La prima gita di scialpinismo della stagione

Un montagna qualunque, una valle del cuneese e la prima gita di scialpinismo della stagione. Di Mattia Salvi.
1 / 6
Un monte qualunque: foglie, neve, foglie, neve
Alessandro Albicini
La prima gita della stagione, la sera prima, lo zaino lo trovi, le pelli fai un po’ fatica tra la dispensa e l’armadio, l’ARVA no, l’ARVA è impossibile, ci va un’ora ricordarti dov’è.

La prima gita di stagione la fai giovedì, che cominci a vedere le relazioni su Gulliver e non ce la fai ad aspettare il sabato. Ci provi, ma non ce la fai.

Esci dall’autostrada e guidi in una pianura senza traccia di neve, chi aspetta lo scuolabus ha una felpetta col cappuccio, qualcuno in maglietta. Percorrendo questa pianura hai la sensazione di aver scordato qualcosa, che a certi automatismi tuoi interni va tolta un po’ di ruggine: mi son scordato gli occhiali. Ah, no, ce li ho. Ho preso i guanti? I bastoncini?

La prima gita mentre risali in vallata speri che la neve cominci almeno dove pensavi di posteggiare. I larici sono ancora arancioni smascherando i loro infiltrati nelle abetaie e i loro aghi stan per terra a sporcar le pelli.

La prima gita la neve in basso è bagnata e ti fa lo zoccolo a salire, la prima gita t’ha colto di sorpresa, non hai sciolinato e ti fa lo zoccolo a scendere. Quando sei in cima, la prima gita, che attacchi i talloni, ti senti un po’ goffo.

La prima gita se fosse una gita di metà stagione sarebbe una gita niente di che, con la crosta in alto, la pappetta in basso e le spellature sui colli, ma quattro mesi di astinenza, quattro mesi senza salire e scendere con gli sci, sono il miglior metamorfismo che la neve possa subire, altro che firn, powder o farina pressata.

La prima gita ti vanti con l’amico che l’hai fatta prima di lui, la prima gita l’amico ti dice che andar fin là, per quella neve lì, ha preferito andare all’ Ikea. Tu comunque non ci credi, sai che gli rode, sai che avresti risposto uguale, sorridi e te ne vai.

La prima gita arrivi in cima e indichi cento monti che vorresti salire questa stagione, il socio ne indica mille che ha salito lo scorso anno.

La prima gita è andata, ora vediamo di fare le altre.

di Mattia Salvi 


DI MATTIA SALVI
27/06/2014 - I mangiacciughe, il Marguareis e le montagne di... casa
19/06/2014 - Monte Bianco senza cima.
01/06/2014 - Herbétet parete Nord Est, una prima discesa rimandata
21/03/2014 - Monte Oronaye parete Nord e il Canale della Forcella
07/03/2014 - Tra bollettini valanghe, previsioni meteo e progetti per il week-end
27/02/2014 - Chaberton, discesa del canale NE




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Patagonia zaino da falesia Cragsmith Pack 45L
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Vedi i prodotti