Explorersweb, contenuti a pagamento
Explorersweb.com il sito statunitense dedicato all'alpinismo himalayano e all'esplorazione ha annunciato che il suo contenuto sarà disponibile ai lettori soltanto a pagamento.

explorersweb
Dopo che il Financial Times ha aperto la strada nel 2002 e The Wall Street Journal ha recentemente annunciato l'intenzione di implementare un sistema simile all'inizio del 2011, era nell'aria che anche i lettori di altre testate online avrebbero dovuto pagare per usufruire dei loro contenuti.
A seguire questo trend è ora Explorersweb, una delle riviste online più autorevoli degli Stati Uniti che si concentra principalmente sull'alpinismo Himalayano e l'esplorazione dei poli, che ha annunciato che i suoi lettori dovranno sborsare soldi per leggere gli articoli.
Nella notizia pubblicata ieri sul sito statunitense si afferma che: "ExplorersWeb è arrivato in cima, ma molto ci aspetta ancora. 19.813 notizie dopo l'inizio a New York, ora ExWeb deve trovare un solido modello economico. E' arrivato il momento per trovare redattori di altri paesi, aggiornare AdventureStats, aumentare il personale per rimanere al passo con una crescente quantità di contenuti, e costruire una nuova piattaforma per collegare tutti gli alpinisti ed esploratori del mondo, diffondendo il loro spirito unico e le loro esperienze ed idee".
Le notizie di rilievo su www.explorersweb.com sono ora presentate soltanto con un breve riassunto ed un invito ad abbonarsi per poter leggere l'articolo per intero. Il costo annuale è di 36.50 dollari e vale la pena sottolineare che il 5% di tutti i proventi verranno devoluti alle operazioni di elisoccorso in Himalaya. Questo cambiamento segna un momento importante anche nel settore di nicchia dell'alpinismo online e c'è da aspettarsi che l'eventualità di limitare la consultazione libera dei contenuti sarà esaminata anche da altre testate.
A seguire questo trend è ora Explorersweb, una delle riviste online più autorevoli degli Stati Uniti che si concentra principalmente sull'alpinismo Himalayano e l'esplorazione dei poli, che ha annunciato che i suoi lettori dovranno sborsare soldi per leggere gli articoli.
Nella notizia pubblicata ieri sul sito statunitense si afferma che: "ExplorersWeb è arrivato in cima, ma molto ci aspetta ancora. 19.813 notizie dopo l'inizio a New York, ora ExWeb deve trovare un solido modello economico. E' arrivato il momento per trovare redattori di altri paesi, aggiornare AdventureStats, aumentare il personale per rimanere al passo con una crescente quantità di contenuti, e costruire una nuova piattaforma per collegare tutti gli alpinisti ed esploratori del mondo, diffondendo il loro spirito unico e le loro esperienze ed idee".
Le notizie di rilievo su www.explorersweb.com sono ora presentate soltanto con un breve riassunto ed un invito ad abbonarsi per poter leggere l'articolo per intero. Il costo annuale è di 36.50 dollari e vale la pena sottolineare che il 5% di tutti i proventi verranno devoluti alle operazioni di elisoccorso in Himalaya. Questo cambiamento segna un momento importante anche nel settore di nicchia dell'alpinismo online e c'è da aspettarsi che l'eventualità di limitare la consultazione libera dei contenuti sarà esaminata anche da altre testate.
Note:
www | |
![]() |
www. explorersweb.com |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Il C.A.M.P. Sonic Alu W Plus è un bastoncino pieghevole polivalente in alluminio, ideale anche per il trail running.
Zaino leggero ideale per arrampicate su più tiri, ascensioni alpine in giornata o vie ferrate.
Scarpone ideale per escursioni giornaliere di media difficoltà su terreni misti.
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.