Zabardast: Biacherahi e l'incredible freeride nel cuore del Karakorum
Il film Zabardast diretto da Jérôme Tanon che documenta un viaggio nel cuore del Karakorum per esplorare l’alpinismo e, soprattutto, il potenziale per il freeride in Pakistan. Spicca la discesa da Biacherahi 5880 metri. Con Thomas Delfino, Léo Taillefer, Zak Mills, Yannick Graziani, Hélias Millerioux.
Thomas Delfino, Léo Taillefer, Zak Mills, Yannick Graziani, Hélias Millerioux e Jérôme Tanon nel Karakorum
È uscito da poco Zabardast, il pluri-pluripremiato "diario di viaggio" di Thomas Delfino, Léo Taillefer, Zak Mills, Yannick Graziani, Hélias Millerioux e Jérôme Tanon che nella primavera del 2018 si sono avventurati nel Karakorum in Pakistan. Lo scopo: scoprire il potenziale per il freeride su alcune della montagne più belle del mondo. Durante cinque settimane di completa autonomia hanno sciato sopra il ghiacciaio Panmah, attorno al passo Skamla e sui ghiacciai Sim Gang, Snow Lake e Biafo, mentre la ciliegina sulla torta è stata indubbiamente la discesa dal monte Biacherahi, alta 5880 m.
News correlate
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.




























