in Germania.
28/09/2010 - Arrampicata
Kurt Albert grave per un incidente in via ferrata La leggenda dell'arrampicata tedesca Kurt Albert è in terapia intensiva dopo una caduta da una via ferrata in Baviera, Germania.
24/09/2010 - Alpinismo
Quattordici volte Edurne Pasaban Intervista ad Edurne Pasaban l'alpinista basca che ha salito tutti i 14 Ottomila, di Erminio Ferrari ed Ellade Ossola
21/09/2010 - Alpinismo
AlexAnna, Punta Penia, Marmolada: prima libera per Rolando Larcher Il 14/07/2010 Rolando Larcher, accompagnato da Tiziano Buccella, ha effettuato la prima salita in libera di AlexAnna (740m, 8a+ max, 7a+ obbl.), la via su Pilastro Lindo sulla parete sud-ovest della Punta Penia in Marmolada che lo stesso Larcher aveva aperto con vari compagni in 6 giorni di scalata tra...
16/09/2010 - Competizioni
Tor des Geants 2010: vittoria di Ulrich Gross Il 15 settembre il meranese Ulrich Gross ha vinto la prima edizione del Tor des Geants, l'ultra maratona di 330 km no-stop che compie il giro della Valle d'Aosta.
15/09/2010 - Competizioni
Partiti gli Europei di arrampicata sportiva di Imst Oggi, con la gara Lead, hanno preso il via i campionati Europei di arrampicata sportiva ad Imst. Quattro giorni di gare molto attesi per capire chi saranno i re e, naturalmente, le regine delle tre specialità dell'arrampicata (Lead, Boulder e Speed) del vecchio continente.
08/09/2010 - Competizioni
Tor des Geants, la grande corsa tra i Giganti della valle d'Aosta Domenica 12 Settembre 2010 parte da Courmayeur la prima edizione dell'ultra-maratona Tor des Geants, un'impresa che vedrà per 6 giorni 346 atleti impegnati nei 330 chilometri di percorso che abbracciano tutta la Valle d'Aosta e i sui Giganti: il Gran Paradiso, il Monte Rosa, il Cervino e il Monte Bianco.
08/09/2010 - Alpinismo
Christian Stangl confessa: la sua cima del K2 è frutto dell'immaginazione Christian Stangl, l'alpinista austriaco a cui veniva attirbuita l'unica salita del K2 in questa stagione pre-monsonica, ha ammesso ieri di non essere salito in cima, come gli veniva contestato da parte della communità alpinistica.
01/09/2010 - Alpinismo
I 14 Ottomila di Miss Oh Eun-sun tra dubbi e certezze Una commissione del KAF, il Club Alpino Coreano, ha definito “improbabile” la salita del Kangchenjunga da parte di Miss Oh Eun-sun mettendo in dubbio che l'alpinista coreana sia stata la prima donna a salire tutti i 14 Ottomila.
30/08/2010 - Alpinismo
Tra cime e pareti dimenticate In questo mese d'agosto Silvano De Zaiacomo e Ivo Ferrari hanno effettuato la prima ripetizione della “Via della rampa” aperta nel 1985 da Ilio De Biasio e Sandro Bortoluzzi sulla parete Est della Croda Granda, Pale di San Martino, Dolomiti. Il racconto e le emozioni della salita di Ivo Ferrari.
26/08/2010 - Arrampicata
Ruggero Zardini, prime libere in Tofana e sul Becco di Mezzodì Prima libera della via Nicola Molin sul Becco di Mezzodì (7c, 285m) e prima libera della via Benjamin (7c, 290m) sul Pilastro della Tofana di Mezzo per lo Scoiattolo Ruggero Zardini.
17/08/2010 - Alpinismo
Per Ricky nuova via sulla Cima della Madonna, Pale di San Martino In 2 giorni, il 28/06 e il 2/08/2010, Riccardo "Sky" Scarian con Paolo Loss ha aperto "Per Ricky" (250m, max 7c), una nuova via sulla parete Ovest della Cima della Madonna (Pale di San Martino, Dolomiti). Il 9/08 sempre Riccardo Scarian (insieme a Michele Gaio) ha realizzato anche la prima...
Expo / News
Expo / Prodotti
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.

















